×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET ha rilevato una nuova backdoor Linux del gruppo APT SparklingGoblin

Customer Press Room

ESET ha rilevato una nuova backdoor Linux del gruppo APT SparklingGoblin

da grandangolo / martedì, 27 Settembre 2022 / Pubblicato il Eset

SparklingGoblin prende di mira soprattutto l’Asia orientale e sudorientale. È presente in tutto il mondo e ha una varietà di obiettivi, con particolare attenzione al settore universitario

 I ricercatori di ESET, hanno scoperto una variante Linux della backdoor SideWalk, uno dei molteplici sistemi customizzati utilizzati dal gruppo APT SparklingGoblin. Questa variante è stata distribuita per la prima volta contro un’università di Hong Kong nel febbraio 2021, la stessa che era già stata presa di mira da SparklingGoblin durante le proteste studentesche del maggio 2020. SparklingGoblin è un gruppo APT operativo soprattutto nell’Asia orientale e sudorientale, anche se ESET Research ha rilevato che indirizzano attacchi verso numerose organizzazioni e settori verticali in tutto il mondo, con particolare attenzione al comparto universitario.

“La backdoor SideWalk è caratteristica di SparklingGoblin. Oltre alle molteplici somiglianze di codice tra le varianti Linux di SideWalk e vari tool del gruppo APT, uno dei campioni Linux di SideWalk utilizza un indirizzo C&C (Command&Control) già sfruttato da SparklingGoblin. Considerando tutti questi fattori, siamo ragionevolmente certi che SideWalk Linux sia da ricondurre al gruppo APT SparklingGoblin”, spiega Vladislav Hrčka, ricercatore ESET che ha effettuato la scoperta insieme a Thibault Passilly e Mathieu Tartare.

SparklingGoblin ha violato per la prima volta un’università di Hong Kong nel maggio 2020 e ESET ha rilevato la variante Linux di SideWalk nella rete di questa università nel febbraio 2021. Il gruppo ha preso di mira l’organizzazione per un lungo periodo di tempo, riuscendo a compromettere diversi server, tra cui un server di stampa, uno di posta elettronica e uno utilizzato per gestire gli orari degli studenti e le iscrizioni ai corsi. In questo caso, si tratta di una variante Linux della backdoor originale. Questa versione Linux presenta diverse analogie con il suo equivalente Windows, oltre ad alcune novità a livello tecnico.

Una particolarità di SideWalk è l’uso di più thread per eseguire un singolo compito specifico. È stato rilevato che in entrambe le varianti ci sono esattamente cinque thread eseguiti simultaneamente, ognuno dei quali ha un compito specifico. Quattro comandi non sono implementati o sono implementati in modo diverso nella variante Linux. “Considerando le numerose sovrapposizioni di codice tra i campioni, riteniamo di aver trovato una variante Linux di SideWalk, che abbiamo chiamato SideWalk Linux. Le similitudini includono lo stesso ChaCha20 customizzato, l’architettura software, la configurazione e l’implementazione del resolver dead-drop”, afferma Hrčka.

“La variante Windows di SideWalk è stata sviluppata in modo da nascondere gli obiettivi del suo codice. Sono stati rimossi tutti i dati e il codice non necessari per la sua esecuzione e criptato il resto. D’altra parte, le varianti Linux contengono simboli e lasciano alcune chiavi di autenticazione uniche e altri artefatti non criptati, il che rende il rilevamento e l’analisi molto più facile”, conclude Hrčka.

Ulteriori informazioni tecniche su SideWalk Linux, a questo link You never walk alone: SideWalk backdoor gets a Linux variant su WeLiveSecurity.

Taggato in: backdoor, Eset, Linux

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET è stata nominata Top Player nel Market Quadrant di Radicati per il segmento APT Protection
Al via la ESET League 2023
ESET e l’importanza di sviluppare servizi di security per i propri partner MSSP: il caso di successo di Leonardo Tec

Customer Press Room

  • ESET: le app spia del gruppo filo cinese GREF si spacciano per Signal e Telegram e attaccano gli utenti in Europa e Stati Uniti

    Sono migliaia gli utenti che hanno scaricato le...
  • La divisione Enterprise Computing Solutions di Arrow Electronics organizza in Italia la Arrow University 2023

    Il prossimo 11 Ottobre Villa Quaranta a Ospedal...
  • Riverbed introduce nuove funzionalità di efficienza energetica in Alluvio Aternity per un ambiente di lavoro digitale sostenibile

    La nuova versione di Alluvio Aternity per la so...
  • Vertiv potenzia ulteriormente le capacità produttive di soluzioni ad acqua refrigerata

    Lo stabilimento di Thermal Management di Piove ...
  • SentinelOne è disponibile sul Google Cloud Marketplace

    I clienti che utilizzano Google Cloud possono a...

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU