×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET rinnova il portfolio prodotti per assicurare una protezione più efficace alle imprese che hanno avviato un percorso digitale

Customer Press Room

ESET rinnova il portfolio prodotti per assicurare una protezione più efficace alle imprese che hanno avviato un percorso digitale

da grandangolo / martedì, 26 Aprile 2022 / Pubblicato il Eset

Nuove potenzialità integrate nella piattaforma ESET PROTECT, nelle soluzioni ESET Inspect Cloud ed ESET Endpoint Antivirus per Mac e per i Professional Services di ESET

ESET, leader europeo globale presente nel mercato della cybersecurity, ha rinnovato la gamma dei prodotti per le aziende per aiutare le organizzazioni di ogni dimensione nel prevenire gli attacchi informatici alle reti aziendali. La piattaforma ESET PROTECT ha ricevuto una serie di miglioramenti che agevolano i responsabili IT nella gestione dei rischi di sicurezza, mentre la nota soluzione Endpoint Detection & Response (EDR) ESET Inspect è oggi accessibile via cloud ed è stata re-brandizzata “ESET INSPECT Cloud”. Inoltre, anche le soluzioni per la sicurezza degli endpoint per Windows, macOS e Android, hanno ottenuto evoluzioni significative.

Da oltre 30 anni ESET sta investendo considerevolmente su molteplici livelli di una tecnologia proprietaria che consentono di prevenire le violazioni degli endpoint e dei sistemi informatici dei clienti, sia dalle minacce note sia da quelle mai viste prima. “Rappresentiamo un ruolo importante nello sviluppo del progresso e il nostro compito è quello di fornire la sicurezza digitale che abiliti i sistemi di ogni organizzazione all’operatività costante, nella condizione di totale sicurezza”, ha sottolineato Pavol Balaj, Segment Director di ESET. “Riteniamo che nessuna impresa moderna, di grandi o piccole dimensioni, possa sopravvivere senza una pronta risposta alle violazioni dei sistemi IT e siamo certi che, impiegando le valide tecnologie di prevenzione, rilevamento e risposta di ESET, disponibili attraverso la piattaforma ESET PROTECT, le imprese possano beneficiare della protezione più ampia, multilivello ed efficace del settore”.

Caratteristiche del nuovo ESET Inspect Cloud

E’ un sofisticato strumento in cloud che consente alla piattaforma ESET PROTECT di trasformarsi in una soluzione XDR (Extended Detection and Response) con funzionalità di sicurezza e gestione dei rischi che caratterizzano gli ambienti enterprise, tra cui la ricerca avanzata delle minacce, la risposta agli incidenti, la visibilità completa della rete, la difesa dalle minacce basata sul cloud e altro ancora. ESET Inspect Cloud identifica il codice dannoso post-esecuzione, mentre ESET PROTECT dà all’utente piena visibilità della risposta.

Caratteristiche della nuova piattaforma ESET PROTECT

La piattaforma ESET PROTECT è stata migliorata pensando alle reali esigenze dei clienti, con l’obiettivo di aiutare gli amministratori IT a gestire meglio i rischi per la sicurezza nei loro ambienti. In particolare, un meccanismo di aggiornamento automatico assicura che tutti gli agent di ESET Endpoint Protection e le soluzioni implementate siano sempre aggiornati, alleggerendo i compiti degli amministratori IT. E’ prevista poi l’integrazione completa tra ESET Inspect Cloud ed ESET PROTECT, a vantaggio di una experience molto più fluida, con dashboard efficienti e implementazioni ottimizzate. Inoltre, ESET PROTECT offre una dashboard per ESET LiveGuard Advanced, una soluzione avanzata di difesa dalle minacce con sandboxing in cloud inclusa, che analizza i file sospetti inviati dagli endpoint alla ricerca di minacce nuove o sconosciute.

Per gli amministratori impegnati nella protezione dagli hacker nell’era del lavoro da remoto, ESET PROTECT integra il nuovo modulo Brute-Force Attack Protection per i prodotti ESET Endpoint Security per Windows. Combinando i dati di reputation ottenuti dal cloud con sistemi di password-guessing e honeypot, il modulo Brute-Force Attack Protection di ESET blocca i tentativi di intrusione. Infine, con la prevedibile diffusione dell’hardware ARM64 nelle organizzazioni a causa delle maggiori esigenze di elaborazione imposte dalle nuove tecnologie (come i display ad alta risoluzione, i giochi 3D realistici e il riconoscimento vocale), ESET Endpoint Security ed ESET Endpoint Antivirus offrono anche le versioni ARM64.

Una nuova funzione di controllo web in ESET PROTECT Cloud permette agli amministratori IT di regolare l’accesso dei dipendenti ai siti web dai loro dispositivi mobili Android. Utilizzando le procedure integrate e le policy personalizzate, gli amministratori potranno definire blacklist o whitelist, così come segnalare gli URL che portano a siti con contenuti indesiderati.

Per gli utenti Mac, ESET ha poi rilasciato una nuova versione di ESET Endpoint Antivirus, basata su un’architettura di microservizi che sostituisce la precedente edizione monolitica. Come risultato, ESET Endpoint Antivirus ha un design multithreaded migliorato per una scansione più veloce; è più stabile perché i componenti danneggiati possono riavviarsi automaticamente invece di causare il crash dell’intera applicazione; consente un migliore coordinamento della sicurezza perché i componenti possono essere eseguiti con diritti utente non privilegiati; è compatibile con i dispositivi Apple M1 tramite Rosetta 2.

Per le aziende che non dispongono di competenze interne idonee a fornire una protezione ottimale, i Professional Services di ESET integrano i molteplici aggiornamenti delle soluzioni software di sicurezza aziendale di ESET. Le organizzazioni possono attingere agli strumenti e alle conoscenze del team di esperti di ESET per diagnosticare e gestire con successo le problematiche di sicurezza dei dati della propria azienda.  ESET offre un ampio portfolio di servizi specializzati, si parte da quelli di implementazione e personalizzazione fino alla formazione e al monitoraggio, grazie ai quali le imprese ottengono tutti i vantaggi da servizi come il Managed Detection & Response di ESET. In questo modo le imprese non devono necessariamente predisporre un team interno di esperti di cybersecurity o possono massimizzare il proprio approccio alla sicurezza informatica aggiungendo un “doppio controllo” per potenziare le risorse esistenti.

Come azienda privata, specializzata in tecnologia, ESET ha sempre adottato un metodo basato sulla ricerca e sui sistemi di prevenzione, con una tempestiva adozione del machine learning e delle potenzialità del cloud computing per sviluppare i sistemi globali di Threat Intelligence. L’azienda viene regolarmente indicata come top player e leader del settore potendo vantare un ricco portfolio di soluzioni business.

“Grazie agli importanti aggiornamenti al portfolio prodotti, abbiamo realizzato una gamma di soluzioni di diagnostica per impedire che un malware entri nella rete aziendale. Quando viene identificata una minaccia, le nostre tecnologie rilevano e risolvono – mantenendo le imprese costantemente informate – mentre i laboratori di ESET presenti a livello mondiale sono già pronti a individuare nuovi malware” conclude Balaj.

Taggato in: Eset, ESET PROTECT

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET Threat Report T3 2022: quando la guerra incontra il cyberspazio – L’impatto dell’invasione russa sulle minacce digitali
ESET scopre FamousSparrow, gruppo APT che spia alberghi, enti governativi e aziende private
ESET annuncia la ricerca globale FinTech, che analizza i comportamenti degli utenti riguardo alla cybersecurity

Customer Press Room

  • Riverbed si aggiudica una valutazione a 5 stelle nella CRN® Partner Program Guide 2023

    L’ecosistema dell’azienda è stato riconos...
  • SentinelOne® protegge il Sir Ganga Ram Hospital, il più importante ospedale indiano, dai crescenti attacchi informatici

    La struttura può contare sulle soluzioni di sic...
  • D-Link presenta D-View 8, un software di gestione per le reti di livello Enterprise

    DV-800 è uno strumento completo per la gestione...
  • UTC Heathrow annuncia una partnership in ambito didattico con Vertiv

    Vertiv affianca i principali partner di data ce...
  • Vectra AI è tra le aziende della classifica Forbes AI 50

    Il riconoscimento premia i vendor all’avanguard...

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU