×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET interrompe tutte le nuove vendite in Russia

Customer Press Room

ESET interrompe tutte le nuove vendite in Russia

da grandangolo / mercoledì, 09 Marzo 2022 / Pubblicato il Eset

Avviate molteplici attività a supporto della popolazione e del partner ucraino

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity con sede nell’Unione Europea, in risposta alla sconcertante decisione del governo russo di invadere l’Ucraina, annuncia l’interruzione di tutte le nuove vendite a qualsiasi individuo, azienda e organizzazione in Russia e Bielorussia. In precedenza, le vendite al governo e agli enti correlati erano già state vietate dal 2016, quando il governo russo ha introdotto regole fiscali, legislazione e processi di certificazione che hanno favorito i venditori locali.

A sostegno di questa decisione, la risposta integrata di ESET all’invasione si sviluppa su quattro piani:

Supporto umanitario per la popolazione ucraina. La Fondazione ESET ha creato un fondo iniziale di 500.000 euro per aiutare i cittadini dell’Ucraina attraverso un mix di sostegno diretto e donazioni alle ONG (in particolare la Fondazione INTEGRA e l’UNICEF). Come azienda e comunità, ESET ha raccolto le donazioni dei dipendenti e ha incoraggiato i suoi collaboratori a fare volontariato attivo nelle loro comunità, equiparando all’orario lavorativo le attività di volontariato per scopi umanitari, e sta anche sostenendo i membri del personale del partner ucraino e le loro famiglie con aiuti diretti e continui, compresi alloggi, denaro e generi di consumo.

Lavorando a stretto contatto con gli specialisti del supporto tecnico del proprio partner ucraino, ESET ha esteso l’assistenza ai clienti per garantire la continuità dei servizi sul posto. L’azienda sta inoltre fornendo gratuitamente ai clienti ucraini i propri prodotti di fascia più alta ed estendendo, senza alcun costo, le licenze che stanno per scadere di tutti i clienti presenti nel Paese.

ESET mette a disposizione le proprie ricerche e approfondimenti sulla sicurezza ai molti organismi globali ed europei che si sforzano di affrontare, risolvere e mitigare le minacce informatiche derivanti da questo conflitto. L’azienda è impegnata a proteggere e rendere il mondo più sicuro con una telemetria malware unica e approfondimenti sulla sicurezza. Tutti gli aggiornamenti rilasciati da ESET vengono condivisi sul blog  WeLiveSecurity e i suoi centri di ricerca lavorano incessantemente per incrementare il supporto nella risposta agli incidenti. ESET Research sta monitorando le minacce digitali che sono direttamente collegate al conflitto, a partire da un annuncio del 23 febbraio riguardante la scoperta di HermeticWiper, un nuovo malware di cancellazione dei dati che ha preso di mira l’Ucraina alla vigilia dell’incursione militare russa. Tra il 27 febbraio e il 1 marzo, ESET Research ha pubblicato alert sulle truffe correlate alla beneficenza che sfruttano la guerra in Ucraina e la successiva scoperta di un altro wiper e un componente worm utilizzato per diffondere HermeticWiper. ESET continua a sostenere la sicurezza informatica delle aziende e delle organizzazioni governative, compresi i team nazionali CERT, all’interno dell’Unione Europea.

Per rafforzare questa risposta, l’azienda ha aggiornato le soluzioni di sicurezza per le organizzazioni minacciate presenti nella zona di conflitto, negli stati confinanti e in quegli stati che partecipano alla risposta internazionale, in caso fossero oggetto di attacchi. ESET sta anche offrendo ai clienti nuovi ed esistenti a livello internazionale la possibilità di aggiungere gratuitamente ESET Dynamic Threat Defense, potente protezione contro gli attacchi zero-day.

Come vendor europeo di cybersecurity da più di 30 anni, ESET ha soddisfatto la necessità di garantire la pluralità del software di sicurezza disponibile in Ucraina, Russia e in tutto il mondo. In qualità di maggior vendor non russo di soluzioni per la protezione degli endpoint presente sul mercato russo, ESET non sottovaluta la decisione di interrompere nuovamente le nuove vendite in Russia e Bielorussia, tuttavia, la priorità dell’azienda è quella di sostenere ulteriormente l’Ucraina e il suo popolo. Pertanto, per rappresentare al meglio la propria posizione e il sostegno ai partner europei nella difesa informatica e le priorità condivise di sicurezza digitale, ESET ha deciso di muoversi in questa direzione. Ulteriori misure sono in fase di valutazione e saranno annunciate a tempo debito.

Maggiori informazioni sul posizionamento di ESET, su UA Crisis – ESET Response Center

Taggato in: Eset, Ucraina

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET Threat Report spiega gli attacchi collegati alla crisi Ucraina e come la guerra abbia cambiato il panorama delle minacce
ESET ha scoperto Hodur, malware che sfrutta la guerra in Ucraina
ESET rinnova il portfolio prodotti per proteggere i clienti in ogni momento del loro percorso digitale

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU