×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • LABScon, la conferenza sulla ricerca in tema di sicurezza, coniuga il settore pubblico e privato e fornisce importanti previsioni per la cybersecurity

Customer Press Room

LABScon, la conferenza sulla ricerca in tema di sicurezza, coniuga il settore pubblico e privato e fornisce importanti previsioni per la cybersecurity

da grandangolo / lunedì, 26 Settembre 2022 / Pubblicato il SentinelOne

I Security Leader Chris Krebs, Dmitri Alperovitch e Mark Russinovich tra i protagonisti delle ricerche di SentinelLabs, Mandiant, Sophos, Nvidia, Binarly e Cisco Talos per avviare un nuovo corso verso la collaborazione nel campo della sicurezza informatica

SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response, ha inaugurato LABScon, una conferenza dedicata ai progressi della ricerca sulla cybersecurity a beneficio della difesa digitale collettiva. L’evento, che si è svolto nei giorni 21-24 settembre a Phoenix in Arizona, ha presentato nuove ricerche condotte da esperti di cybersecurity insieme a studi approfonditi realizzati da team di ricerca di primo piano.

“L’obiettivo di LABScon è quello di costituire una base per la collaborazione e la creazione di una comunità nel campo della sicurezza evoluta”, ha dichiarato Migo Kedem, VP Growth di SentinelOne e Head of SentinelLabs. “Siamo orgogliosi di poter riunire la community sulla cybersecurity – ricercatori, vendor e professionisti – per potenziare la conoscenza collettiva del settore della sicurezza. Solo attraverso la condivisione e la collaborazione la cybersecurity potrà evolversi”.

LABScon ha visto la presenza di relatori di spicco e ricercatori di fama mondiale che hanno affrontato i temi più importanti di oggi legati alla sicurezza informatica. Tra i principali interventi della conferenza, si sottolineano:

  • Mark Russinovich, CTO di Microsoft Azure, ha descritto la nascita del proprio toolkit di analisi del malware, che ha trasformato l’analisi del malware e le indagini forensi
  • Dmitri Alperovitch, Executive Chairman del Silverado Policy Accelerator e cofondatore ed ex CTO di CrowdStrike, ha parlato di guerra informatica e policy efficaci
  • Morgan Adamski, direttore del Cyber Collaboration Center dell’NSA, ha presentato “Collaborazione operativa: Le realtà del successo”.
  • Chris Krebs, primo direttore della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) del Department of Homeland Security (DHS) e partner di Krebs Stamos Group, ha condiviso le proprie prospettive sulla cybersecurity e sulle amministrazioni pubbliche.
  • M.J. Emanuel, Incident Response Analyst della CISA, ha approfondito i recenti attacchi informatici che hanno preso di mira le comunicazioni satellitari e le infrastrutture critiche.
  • Mauro Vignati, della Croce Rossa Internazionale, ha analizzato il problema della linea di demarcazione tra soldati e collaboratori digitali in guerra.
  • Thomas Rid, professore di studi strategici e fondatore dell’Alperovitch Institute for Cybersecurity Studies al Johns Hopkins SAIS, ha illustrato nuove ricerche di cybersecurity
  • Kim Zetter, autore di fama mondiale nel campo della cybersicurezza, ha organizzato una sessione di chat e condiviso le proprie prospettive sulla cyberguerra.
  • Kris McConkey, Global Cyber Threat Intelligence Practice Lead di PwC, ha divulgato la ricerca che descrive nuove attività dei gruppi cinesi di advanced persistent threat (APT)
  • Mandiant, Sophos, Volexity, BlackLotus, PwC e Binarly hanno rilasciato nuove ricerche e vulnerabilità sulle minacce APT
  • SentinelLabs ha presentato “Metador”, la ricerca di SentinelLabs più ambiziosa sulle minacce informatiche (APT).

La conferenza LABScon è stata organizzata da SentinelLabs, un team di ricercatori in tema di sicurezza di livello mondiale che identifica vulnerabilità critiche, nuovi vettori di attacco, ceppi di malware e attori delle minacce. L’evento è stato sponsorizzato da Stairwell, Luta Security, Cisco Talos, GreyNoise, HP Wolf Security, Aesir, Binarly, Team Cymru e ReversingLabs.

Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.sentinelone.com/labs/ .

Taggato in: LABScon, SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne e KPMG siglano una partnership per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche
ConnectWise e SentinelOne potenziano la partnership per offrire ai Technology Solution Partner la gamma più ampia di cybersecurity
SentinelOne presenta Service Ready per AWS Graviton

Customer Press Room

  • Vertiv presenta l’innovativo Chilled Water Thermal Wall per supportare densità di carico ed efficienza dei grandi data center con pavimento non rialzato in EMEA

    Vertiv™ Libert® CWA è una soluzione di c...
  • ESET ha scoperto la backdoor WinorDLL64, probabile componente del sistema Lazarus

    La zona di diffusione, il comportamento e il co...
  • Talentia Software fa il punto sul business e sottolinea il ruolo dell’Italia come centro di competenza per HCM e CPM

    Talentia Software, azienda leader internazional...
  • Vertiv presenta un’app di realtà aumentata per consentire di esplorare i prodotti in modalità interattiva

    Vertiv™ XR app permette agli utenti di o...
  • ESET inclusa tra i vendor “che hanno caratterizzato l’anno” nella Modern Endpoint Security

    ESET, leader globale nel mercato della cybersec...

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consys
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 02 477 186 27
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU