×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Research scopre Worok, nuovo gruppo di cyberspionaggio che prende di mira aziende e istituzioni

Customer Press Room

ESET Research scopre Worok, nuovo gruppo di cyberspionaggio che prende di mira aziende e istituzioni

da grandangolo / martedì, 06 Settembre 2022 / Pubblicato il Eset

Sotto attacco diverse organizzazioni di alto profilo nei settori delle telecomunicazioni, bancario, marittimo, energetico, militare, governativo e pubblico. Gli obiettivi sono situati soprattutto in Asia, ma anche in Medio Oriente e in Africa

I ricercatori di ESET hanno recentemente scoperto attacchi mirati che hanno utilizzato strumenti non documentati contro varie aziende di alto profilo e governi locali soprattutto in Asia, ma anche in Medio Oriente e Africa.

Questi attacchi sono stati condotti da un gruppo di cyberspionaggio precedentemente sconosciuto che ESET ha denominato Worok. Secondo la telemetria di ESET, Worok è attivo almeno dal 2020 e continua a esserlo anche oggi. Tra gli obiettivi risultano aziende dei settori delle telecomunicazioni, bancario, marittimo, energetico, militare, governativo e pubblico. In alcuni casi Worok ha utilizzato le famigerate vulnerabilità ProxyShell per ottenere l’accesso iniziale.

“Riteniamo che gli operatori del malware siano a caccia di informazioni perché si concentrano su entità di alto profilo in Asia e Africa, prendendo di mira vari settori, sia privati che pubblici, ma con un’enfasi specifica sulle organizzazioni governative”, afferma Thibaut Passilly, ricercatore ESET che ha scoperto Worok.

Alla fine del 2020, Worok ha preso di mira enti e aziende in diversi Paesi, in particolare: una società di telecomunicazioni in Asia orientale; un istituto bancario in Asia centrale; un’azienda del settore marittimo nel sud-est asiatico; un ente governativo in Medio Oriente; un’azienda privata in Sud Africa.

C’è stata un’interruzione significativa delle operazioni osservate da maggio 2021 a gennaio 2022, ma l’attività di Worok è ripartita nel febbraio 2022, contro una società del settore energetico in Asia centrale e un ente del settore pubblico nel sud-est asiatico.

Worok è un gruppo di cyberspionaggio che sviluppa strumenti propri e sfrutta quelli esistenti per compromettere i propri obiettivi. Il set di strumenti personalizzati del gruppo comprende due loader, CLRLoad e PNGLoad, e una backdoor, PowHeartBeat.

CLRLoad è un loader di primo livello utilizzato nel 2021, ma sostituito nel 2022, nella maggior parte dei casi, da PowHeartBeat. PNGLoad è un programma di caricamento di secondo livello che utilizza la steganografia per ricostruire i payload dannosi nascosti nelle immagini PNG.

PowHeartBeat è una backdoor completa scritta in PowerShell, offuscata utilizzando varie tecniche quali compressione, codifica e crittografia. Questa backdoor ha varie capacità, tra cui l’esecuzione di comandi/processi e la manipolazione di file. Ad esempio, è in grado di caricare e scaricare file da macchine compromesse; di restituire al server di command and control informazioni sui file come il percorso, la lunghezza, l’ora di creazione, gli orari di accesso e il contenuto; di cancellare, rinominare e spostare file.

“Anche se la nostra conoscenza in questa fase è limitata, speriamo che puntare i riflettori su questo gruppo incoraggi altri ricercatori a condividere informazioni in merito”, aggiunge Passilly.

Per ulteriori informazioni tecniche su Worok, consultate il blogpost Worok: the big picture su WeLiveSecurity.

Taggato in: cybersecurity, Eset, Worok

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET Research scopre attacchi watering hole a siti web del Medio Oriente collegati allo spyware Candiru
ESET gestisce la sicurezza del Gruppo Raicam a livello globale
ESET scopre CeranaKeeper, nuovo gruppo APT allineato alla Cina

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU