×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET gestisce la sicurezza del Gruppo Raicam a livello globale

Customer Press Room

ESET gestisce la sicurezza del Gruppo Raicam a livello globale

da grandangolo / giovedì, 24 Novembre 2022 / Pubblicato il Eset

Il vendor di cybersecurity è stato scelto per la validità delle soluzioni di sicurezza multi-livello offerte e per i servizi a valore correlati

ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha affiancato il Gruppo Raicam, azienda specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di freni, frizioni e attuatori per l’industria automobilistica, nella ridefinizione della sicurezza di sistemi ed endpoint.

Fondata nel 1982 dall’attuale presidente Nicola Di Sipio, attento conoscitore dei motori, da piccola officina meccanica per la produzione di freni, nel sito produttivo di Manoppello Scalo vicino Pescara, negli anni Raicam amplia la sua gamma prodotti con una serie di importanti acquisizioni tra cui Automotive Products Italia srl, azienda leader in Europa nella progettazione, sviluppo e produzione di frizioni, e AP Driveline Technologies Ltd – oggi Raicam Clutch Ltd – acquisendo così anche una storia lunga 100 anni nella produzione di sistemi frenanti e sistemi frizioni di alta qualità.

Nel 2015 Raicam avvia l’espansione nel mercato asiatico con la costruzione del primo centro di R&S in India mentre nel 2016 si avviano le prime produzioni del nuovo plant indiano per la fornitura di componentistica di primo equipaggiamento per il mercato locale. Nel 2018 Raicam raddoppia la propria dimensione acquisendo il business degli attuatori idraulici, estendendo così la propria presenza in Turchia e in Cina e ampliando la propria gamma di prodotti. Nel tempo l’azienda ha sempre posto grande attenzione sulla qualità e sulla sicurezza della sua gamma di prodotti e servizi, riuscendo così a diventare partner esperto e fornitore affidabile per l’industria automotive di tutto il mondo.

Molti dei costruttori più famosi hanno scelto di lavorare con Raicam proprio in considerazione della sicurezza e della qualità dei suoi prodotti; oggi, alcune delle vetture più riconoscibili sulle strade montano componenti Raicam, dalle più comuni berline fino ai segmenti di lusso più performanti.

Essendo una realtà presente su più sedi internazionali, Raicam ha riscontrato la necessità di adottare una soluzione di sicurezza che potesse garantire copertura completa a livello globale. Oltre a ciò, si è manifestata l’esigenza di adottare un sistema che potesse essere semplice in termini di gestione ma che, nel contempo, potesse garantire un alto livello di protezione. Altro fattore importante che ha portato l’azienda a valutare una soluzione alternativa a quella precedentemente adottata, è stata l’integrazione fattibile in modo semplice e senza eccessivo impiego di risorse, della soluzione di Endpoint Protection con la tecnologia XDR; l’obiettivo era di garantire un controllo centralizzato attraverso un’unica console di gestione di tutte le componenti di sicurezza, senza apportare un ulteriore carico di lavoro ai singoli team interni.

Le esigenze emerse internamente a Raicam hanno portato l’azienda a scegliere ESET come vendor globale di riferimento a cui affidare la sicurezza dei diversi siti produttivi dislocati sul territorio italiano e internazionale.

La scelta tecnologica è ricaduta su ESET PROTECT Enterprise che, attraverso la stessa console di gestione, consente di integrare le diverse tecnologie di Endpoint Protection con ESET Inspect, la soluzione XDR – Extended Detection and Response – di ESET, includendo anche i servizi MDR – Managed Detection and Response.

ESET Inspect consente di rispondere in modo proattivo alle esigenze di sicurezza per la protezione dei dati e dei dispositivi aziendali, mantenendo sotto controllo lo stato di sicurezza dell’intera rete aziendale, identificando i comportamenti anomali ed eventuali data breach, effettuando risk assessment e, infine, attraverso la collaborazione con ESET Managed Detection and Response Ultimate, il servizio MDR di detection e response erogato direttamente da ESET, pone in essere azioni di incident response, investigation e remediation per identificare eventuali situazioni critiche

Raicam, con l’adozione dell’approccio multi-livello alla sicurezza di ESET, ha potuto usufruire di un sistema di security di alto livello senza dover necessariamente acquisire al suo interno risorse IT specializzate. La possibilità di usufruire di un servizio MDR disponibile 24/7 consente al cliente di mantenere monitorato lo stato di sicurezza della propria rete in modo continuo, senza rischio di interruzioni dovute alla mancanza di personale. Ciò ha determinato un contenimento dei costi aziendali, una maggiore interazione tra i reparti IT di ogni singolo sito produttivo e un miglioramento in termini di posizionamento sul mercato. L’adozione di un sistema di cybersecurity di alto livello, come quello offerto da ESET, ha permesso a Raicam di rispondere positivamente ai diversi audit dei clienti, superando brillantemente gli standard di sicurezza richiesti.

“Grazie ai servizi MDR di ESET siamo riusciti a ottimizzare i costi di gestione dei reparti IT, mantenendo alto il livello di sicurezza dei nostri sistemi, – spiega Antonella Bertola, IS Manager  di Raicam. – Inoltre, l’approccio multi-livello alla sicurezza di ESET ci permette di rispondere positivamente agli audit di sicurezza richiesti dai nostri più importanti clienti”.

“Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti prodotti di sicurezza multi-livello all’avanguardia che garantiscono una copertura completa e di poter affiancare ad essi anche un servizio MDR sempre attivo per il monitoraggio continuo dell’infrastruttura IT -, aggiunge Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET Italia. – e siamo grati a Raicam per aver creduto nella validità delle nostre soluzioni e degli specialisti che mettiamo a disposizione per garantire alle aziende la continuità del business”.

Taggato in: Eset, Raicam

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET interrompe tutte le nuove vendite in Russia
ESET Research scopre attacchi watering hole a siti web del Medio Oriente collegati allo spyware Candiru
ESET completa la selezione dei distributori autorizzati in Italia

Customer Press Room

  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU