×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne ha ricevuto da Frost & Sullivan il riconoscimento di Global Customer Value 2022 per la piattaforma Singularity XDR

Customer Press Room

SentinelOne ha ricevuto da Frost & Sullivan il riconoscimento di Global Customer Value 2022 per la piattaforma Singularity XDR

da grandangolo / lunedì, 17 Ottobre 2022 / Pubblicato il SentinelOne

I clienti di Singularity XDR possono beneficiare di un vantaggio funzionale grazie all’automazione e alla protezione informatica potenziata dall’AI

SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response, ha ricevuto il Global Customer Value Award 2022 da Frost & Sullivan, rinomata società di ricerca e consulenza. In tempi di incertezza economica, le organizzazioni cercano di massimizzare il ROI dei propri investimenti tecnologici, con particolare attenzione ai prodotti chiave come quelli legati alla cybersecurity.  SentinelOne è oggi l’azienda fornitrice di soluzioni di cybersecurity quotata in borsa con la crescita più rapida proprio perché offre un valore strategico, un time to value e un ROI senza eguali.

Ogni anno Frost & Sullivan conferisce il Global Customer Value Award all’azienda che ha dimostrato competenza nell’attuare strategie che creano valore in modo proattivo e si dedica a potenziare il ROI sui servizi e prodotti acquistati dai propri clienti. Il premio riconosce a SentinelOne la capacità di offrire una customer experience unica, che ha determinato la fidelizzazione dei clienti e l’ampliamento del portfolio clienti.

“SentinelOne ha compreso la necessità di integrare le abilità personali con un livello maggiore di automazione e pre-elaborazione fondato sull’intelligenza per assistere i team di sicurezza nei loro workload spesso impegnativi” ha commentato Sarah Pavlak, Security Industry Principal di Frost & Sullivan. “Questo aiuta a contrastare le sofisticate tecniche guidate dall’AI che gli hacker oggi utilizzano per sferrare attacchi devastanti”.

Per valutare il Global Customer Value Award, i consulenti di Frost & Sullivan hanno analizzato i criteri di impatto sul business e sui clienti. I criteri dell’Award assegnato si riferiscono principalmente a due categorie: l’impatto sul business e l’impatto sul cliente. Di seguito, il dettaglio dei criteri analizzati:

Impatto sul business:

  1. Performance finanziarie: Si ottengono ottimi risultati finanziari complessivi in termini di ricavi, crescita dei profitti, margine operativo e altre metriche finanziarie chiave.
  2. Acquisizione dei clienti: I processi di relazione con i clienti supportano l’acquisizione di nuovi clienti in modo efficiente e coerente, migliorando al contempo il livello di fidelizzazione.
  3. Efficienza operativa: Il team dell’azienda svolge i compiti assegnati in modo produttivo, rapido e di alta qualità.
  4. Potenziale di crescita: La crescita è favorita da una forte attenzione al cliente che rafforza il brand e il livello di fidelizzazione.
  5. Capitale umano: L’impegno verso la qualità e i clienti caratterizza la cultura aziendale, che a sua volta migliora il morale e la fidelizzazione dei dipendenti.

Impatto sul cliente

  1. Valore prezzo/prestazioni: I prodotti o i servizi forniscono il miglior rapporto qualità/prezzo rispetto a offerte simili sul mercato.
  2. Esperienza di acquisto del cliente: La qualità dell’esperienza di acquisto assicura ai clienti acquirenti la soluzione ottimale per soddisfare esigenze e vincoli.
  3. Customer ownership experience: I clienti sono orgogliosi di disporre del prodotto o il servizio dell’azienda e sperimentano un’ottima esperienza per l’intera durata della vita del prodotto o del servizio.
  4. Customer service experience: Il servizio clienti è accessibile, veloce, senza stress e di alta qualità.
  5. Brand Equity: I clienti percepiscono il brand in modo positivo e mostrano un elevato livello di fidelizzazione.

Basato sulla tecnologia brevettata Storyline, Singularity XDR aiuta le aziende a monitorare, tracciare e contestualizzare tutti i dati su tutti gli endpoint, i cloud e le entità aziendali. Singularity XDR sta rapidamente introducendo innovazioni, aumentando le capacità della piattaforma e consentendo la crescita del mercato, la riduzione dei rischi e l’efficienza della voce di spesa. Le attività autonome di remediation di SentinelOne fanno risparmiare tempo all’operatore e riducono il livello di competenza richiesto. La piattaforma Singularity XDR è in grado di soddisfare un’ampia gamma di competenze dei team di sicurezza, compresi gli operatori ancora poco esperti, i singoli professionisti, e i “threat hunters” di 200 aziende globali e le più note società di incident response, tra cui Mandiant e KPMG.

“Il ritmo delle innovazioni e il nostro livello di attenzione per assicurare valore aggiunto al cliente sono il livello distintivo di SentinelOne” ha sottolineato Raj Rajamani, Chief Product Officer di SentinelOne. “Che si tratti di standardizzare EPP e EDR, di realizzare in modo autonomo la riduzione della superficie di attacco di Ranger o di fornire la prima e unica piattaforma completamente autonoma del settore, osiamo andare sempre oltre per aiutare i nostri clienti a ridurre il rischio e a ottenere maggiori risultati”.

Taggato in: Frost&Sullivan, SentinelOne

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

SentinelOne è protagonista nella prima edizione del MITRE Engenuity ATT&CK® Deception Evaluation
Aston Martin Cognizant Formula One™ Team annuncia SentinelOne come partner ufficiale di cybersecurity
Mandiant e SentinelOne siglano una partnership per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche

Customer Press Room

  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU