×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Information Tecnology
  • Cohesity lancia FortKnox – Contrastare il ransomware con una soluzione SaaS di data isolation e recovery

Customer Press Room

Cohesity lancia FortKnox – Contrastare il ransomware con una soluzione SaaS di data isolation e recovery

da grandangolo / martedì, 10 Maggio 2022 / Pubblicato il Information Tecnology

Cohesity FortKnox migliora la resilienza informatica offrendo una copia immutabile dei dati in una “cassaforte” cloud gestita da Cohesity

 

Cohesity, leader nella gestione dati di nuova generazione, ha annunciato oggi il rilascio a livello globale di Cohesity FortKnox – un software as a service (SaaS) di data isolation e recovery, che si aggiunge al portfolio di offerte Data Management as a Service dell’azienda, disponibili anche su Amazon Web Services (AWS).

FortKnox è una moderna soluzione di data isolation, che può giocare un ruolo decisivo nell’aiutare le organizzazioni a minimizzare l’impatto degli attacchi informatici, in particolare dei ransomware. È progettata per fornire un ulteriore livello di protezione off-site, semplificando drasticamente le operazioni e riducendo i costi rispetto ai nastri magnetici e ai data vault autogestiti. L’offerta SaaS aiuta anche le imprese a soddisfare i service level agreement (SLA) sul recovery e a rispettare le normative in materia di protezione dei dati.

L’annuncio del nuovo rilascio arriva proprio in un periodo in cui le aziende sono alla ricerca di un approccio innovativo alla gestione e alla sicurezza dei dati. Tradizionalmente, i dati sono stati tecnicamente “air gapped”, ovvero isolati, utilizzando il nastro come parte di una strategia di backup secondo il modello cosiddetto “3-2-1” – tre copie di dati, su due supporti diversi, uno dei quali conservato in un ambiente off-site. Sebbene fornisca un isolamento di sicurezza per i dati, il nastro non consente un recovery rapido su scala, impedendo ai team di rispondere rapidamente a incidenti di sicurezza informatica, come nel caso di un attacco ransomware, in cui possono essere compromessi grandi volumi di dati.

FortKnox dà vita a una moderna opzione “3-2-1”, adatta all’era del cloud, che trova un equilibrio efficace tra le priorità di sicurezza e l’agilità delle organizzazioni. È una soluzione cloud che permette ai clienti di connettersi semplicemente, di archiviare e di recuperare i dati. I dati archiviati sono tenuti al sicuro e fuori dalla portata dei cyber criminali attraverso un air gap, un “vuoto d’aria” virtuale, che si ottiene attraverso la separazione fisica e l’isolamento della rete e della gestione. Questi dati, che restano integri, possono essere recuperati dal vault, la “cassaforte cloud” gestita da Cohesity, direttamente alla fonte nella sua posizione originale – o su altri ambienti, compreso il cloud pubblico – per assicurare il perseguimento degli obiettivi di continuità aziendale.

“La resilienza informatica è in cima alle priorità di business per le organizzazioni”, ha sottolineato Brian Spanswick, Chief Information Security Officer di Cohesity. “La data isolation off-site, garantita da questa offerta Saas, è un altro modo in cui stiamo aiutando i clienti a combattere attacchi sempre più sofisticati e ad accelerare il recovery, consentendo anche ai team di SecOps e di compliance di dormire meglio la notte”.

“A fronte di cyberattacchi sempre più frequenti e dagli effetti distruttivi, Cohesity FortKnox aggiunge un nuovo livello di protezione per i nostri dati più critici”, ha detto Olivier Pouvesle, CTO di BRGM.

“Le organizzazioni danno la priorità alla necessità di mantenere la sicurezza dei dati, ma la diffusione di minacce di cybersecurity, sempre più sofisticate e frequenti, sta rendendo la protezione dei dati non solo più importante, ma anche più difficile”, ha spiegato Adrian De Luca, Director of Solution Architecture, Global Partner Strategic Development di AWS. “Con Cohesity FortKnox, i clienti sono in grado di coniugare la scalabilità, la sicurezza e l’accessibilità di AWS con la gestione innovativa dei dati di Cohesity, potendo contare su una soluzione capace di aiutare a proteggere i dati da ransomware e altre minacce alla sicurezza informatica”.

Cohesity FortKnox è progettato per aiutare i clienti a:

  • mantenere i dati al sicuro, attraverso:
  • una connessione sicura mediante una finestra di trasferimento dati configurabile, al di fuori della quale il data vault è bloccato;
  • resistenza alle manomissioni grazie all’immutabilità, all’object lock per impedire modifiche alle policy che regolano il vault e a un quorum che richiede un minimo di due o più persone per approvare azioni sensibili;
  • isolamento operativo, ottenuto con chiavi separate gestite da Cohesity (non accessibili a un falso amministratore) e workload separati per le operazioni di lettura e scrittura;
  • rigorosi controlli di accesso, compresi controlli scrupolosi basati sui ruoli, autenticazione multi-fattore e crittografia sia in-flight sia at rest;
  • rilevamento delle anomalie basato sull’Intelligenza Artificiale, attraverso la piattaforma Cohesity Helios, che aiuta a identificare i segnali potenziali di un attacco ransomware in atto, in modo che gli amministratori possano intraprendere le azioni necessarie per ridurre al minimo la proliferazione e l’impatto
  • connettere, archiviare e ripristinare – non c’è bisogno di spostare nastri, costruire un data vault fai-da-te, creare un’infrastruttura di storage aggiuntiva o ideare processi di recupero personalizzati
  • identificare rapidamente e con sicurezza una copia pulita dei dati, in caso di attacco ransomware, e ripristinarli rapidamente e in modo sicuro nella posizione desiderata – on premises o in cloud
  • passare da un modello CapEx intensivo a un modello OpEx ‘as a service’.

“La capacità delle organizzazioni di ridurre al minimo l’impatto di un attacco informatico e di riprendere rapidamente l’operatività dei propri sistemi di core business è in cima alle preoccupazioni dei CIO e dei CISO di tutto il mondo”, ha dichiarato Dave Gruber, analista senior di Enterprise Strategy Group. “La completezza e la velocità nel ripristino dei dati è quel che distingue oggi le aziende più preparate dalle altre. Una recente ricerca ESG conferma che la data isolation off-site è la migliore strategia per raggiungere questi obiettivi”.

Cohesity FortKnox completa l’architettura di sicurezza dei dati Threat Defense di Cohesity. Questa architettura multilivello è continuamente migliorata e aggiornata per aiutare i clienti a essere sempre un passo avanti rispetto ai cyber criminali. Riunisce una serie di prodotti, servizi e funzionalità di Cohesity e dei partner del suo ecosistema, per aiutare i clienti a identificare le minacce tramite AI e ML, proteggere i propri dati e ripristinarli rapidamente in caso di attacco informatico.

Cohesity FortKnox è disponibile a livello globale come offerta SaaS su abbonamento, tramite Cohesity stessa e attraverso il suo ecosistema di partner.

Per saperne di più: 

  • Per approfondire le funzionalità di Cohesity FortKnox, consulta questa scheda tecnica
  • Cohesity FortKnox è supportato dall’ultima software release della piattaforma dell’azienda, Pegasus 6.8. Per saperne di più sulle offerte e sulle funzionalità abilitate tramite 6.8, leggi questo blog
  • Per saperne di più sull’architettura Threat Defense di Cohesity, clicca qui.
Taggato in: Cohesity FortKnox

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne® presenta Singularity™ Security DataLake
Vertiv completa la procedura di successione del CEO
Sally Jenkins è la nuova Chief Marketing Officer di SentinelOne

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU