×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Research scopre Wslink, un nuovo loader maligno che prende di mira l’Europa centrale

Customer Press Room

ESET Research scopre Wslink, un nuovo loader maligno che prende di mira l’Europa centrale

da grandangolo / venerdì, 29 Ottobre 2021 / Pubblicato il Eset

I ricercatori di ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto un loader unico e precedentemente non documentato per i file binari di Windows.

A differenza di altri loader di questo tipo, funziona come un server ed esegue i moduli ricevuti in memoria. Un loader è un codice maligno (un programma) utilizzato per caricare i file oggetto di un altro eseguibile sulla macchina infetta, in questo caso direttamente in memoria.  ESET ha rilevato solo pochi campioni di Wslink attraverso la sua telemetria negli ultimi due anni, con rilevamenti in Europa centrale, Nord America e Medio Oriente.

“Wslink è un semplice ma notevole programma di caricamento che, a differenza di quelli che vediamo di solito, opera come un server ed esegue i moduli ricevuti in memoria”, spiega Vladislav Hrčka, ricercatore di ESET che ha scoperto Wslink. “Abbiamo denominato questo nuovo malware Wslink prendendo spunto da una delle sue DLL”, aggiunge.

Non ci sono codici, funzionalità o analogie operative che suggeriscono che questo sia uno strumento di un noto gruppo di criminali informatici. Inoltre, i suoi moduli riutilizzano le funzioni del loader per la trasmissione, le chiavi e i socket; quindi non richiedono l’avvio di nuove connessioni in uscita. Wslink presenta anche un protocollo crittografico ben sviluppato per proteggere i dati scambiati.

“Abbiamo implementato la nostra versione di un client Wslink, che potrebbe essere interessante per chi si approccia all’analisi del malware, poiché mostra come interagire con le funzioni in uscita del loader. La nostra analisi serve anche come risorsa informativa che documenta questa minaccia per i responsabili della sicurezza informatica”, racconta Hrčka. Il codice sorgente completo per il client è disponibile nel nostro repository GitHub di WslinkClient.

Maggiori dettagli tecnici su Wslink, nel blogpost “Wslink: Unique and undocumented malicious loader that, remarkably, runs as a server” su WeLiveSecurity.

Taggato in: Eset, loader, Wslink

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET Research svela i segreti del gruppo Asylum Ambuscade
Eset e Intel insieme per migliorare la sicurezza degli endpoint con una soluzione hardware per il rilevamento del ransomware
ESET Threat Report T2 2021 segnala tecniche di attacco ransomware aggressive e l’intensificarsi di attacchi password-guessing

Customer Press Room

  • ESET: le app spia del gruppo filo cinese GREF si spacciano per Signal e Telegram e attaccano gli utenti in Europa e Stati Uniti

    Sono migliaia gli utenti che hanno scaricato le...
  • La divisione Enterprise Computing Solutions di Arrow Electronics organizza in Italia la Arrow University 2023

    Il prossimo 11 Ottobre Villa Quaranta a Ospedal...
  • Riverbed introduce nuove funzionalità di efficienza energetica in Alluvio Aternity per un ambiente di lavoro digitale sostenibile

    La nuova versione di Alluvio Aternity per la so...
  • Vertiv potenzia ulteriormente le capacità produttive di soluzioni ad acqua refrigerata

    Lo stabilimento di Thermal Management di Piove ...
  • SentinelOne è disponibile sul Google Cloud Marketplace

    I clienti che utilizzano Google Cloud possono a...

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU