×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti amplia la piattaforma Neurons per aiutare i clienti a rafforzare la postura cybersecurity, offrendo ai dipendenti esperienze digitali sicure e contestuali

Customer Press Room

Ivanti amplia la piattaforma Neurons per aiutare i clienti a rafforzare la postura cybersecurity, offrendo ai dipendenti esperienze digitali sicure e contestuali

da grandangolo / mercoledì, 20 Aprile 2022 / Pubblicato il Ivanti

Ivanti conferma la propria strategia nell’abilitare e proteggere l’Everywhere Workplace attraverso l’integrazione di tre nuovi moduli nella piattaforma Ivanti Neurons

Ivanti Inc., fornitore della piattaforma di automazione Neurons che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, presenta tre nuove soluzioni integrate: Ivanti Neurons Patch for MEM (Microsoft Endpoint Manager), Ivanti Neurons for Risk-Based Vulnerability Management e la funzionalità Digital Experience Score nell’Ivanti Neurons Workspace. Grazie a queste release, Ivanti prosegue la strategia nell’abilitare e proteggere l’Everywhere Workplace aiutando i clienti a migliorare la gestione, l’automazione, e la priorità della cybersecurity, garantendo anche esperienze sicure, contestualizzate e produttive ai dipendenti.

Ivanti ha progettato la piattaforma Neurons per aiutare le organizzazioni ad affrontare la crescita esponenziale di dispositivi edge, i cyberattacchi e la necessità di fornire ai dipendenti esperienze che eguaglino la qualità di quelle dei consumatori. La soluzione Ivanti Neurons oggi protegge e ripara i dispositivi autonomamente, fornendo esperienze personalizzate di self-service agli utilizzatori. Inoltre, per supportare i clienti ad adattarsi velocemente e in totale sicurezza al nuovo modello lavorativo, ogni trimestre l’azienda aggiorna la piattaforma Neurons. Nel dettaglio:

  • Ivanti Neurons Patch per MEM (Microsoft Endpoint Manager): la soluzione consente ai clienti di ottenere la filosofia di gestione moderna di Microsoft per proteggere i dati, estendendo le implementazioni esistenti del servizio Intune con funzionalità di aggiornamento delle applicazioni di terze parti, senza ricorrere a infrastrutture aggiuntive.  Ivanti Neurons Patch for MEM offre ai team IT anche una threat intelligence che permette di assegnare le priorità e porre rimedio alle vulnerabilità a maggiore rischio per la propria azienda. L’aggiornamento è importante anche in relazione al sondaggio di Ivanti che ha rivelato come il 71% dei team IT e di sicurezza ritiene l’applicazione di patch complessa e lunga, mentre il 53% sostiene che organizzare e definire le priorità alle vulnerabilità critiche sono le attività più dispendiose in termini di tempo. Con Ivanti Neurons Patch for MEM, gli insight sull’affidabilità delle patch consentono agli utenti di valutare gli aggiornamenti delle applicazioni, testandoli in un contesto reale prima di distribuirli per evitare aggiornamenti errati.
  • Ivanti Neurons for Risk-Based Vulnerability Management (RBVM): la soluzione permette alle imprese di valutare, definire le priorità e controllare il proprio livello di rischio informativo in modo che possano difendersi al meglio da ransomware e minacce informatiche sofisticate. Questo aspetto è cruciale perché i sistemi di ransomware continuano a crescere in sofisticazione, aggressività e volumi. Il Ransomware Spotlight Year End Report di Ivanti ha rivelato un aumento del 29% delle CVE associate al ransomware e un incremento del 26% delle famiglie di questi attacchi rispetto all’anno precedente. Il Vulnerability Risk Rating (VRR), proprietario di Ivanti, quantifica eventuali rischi, consentendo ai clienti di intraprendere azioni prioritarie basate sul rischio, mentre l’automazione rende i processi di gestione delle vulnerabilità più efficaci e efficienti. Inoltre, il controllo dell’accesso basato sul ruolo (RBAC) e le informazioni accessibili attraverso i pannelli predefiniti e personalizzabili facilitano la comunicazione e la collaborazione tra i responsabili della sicurezza.
  • Il Digital Experience Score in Ivanti Neurons Workspace: le società di IT devono soddisfare un gran numero di richieste di servizi digitali che possano avere un impatto positivo su produttività, acquisizione e conservazione dei talenti, sicurezza e flessibilità operativa. Tuttavia, la maggior parte dei vendor fatica a quantificare e ottimizzare le esperienze dei dipendenti. Per risolvere questo problema, Ivanti ha progettato e implementato il Digital Experience Score, garantendo una visione a 360 gradi e insight in tempo reale su dispositivi, sistemi operativi, reti e applicazioni dei dipendenti nell’Everywhere Workplace. La soluzione monitora e valuta efficacemente l’impatto sull’esperienza totale dei lavoratori per individuo, dipendente, reparto e persona, abbandonando il conteggio dei ticket come parametro di valutazione, in quanto la sola chiusura dello stesso non corrisponde a misurare il livello di servizio (SLA). Al contrario, le organizzazioni devono riuscire a quantificare quanto siano efficaci le esperienze digitali e IT (XLA), cercando costantemente nuovi modi per migliorarle.

“Sono entusiasta di presentare queste nuove soluzioni, capaci di migliorare notevolmente il nostro stack di sicurezza e generare esperienze digitali più complete sia per i team IT che per i dipendenti”, ha affermato Nayaki Nayyar, President and Chief Product Officer at Ivanti. “Questi prodotti sono caratterizzati da funzionalità avanzate di AI e altamente innovative in grado di rispondere alle principali sfide che le organizzazioni di tutto il mondo devono affrontare. Con queste soluzioni, i clienti possono potenziare le loro operazioni IT e di sicurezza con insight contestuali e automazione intelligente, assicurando le migliori esperienze digitali e ottimi risultati di business”.

Per ulteriori informazioni su Ivanti Neurons, consultare il seguente link.

Taggato in: ivanti, Ivanti Neurons

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Ivanti amplia un prodotto Velocity pluripremiato con la piattaforma ‘Ivanti Neurons for IIoT’ per accelerare le operazioni della Supply Chain con la trasformazione digitale
Srinivas Mukkamala di Ivanti, è stato riconosciuto come Cybersecurity Visionary 2022 da CyberScoop 50
Ivanti è sponsor del CIOsumm.IT 2021

Customer Press Room

  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU