×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti amplia un prodotto Velocity pluripremiato con la piattaforma ‘Ivanti Neurons for IIoT’ per accelerare le operazioni della Supply Chain con la trasformazione digitale

Customer Press Room

Ivanti amplia un prodotto Velocity pluripremiato con la piattaforma ‘Ivanti Neurons for IIoT’ per accelerare le operazioni della Supply Chain con la trasformazione digitale

da grandangolo / mercoledì, 05 Gennaio 2022 / Pubblicato il Ivanti

Ivanti Neurons for IIoT permette ai clienti di automatizzare rapidamente i processi di magazzino e di sviluppare applicazioni innovative low-code o no-code per ottenere la massima efficienza operativa

Ivanti Wavelink, la business unit di Ivanti per le soluzioni di supply chain, lancia Ivanti Neurons™ for Industrial Internet of Things (IIoT) per aiutare le aziende ad automatizzare e ottimizzare ulteriormente le proprie operazioni di Supply Chain. Con Ivanti Neurons for IIoT, le aziende potranno implementare rapidamente applicazioni scalabili da integrare a processi esistenti, ottenendo una maggiore efficienza operativa.

Questo annuncio rientra in un periodo particolarmente delicato, dovuto allo stato di crisi della Supply Chain a livello internazionale, generato da una consistente carenza di manodopera, da una scarsa gestione della distribuzione e da una mancanza di visibilità della Supply Chain end-to-end. Per contrastare questi problemi, le aziende dei diversi settori verticali, tra cui trasporto e logistica, produzione, petrolio e gas, sanità e vendita al dettaglio, stanno cercando dei modi per accelerare le iniziative di trasformazione digitale, rivoluzionando le operazioni della Supply Chain.

Oggi, molti magazzini e centri di distribuzione dispongono di dispositivi intelligenti, tra cui trasportatori, sensori, telecamere, robot e cobot. Tuttavia, le connessioni tra tutte queste tecnologie possono risultare complesse, costose e talvolta rischiose. Con Ivanti Neurons for IIoT, le aziende possono sviluppare applicazioni low-code o no-code che automatizzano e migliorano i processi della Supply Chain, offrendo anche nuove funzionalità. Il vantaggio per le organizzazioni consiste nell’integrare senza interruzioni queste innovative applicazioni IIoT nelle operazioni esistenti, ottenendo un miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza operativa. Per esempio, la piattaforma Ivanti Neurons for IIoT si integra rapidamente con Ivanti Velocity utilizzando il suo client MQTT integrato per portare l’automazione IIoT nei processi di lavoro esistenti, evitando di investire in costose modifiche WMS.

Ivanti Neurons for IIoT consente di connettere macchine, dispositivi, operatori e sistemi per massimizzare la produttività, sviluppare le conoscenze e migliorare la visibilità. Di seguito si elencano funzionalità e vantaggi principali:

  • Connettere: Ivanti Neurons for IIoT integra continuamente i dati dai dispositivi connessi e dalle applicazioni tecnologiche operative, tra cui Ivanti Velocity, per garantire un repository a fonte unica per i diversi dati aziendali.
  • Creare: Con un generatore di flussi di lavoro low-code/no-code, Ivanti Neurons for IIoT fornisce funzionalità di abilitazione delle applicazioni per consentire alle imprese di implementare soluzioni rapide.
  • Analizzare: Ivanti Neurons for IIoT offre strumenti e funzionalità per estrapolare le informazioni dai dati, consentendo una comprensione approfondita dell’ambiente e l’individuazione di opportunità di miglioramento.
  • Automatizzare: In un’unica piattaforma, Ivanti Neurons for IIoT gestisce i flussi di lavoro della produttività, ottimizza i dispositivi per ottenere massime prestazioni e migliora l’automazione dei processi.
  • Visualizzare: Con dashboard contestuali, che forniscono informazioni cross-device in tempo reale, analisi approfondite e raccomandazioni predittive, Ivanti Neurons for IIoT semplifica il processo decisionale.

“Siamo entusiasti di poter consolidare la nostra posizione di leadership nel campo della produttività aziendale mobile, ampliando la nostra presenza nel mercato dell’IIoT e in quello della Supply Chain”, afferma Brandon Black, Vice President Senior e General Manager di Ivanti Wavelink. “Siamo pronti a supportare i clienti a incrementare la propria produttività all’interno della Supply Chain attraverso Ivanti Neurons for IIoT. Ad esempio, le aziende possono installare dei beacon di geolocalizzazione su rimorchi e container, permettendo ai responsabili del cantiere di sapere esattamente quando arriveranno gli articoli, adeguando di conseguenza il personale a disposizione. In sintesi, Ivanti Neurons for IIoT distribuisce le informazioni all’interno delle aziende, generando numerosi casi applicativi.”

Secondo Gartner®, “la crescente complessità e volatilità stanno costringendo le aziende della Supply Chain a regolare i propri investimenti tecnologici per allinearsi alle esigenze di resilienza, agilità e operazioni intelligenti. I leader di questo settore considerano, gran parte delle tecnologie emergenti come soluzioni centrali per le proprie attività nelle quali è necessario investire. Le principali aree di interesse e sono: il miglioramento del processo decisionale, la formazione dei dipendenti attraverso l’intelligenza artificiale integrata, le analisi avanzate e il funzionamento at the edge con l’Internet of Things (IoT)”. (Gartner, “Stime 2022: tecnologia della Supply Chain”, 17 Novembre 2021).

“Il mercato della Supply Chain è in piena espansione e gli strumenti utilizzati in questo settore stanno subendo una rivoluzione paragonabile a quella dell’Industria 4.0. TIMCOD ha scelto di integrare e proporre ai suoi clienti Ivanti Neurons for IIoT perché, al di là delle prestazioni tecnologiche della soluzione, Ivanti è esperta di business e qualificata nel fornire soluzioni per i professionisti della logistica. Difatti, molti clienti di TIMCOD hanno già mostrato il proprio interesse in Ivanti Neurons for IIoT”, afferma Jacques Deckert, Business Strategy and Innovation Director di TIMCOD Group.

Samuel Eveille, Technical and New Technologies Director di TIMCOD Group, aggiunge: “Ivanti Neurons for IIoT ha catturato la nostra attenzione per diversi motivi. La tecnologia della piattaforma è completamente allineata con il boom nel mercato degli strumenti No-Code, che accelerano lo sviluppo ottimizzando i costi di implementazione della soluzione. Inoltre, Ivanti, avvalendosi della propria esperienza, ha creato un ambiente in grado di semplificare al cliente il processo aziendale in modo veloce e intuitivo. Siamo convinti che questa piattaforma avrà un futuro molto promettente”.

Per maggiori informazioni su Ivanti Neurons for IIoT visitare il seguente link.

Taggato in: ivanti, supply chain

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

La ricerca di Ivanti conferma come lo stress dei team IT e la scarsa preparazione dei dipendenti siano la causa principale degli attacchi di phishing
Charlesbank Capital Partners investe in Ivanti, iniziando a collaborare con Clearlake Capital e TA Associates per amplificare la crescita dell’azienda
La ricerca di Ivanti evidenzia i trend verso l’incremento di automazione, connettività e intelligence nei processi della supply chain industriale

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU