×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET si aggiudica il premio Tech Cares 2021 di TrustRadius

Customer Press Room

ESET si aggiudica il premio Tech Cares 2021 di TrustRadius

da grandangolo / giovedì, 11 Novembre 2021 / Pubblicato il Eset

Riconosciuto all’azienda l’impegno a sostegno della comunità e l’adozione di importanti iniziative di responsabilità sociale

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, si è aggiudicata il Tech Cares Award 2021 di TrustRadius per il suo sostegno alla comunità. Il secondo premio annuale Tech Cares celebra le aziende che hanno promosso una forte responsabilità sociale d’impresa (CSR).

Per ricevere il Tech Cares Award, ogni azienda nominata deve essere una società operante nel settore tecnologico B2B che ha dimostrato una forte CSR nel 2020 e 2021. Chiunque può candidare un’azienda per il premio, ivi comprese le persone che lavorano per o con l’impresa. Tutte le candidature sono state accuratamente esaminate dal team di ricerca di TrustRadius in merito alle loro iniziative CSR.

Insieme ad altri pionieri del settore tecnologico, ESET si presenta all’avanguardia nel promuovere un miglioramento significativo in ambito sociale, ambientale e culturale. Esortando i propri dipendenti a svolgere varie attività di volontariato, l’azienda sta rivestendo un ruolo attivo nella società, dimostrando un forte impegno verso la comunità in generale. La Fondazione ESET offre supporto attraverso l’Employee Grant Program, un programma che garantisce ai dipendenti aiuti e assistenza per la realizzazione di progetti in cui prestano azione di volontariato.

L’iniziativa Safer Kids Online testimonia la dedizione di ESET nel costruire un ambiente online più sicuro per consentire ai bambini e ai ragazzi di godere del pieno potenziale di Internet senza rischi. Inoltre, l’ESET Science Award promuove l’importanza delle scoperte scientifiche significative per la società. Introdotto nel 2019, il premio mira ad attrarre studenti di talento verso carriere scientifiche. L’azienda crede fermamente che la scienza di alta qualità sia essenziale per lo sviluppo e il progresso; è anche membro del progetto Digital Skills, che sostiene la formazione digitale degli insegnanti.

Inoltre, ESET monitora in modo costante il suo consumo energetico e la produzione di rifiuti in collaborazione con l’Istituto di Economia Circolare (INCIEN) al fine di ridurre l’impatto complessivo dell’azienda sull’ambiente. Maggiori informazioni sulle attività CSR di ESET, a questo link.

Zuzana Legáthová, analyst relations manager di ESET, ha affermato: “In ESET, siamo impegnati a gestire le nostre operazioni commerciali in modo socialmente responsabile e sostenibile per l’ambiente. Lavorando con persone attente e motivate, ci dedichiamo a costruire un ambiente tecnologico più sicuro. Realizzando le nostre soluzioni di cybersecurity all’avanguardia e sostenendo la formazione e l’impegno nella ricerca e nello sviluppo, miriamo a promuovere un cambiamento non solo nel mondo digitale, ma in tutta la società in generale”.

Per ulteriori informazioni su ESET, consultare il sito web.

Taggato in: Eset, TECH CARES 2021

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET rilascia il Report delle minacce del secondo trimestre – I criminali informatici lucrano sugli utenti che si adattano a un mondo “covidiano”
ESET: la nuova backdoor di Mustang Panda, di matrice cinese, punta a Europa, Asia e Australia
ESET contribuisce alle attività su scala globale per eliminare Trickbot, la botnet che ha infettato oltre un milione di computer

Customer Press Room

  • ESET: le app spia del gruppo filo cinese GREF si spacciano per Signal e Telegram e attaccano gli utenti in Europa e Stati Uniti

    Sono migliaia gli utenti che hanno scaricato le...
  • La divisione Enterprise Computing Solutions di Arrow Electronics organizza in Italia la Arrow University 2023

    Il prossimo 11 Ottobre Villa Quaranta a Ospedal...
  • Riverbed introduce nuove funzionalità di efficienza energetica in Alluvio Aternity per un ambiente di lavoro digitale sostenibile

    La nuova versione di Alluvio Aternity per la so...
  • Vertiv potenzia ulteriormente le capacità produttive di soluzioni ad acqua refrigerata

    Lo stabilimento di Thermal Management di Piove ...
  • SentinelOne è disponibile sul Google Cloud Marketplace

    I clienti che utilizzano Google Cloud possono a...

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU