×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv aderisce alla Sustainable Digital Infrastructure Alliance (SDIA) per contribuire alla realizzazione di un’economia digitale a impatto zero

Customer Press Room

Vertiv aderisce alla Sustainable Digital Infrastructure Alliance (SDIA) per contribuire alla realizzazione di un’economia digitale a impatto zero

da grandangolo / lunedì, 27 Settembre 2021 / Pubblicato il Vertiv

Il progetto segue iniziative simili con l’EUDCA e il Climate Neutral Data Center Pact

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, è diventato uno degli sponsor principali della Sustainable Digital Infrastructure Alliance (SDIA). Vertiv metterà a disposizione la propria esperienza, presenza internazionale e posizione di leadership in diverse aree tecnologiche chiave dei data center per supportare la missione di SDIA di riunire i principali player operanti nel settore delle infrastrutture critiche per raggiungere importanti obiettivi di sostenibilità.

Fondata nel 2019, SDIA è una rete no-profit di oltre 65 organizzazioni europee ed extra europee impegnate ad accelerare la transizione verso infrastrutture digitali sostenibili. Ne fanno parte tutti gli attori dell’ecosistema digitale – dall’approvvigionamento energetico ai data center, dalle reti in fibra ottica al software – e si pone l’obiettivo di realizzare la Roadmap messa a punto entro il 2030.

Max Schulze, presidente esecutivo di SDIA, ha dato il benvenuto a Vertiv: “L’esperienza e la competenza di Vertiv nel settore delle infrastrutture critiche, compresi i data center, è ben consolidata. Insieme continueremo a sviluppare nuovi concept e tecnologie affinchè data center e infrastrutture digitali a impatto zero diventino realtà”.

Commentando la partnership con SDIA Giordano Albertazzi, presidente per Europa, Medio Oriente e Africa di Vertiv, ha dichiarato: “Effettuare con successo la transizione verso un futuro digitale sostenibile richiede la cooperazione di una molteplicità di soggetti, tra cui governi e operatori del mondo dell’energia e della tecnologia. Vertiv è orgogliosa di supportare un’organizzazione come SDIA che si pone come catalizzatore di tutte queste realtà al fine di indirizzare gli sforzi di ognuno verso un obiettivo comune”.

Inizialmente Vertiv e SDIA si focalizzeranno sull’Europa, attualmente in prima linea nello sviluppo di tecnologie sostenibili dando il proprio contributo anche nella pianificazione normativa e degli investimenti.

L’adesione di Vertiv a SDIA segue iniziative simili con organizzazioni quali l’European Data Centre Association (EUDCA), a cui Vertiv ha aderito nel 2018. In qualità di membro di EUDCA, Vertiv sta contribuendo anche al Climate Neutral Data Centre Pact annunciato di recente: una importante iniziativa di autoregolamentazione che fissa obiettivi tesi a mettere l’industria del cloud e dei data center sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo della Commissione Europea per i data center a impatto zero entro il 2030 e sostenere il più ampio Greel Deal europeo per rendere l’Europa il primo continente a impatto zero entro il 2050.

L’adesione a SDIA è l’ultimo di una serie di impegni presi da Vertiv in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Vertiv ha recentemente rilasciato una serie di prodotti ad alta efficienza nell’area EMEA come il gruppo di continuità (UPS) Liebert® EXM2, il chiller con tecnologia a vite inverter e refrigerante a basso impatto ambientale (GWP – Global Warming Potential) Liebert® AFC e l’innovativo Vertiv™ Liebert® EXL S1 UPS con funzionalità Dynamic Grid Support che consente alle industrie altamente energivore di utilizzare gli UPS in modo proattivo al fine di supportare la transizione verso fonti di energia green. Poichè le fonti di energia rinnovabili presentano ancora problemi di instabilità, sono necessarie nuove soluzioni per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e nel contempo massimizzare le performance e ridurre i costi. Nel marzo 2021 Vertiv ha anche annunciato di aver supportato il colocator norvegese Green Mountain nell’implementazione di tecnologie all’avanguardia per aumentare ulteriormente l’efficienza e la sostenibilità di quello che era già uno dei data center più ecologici al mondo.

Alcune delle aree di immediata cooperazione tra SDIA e Vertiv includeranno lo sviluppo delle tecnologie grid-interactive. SDIA, a cui aderiscono fornitori e operatori del mondo data center e società energetiche, potrà avere un ruolo centrale nell’implementazione di nuove soluzioni che possano migliorare l’integrazione tra infrastrutture critiche e reti energetiche.

Per saperne di più sulla collaborazione tra Vertiv e SDIA è possibile partecipare alla sessione How is the climate imperative stimulating innovation? che si terrà nel corso del prossimo evento virtuale DCD Europe in programma il 13 ottobre alle ore 9.00.

Taggato in: SDIA, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv e Compass Datacenters collaborano a un sistema di raffreddamento a liquido e ad aria combinato per accelerare la diffusione di sistemi di raffreddamento a liquido per le applicazioni di AI
Vertiv potenzia ulteriormente le capacità produttive di soluzioni ad acqua refrigerata
Vertiv accelera la crescita del Global Channel con nuovi investimenti in persone, strumenti, programmi e sistemi di sviluppo delle relazioni con i partner

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU