×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti acquisisce la piattaforma Industrial Internet of Things per aiutare i clienti della supply chain a incrementare l’automazione dei workflow e raggiungere la massima operatività

Customer Press Room

Ivanti acquisisce la piattaforma Industrial Internet of Things per aiutare i clienti della supply chain a incrementare l’automazione dei workflow e raggiungere la massima operatività

da grandangolo / lunedì, 13 Settembre 2021 / Pubblicato il Ivanti

La combinazione permetterà ai clienti di Ivanti Wavelink di trasformare i loro ambienti di stoccaggio, logistica, produzione e vendita al dettaglio attraverso applicazioni IIoT innovative.

Ivanti Wavelink, la business unit di Ivanti per le soluzioni di supply chain, ha acquisito la piattaforma Industrial Internet of Things (IIoT) di proprietà del WIIO Group, uno dei partner tecnologici e di canale più innovativo di Ivanti Wavelink con sede a Parigi. L’acquisizione consentirà ai clienti di ottenere una visione completa dei loro dispositivi IIoT, identificare e rimediare proattivamente alle minacce e sviluppare applicazioni scalabili che conducono all’efficienza operativa. I termini della transazione non sono stati divulgati.

Ivanti Wavelink sta acquisendo la tecnologia per abilitare e rendere più sicura la supply chain del futuro. Oggi, i moderni magazzini e centri di distribuzione dispongono di dispositivi intelligenti all’avanguardia, tra cui sistemi di trasporto, sensori, telecamere, robot e cobot, connessi tra loro attraverso tecnologie complesse, costose e talvolta rischiose. Attraverso questa integrazione, i clienti di Ivanti Wavelink potranno collegare facilmente le applicazioni con i nuovi sistemi, automatizzando rapidamente il loro hardware IIoT e i processi di stoccaggio per ottimizzare le operazioni di workflow.

I clienti dei diversi settori verticali, tra cui trasporto e logistica, produzione, gas, sanità e vendita al dettaglio, potranno beneficiare di informazioni in tempo reale sullo stato delle rispettive attrezzature per individuare e rimediare proattivamente alle criticità. In aggiunta, i clienti potranno anche creare applicazioni low code / no code in grado di automatizzare molti dei loro processi, garantendo anche funzionalità nuove. Tra queste, l’astrazione di alto livello della soluzione permetterà ai clienti di aggiungere e sostituire i livelli di tecnologia senza impattare sulla catena degli eventi in atto. I clienti potranno integrare facilmente e senza interruzioni le applicazioni IIoT nelle loro attività, garantendo notevoli miglioramenti delle prestazioni. La piattaforma permette ai clienti di prendere decisioni accurate, e raccogliere dati per la strategia di blockchain, facilitando l’analisi predittiva.

“Si sta verificando una crescente domanda da parte dei diversi settori verticali per garantire che le loro operazioni di supply chain raggiungano il massimo dell’efficienza operativa”, ha affermato Brandon Black, Vice President e General Manager di Ivanti Wavelink. “Siamo entusiasti di integrare le nostre tecnologie per aiutare i nostri clienti a consolidare l’automazione e la messa in sicurezza delle proprie attività, migliorando le esperienze degli utenti finali e aumentando la produttività. Premettendo che questo è un ottimo momento per entrare nel mercato dell’IIoT, questa acquisizione ci permette di assumere una posizione da leader nel settore e trasformare il business dei nostri clienti”.

“Il potente framework IIoT combinato con Ivanti Neurons permetterà alle organizzazioni di modernizzare le loro operazioni, rapidamente e senza interruzioni, riducendo il rischio di violazioni”, ha affermato Fabien Dupuis, CEO di WIIO. “Con l’intelligenza azionabile in tempo reale nelle loro operazioni di supply chain e di analisi predittiva, i clienti potranno riscontrare miglioramenti delle prestazioni integrando i sensori IIoT e le tecnologie di automazione in modi sorprendenti.”

“Per sostenere la nostra crescita e la trasformazione digitale, ci siamo rivolti a una soluzione IIoT innovativa, scalabile, semplice ed efficiente”, ha affermato Mathieu Barthet, Chief Transformation Officer di General Logistics Systems (GLS) France. “Il miglioramento della tracciabilità delle spedizioni, abbinata ad un utilizzo semplificato delle informazioni raccolte, ha garantito una maggiore efficienza nel nostro processo decisionale operativo. Sono certo che la combinazione della piattaforma IIoT e di Ivanti continuerà a rispondere alle sfide e alle ambizioni strategiche di GLS France, contribuendo a migliorare la qualità delle nostre operazioni di trasporto a livello nazionale”.

Taggato in: IoT, ivanti

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Ivanti inaugura la “Summer of Security” per rispondere al momento storico e rafforzare l’impegno per la protezione dei clienti
Lo studio sull’impatto economico globale dimostra che le soluzioni Neurons for Unified Endpoint Management di Ivanti assicurano un ROI del 261%
Ivanti è leader nel Gartner® Magic Quadrant™ 2021 per gli strumenti di IT Service Management

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU