×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Cohesity
  • Cohesity è tra le 100 Coolest Cloud Company di CRN per la terza volta consecutiva

Customer Press Room

Cohesity è tra le 100 Coolest Cloud Company di CRN per la terza volta consecutiva

da grandangolo / martedì, 08 Febbraio 2022 / Pubblicato il Cohesity

Il più recente riconoscimento segue l’espansione dell’azienda e delle sue offerte SaaS DMaaS

Cohesity, leader nella gestione dati di nuova generazione, ha annunciato oggi che CRN, testata di  The Channel Company, l’ha inserita nella sua annuale classifica delle migliori 100 cloud company. La classifica premia le 100 aziende cloud “più cool” del 2022 in base a cinque categorie: infrastruttura, monitoraggio e gestione, archiviazione, software e sicurezza.

La classifica delle 100 Coolest Cloud di CRN accende i riflettori sui fornitori di tecnologia per il loro impegno nei confronti dei partner di canale, nonché per la comprovata innovazione nello sviluppo di tecnologie basate sul cloud. La classifica è una risorsa affidabile per i fornitori di soluzioni alla ricerca di vendor tecnologici meglio attrezzati per sostenere le esigenze dei loro prodotti e servizi cloud.

È la terza volta consecutiva che Cohesity viene inclusa nella lista. Con il supporto nativo per Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud, la piattaforma dati multicloud di Cohesity funziona e si integra con i principali fornitori di cloud, per offrire mobilità dei dati su ambienti ibridi e multicloud. Allo stesso tempo, la continua espansione dell’offerta Data Management as a Service (DMaaS) di Cohesity garantisce alle aziende la scelta di servizi SaaS gestiti da Cohesity e ospitati da AWS. Queste offerte garantiscono ai clienti un altro modo incredibilmente facile di eseguire il backup, proteggere e gestire i dati memorizzati ovunque risiedano.

Di recente, Cohesity ha annunciato la disponibilità delle soluzioni DataGovern e FortKnox*. Cohesity DataGovern è un servizio di sicurezza e gestione dei dati, che impiega Artificial Intelligence e Machine Learning per automatizzare l’individuazione di dati sensibili e rilevare accessi anomali e modelli di utilizzo che potrebbero indicare un attacco informatico in corso – la chiave per contrastare i cybercriminali che cercano di esfiltrare i dati. La soluzione classifica anche i dati sensibili per esigenze di conformità alle normative. Cohesity FortKnox è un servizio che permette ai clienti di mantenere una copia isolata dei propri dati in una cassaforte gestita da Cohesity per migliorarne la resilienza in caso di attacchi ransomware. In aggiunta all’immutabilità, ciò offre ai clienti un altro mezzo per contrastare gli aggressori che cercano di crittografare i dati.

Altre offerte DMaaS, disponibili oggi in modo generalizzato, includono:

  • Cohesity DataProtect delivered as a Service, che offre ai clienti un altro modo semplice per eseguire il backup e proteggere i propri dati on-premises e basati sul cloud attraverso un modello SaaS con infrastruttura gestita da Cohesity.
  • Disaster Recovery as a Service (DRaaS) estende le funzionalità offerte da Cohesity SiteContinuity e offre un servizio automatico di disaster recovery che minimizza il downtime delle applicazioni e la perdita di dati. Questa offerta aiuta le aziende a riprendersi da un attacco ransomware, velocizzare il ripristino dei dati e migliorare la continuità del business.

“La famiglia delle offerte SaaS continua a crescere ed è progettata per aiutare i clienti a passare da CapEX a OpEx, ridurre la complessità e aumentare la resilienza informatica, proteggendosi al contempo da attacchi ransomware sempre più sofisticati”, ha sottolineato Matt Waxman, Vice President of Product Management di Cohesity. “Siamo felici che CRN riconosca ancora una volta il ruolo decisivo delle soluzioni di gestione innovativa dei dati di Cohesity nell’aiutare le aziende ad abbracciare il cloud e trarne vantaggio, proteggersi contro i criminali informatici e sfruttare al meglio i propri dati”.

“Nell’odierno ambiente di impresa a distanza, i servizi cloud sono diventati la componente decisiva, necessaria per costruire soluzioni IT complessive e sicure”, ha evidenziato Blaine Raddon, CEO di The Channel Company. “Le aziende selezionate nella classifica delle Cloud 100 di quest’anno hanno dimostrato ripetutamente di sostenere i partner nel business del cloud computing, che è in continua evoluzione con prodotti e servizi all’avanguardia. Il nostro team si complimenta con le aziende incluse nella lista di quest’anno e non vede l’ora di vederle avviare un cambiamento positivo nel settore del cloud durante tutto l’anno”.

Per beneficiare delle offerte DMaaS di Cohesity, è sufficiente che i clienti si iscrivano, si proteggano e si colleghino. Le offerte sono ora disponibili in Stati Uniti, Canada, Europa, Australia e Nuova Zelanda.

*La disponibilità di queste offerte è prevista nel nostro anno fiscale 2022.

Le 100 Coolest Cloud Companies di CRN

L’elenco annuale riconosce i principali fornitori di tecnologia cloud in cinque categorie decisive: infrastruttura, monitoraggio e gestione, sicurezza, archiviazione e software. Le 100 Coolest Cloud Companies di quest’anno sono state selezionate dalla redazione di CRN sulla base del loro comprovato impegno nel lavorare con partner di canale e della loro innovazione nello sviluppo di prodotti e servizi. L’elenco rende omaggio ai provider tecnologici d’eccellenza ed è una risorsa affidabile per i fornitori di soluzioni che stanno cercando di identificare le aziende meglio posizionate per sostenere le esigenze dei propri servizi cloud e di trovare i fornitori tecnologici con cui instaurare una partnership.

L’elenco delle 100 Coolest Cloud Companies sarà pubblicata sul numero di febbraio 2022 di CRN e online su www.crn.com/cloud100.

Taggato in: Cohesity, Coolest Cloud Company

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Grazie all’investimento di IBM, Cohesity amplia la collaborazione con l’azienda per rafforzare la resilienza informatica
James Blake è il nuovo Field CISO per l’area EMEA di Cohesity
Secondo una ricerca di Cohesity, la maggiore lacuna che i criminali informatici possono sfruttare è la mancanza di collaborazione tra team IT e Security Operation

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU