×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • abstract
  • La nuova Abstract: trusted partner per la trasformazione sostenibile delle imprese

Customer Press Room

La nuova Abstract: trusted partner per la trasformazione sostenibile delle imprese

da grandangolo / martedì, 26 Ottobre 2021 / Pubblicato il abstract

La società annuncia una rinnovata organizzazione interna e la scelta di continuare a investire nella ricerca di talenti e profili esperti.

Abstract, partner affermato nel mondo dell’Information Technology al servizio dell’innovazione di aziende leader di mercato, si rinnova. L’azienda, nata dalla fusione delle 5 società MEA, Exstone, iDoq, HuReMa e Abstract Technologies che a partire dal 1996 hanno progressivamente integrato e coordinato le proprie operazioni a supporto di una strategia comune, annuncia un nuovo assetto interno e nuove basi di un futuro in crescita. Con 25 anni di esperienza nell’ambito della consulenza IT, la nuova realtà riunisce tutte le anime delle aziende preesistenti – finanza, amministrazione e controllo, logistica e operations, enterprise performance management, gestione documentale, gestione del personale e digital commerce – e si propone come trusted partner di lungo periodo per accompagnare le imprese verso un’innovazione sostenibile, duratura e in grado di fornire un reale vantaggio competitivo.

Con sette uffici (due a Milano e uno a Bologna, Ferrara, Roma, Napoli e Berlino), Abstract opera in tutti i settori, con focus specifico in ambito Retail, Electronics, Fashion, Industrial ed Healthcare. Offre consulenza alle aziende per gestire al meglio le fasi di ottimizzazione, crescita e innovazione IT, attraverso la governance dei dati, la revisione dei processi e lo sfruttamento delle nuove tecnologie. Il nuovo management, guidato dai due Amministratori Delegati Silvia Ronchi e Stefano Reggiani che hanno rilevato la compagine aziendale a fine 2019, crede fortemente nella spinta che può essere data dai modelli di Digital Transformation alla realizzazione di risultati concreti.

“Quando un’organizzazione inizia un percorso di trasformazione digitale si rende conto di aver bisogno di un set di professionalità diverso da quelle tradizionali, per soddisfare le esigenze del cambiamento, ed è per questo che deve potersi affidare a un partner innovativo che basi la propria expertise su competenze ampie e consolidate”, spiega Silvia Ronchi, AD di Abstract. “Abstract non vuole essere solo un fornitore di progetti, ma un partner di fiducia con il quale avviare un percorso di miglioramento in organizzazioni lean, capaci di rispondere in tempi brevi e in modo agile alle richieste di un mercato in continua evoluzione”.

Con clienti e progetti avviati in realtà di dimensioni grandi e medio-grandi, Abstract può contare oggi su 370 dipendenti diretti e un centinaio di consulenti esterni, per un totale di quasi 500 persone e un fatturato in costante crescita con l’obiettivo di raggiungere i 50 milioni nei prossimi due anni. Negli anni, insieme al numero dei progetti seguiti, è cresciuta anche la dimensione dell’azienda. “Dovevamo darci una struttura nuova per governare un’organizzazione più complessa e gettare le basi per una crescita su più fronti: progetti, persone, competenze e servizi”, continua Ronchi.

Da un’organizzazione articolata su quattro practice, a ottobre 2021 Abstract passa così a una struttura composta da 7 direzioni a supporto di 11 practice, divise in tre aree di offerta: la prima è dedicata all’ingaggio digitale del cliente (area commerce, soluzioni di marketing automation, microservizi), la seconda è orientata a ciò che accade in azienda prima e dopo l’ingaggio del cliente (supply chain, operation, logistics, sistemi di back end operativo), la terza è dedicata all’ambito della pura gestione aziendale (finance, amministrazione, controllo, document management).

Ogni practice ha al proprio interno diversi competence center, vere e proprie comunità di eccellenza che interagiscono fra loro supportandosi nella risoluzione dei problemi e offrendo continue possibilità di formazione e crescita delle professionalità e delle competenze. “Siamo una società di servizi che basa sull’eccellenza delle proprie persone la soddisfazione dei bisogni dei nostri clienti”, sottolinea Stefano Reggiani, AD di Abstract. Soltanto nell’ultimo anno, Abstract ha accolto circa 100 nuovi professionisti e prevede di assumere nel 2021 ulteriori 60 collaboratori, tra profili senior e neo-laureati in Informatica e Ingegneria Gestionale con competenze industriali. “Far fronte a una importante crescita della struttura in una fase complessa, come quella dell’emergenza sanitaria, è stato impegnativo, ma ne usciamo con un potenziale ancora maggiore e possiamo bilanciare il nostro modo di lavorare e le presenze in ufficio alla luce di cosa è meglio per i progetti e i clienti”, conclude Reggiani.

Lavorare in Abstract significa avere la possibilità di evolversi sia nelle competenze professionali sia nella gestione manageriale. La nuova organizzazione interna, che fa dell’approccio al progetto la priorità rispetto a ogni altra fase del lavoro, fa sì che ogni professionista di Abstract abbia i mezzi per gestire in autonomia l’attività, imparando al contempo a utilizzare le tecnologie nuove e di frontiera richieste oggi dal mercato.

Nella ricerca e selezione di nuovi talenti, Abstract può contare sugli ottimi rapporti con primari istituti universitari come il Politecnico di Milano e con diverse altre istituzioni accademiche collocate in prossimità delle sedi aziendali di Abstract; a queste si aggiungono iniziative formative interne ed esterne di Academy, soprattutto per le competenze digital e di marketing automation.

“I prossimi due anni vedranno Abstract attiva su progettualità che potrebbero richiedere un ulteriore importante incremento della nostra struttura, con nuovi talenti e un allargamento importante verso settori di mercato che fino a poco tempo fa avevamo solo iniziato a esplorare”, conferma Ronchi. “Continueremo con l’eccellenza nel disegno e nella realizzazione dei progetti di trasformazione per i nostri clienti. Siamo convinti che questo sia solo l’inizio di una realtà destinata a crescere in modo affidabile, innovativo e sicuro”.

Taggato in: Abstract

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Abstract presenta Lucy4 per ottimizzare la gestione e l’intero ciclo di vita di ogni genere di documento

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU