×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET presenta SMB Digital Security Sentiment Report 2022

Customer Press Room

ESET presenta SMB Digital Security Sentiment Report 2022

da grandangolo / giovedì, 10 Novembre 2022 / Pubblicato il Eset

L’indagine appena pubblicata rileva che le aziende perdono centinaia di migliaia di euro a causa di violazioni della sicurezza dei dati

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato oggi il 2022 SMB Digital Security Sentiment Report, realizzato intervistando oltre 1.200 responsabili della cybersecurity di piccole e medie imprese (SMB) in Europa e Nord America. Il report esplora il sentiment sulla cybersecurity nel contesto più ampio dei recenti sviluppi in materia di protezione e degli eventi mondiali che influenzano la percezione della sicurezza da parte delle PMI.

Secondo i dati raccolti, oltre due terzi delle PMI hanno subito un incidente di data security negli ultimi 12 mesi, con un danno medio stimato di quasi 220.000 euro.

Tuttavia, la principale preoccupazione per le ripercussioni economiche di un cyberattacco è stata la perdita di dati (29%). Se da un lato i decisori sono preoccupati per le possibili implicazioni di un attacco, dall’altro il 70% delle aziende intervistate ha ammesso che gli investimenti in sicurezza informatica non hanno tenuto il passo con i recenti cambiamenti dei modelli operativi (ad esempio, il lavoro ibrido).

Gli ultimi risultati dell’ESET Threat Report mostrano un aumento del 20% nel 2022 dei rilevamenti di minacce rispetto all’anno precedente. Ben l’83% delle aziende intervistate ritiene che “la guerra informatica è una minaccia molto reale che può avere un impatto su tutti”, il che suggerisce che l’aumento delle minacce sta influenzando in modo significativo il sentiment delle PMI. Inoltre, il 74% delle PMI in Nord America e in Europa ritiene di essere più vulnerabile agli attacchi informatici rispetto alle aziende enterprise.

Gli intervistati hanno indicato le seguenti principali preoccupazioni in materia di cybersecurity per i prossimi 12 mesi:

Malware (70% in totale, con una differenza statisticamente significativa in Svezia pari al 50%)

Attacchi web (67% in totale, con una differenza statisticamente significativa in Spagna pari all’87%)

Ransomware (65% in totale, con una differenza statisticamente significativa in Danimarca, pari all’80%)

Problemi di sicurezza di terze parti (64%)

Attacchi denial-of-service distribuiti (60%)

Attacchi Remote Desktop Protocol (60% in totale, con una differenza statisticamente significativa registrata in Spagna, pari al 79%).

Non sorprende, quindi, che la fiducia complessiva delle PMI nella cyber-resilienza per i prossimi 12 mesi si mantenga su livelli contenuti, con solo il 48% degli intervistati che dichiara di essere moderatamente o molto fiducioso nella propria resilienza informatica. Vale la pena notare che la fiducia degli intervistati scandinavi (32%) è stata significativamente inferiore a quella del resto d’Europa e del Nord America (entrambi al 49%).

Nonostante i principali avvenimenti a livello mondiale, come la guerra in Ucraina e il perdurare delle modalità di lavoro a distanza post-COVID-19, le PMI hanno identificato il primo fattore di aumento del rischio di attacchi informatici nella mancanza di consapevolezza informatica dei propri dipendenti (43%). Altri fattori importanti sono gli attacchi da parte di Stati nazionali (37%), le vulnerabilità nell’ecosistema di partner/fornitori (34%), il protrarsi del lavoro ibrido (32%) e l’uso del Remote Desktop Protocol (31%).

Maggiori informazioni su SMB Digital Security Sentiment Report 2022 a questo link

Taggato in: Eset, SMB Digital Security Sentiment Report 2022

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET ha scoperto il gruppo APT, affiliato all’Iran, Polonium che colpisce Israele tramite i servizi cloud più diffusi
ESET scopre il gruppo APT allineato alla Cina PlushDaemon
ESET ha presentato al Black Hat USA un’indagine su Industroyer2 in collaborazione con il governo ucraino

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU