×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vectra AI
  • KPMG e Vectra AI uniscono le forze per ridurre il rischio informatico a favore delle imprese hybrid cloud

Customer Press Room

KPMG e Vectra AI uniscono le forze per ridurre il rischio informatico a favore delle imprese hybrid cloud

da grandangolo / martedì, 13 Dicembre 2022 / Pubblicato il Vectra AI

KPMG ha aggiunto la piattaforma cloud-based di rilevamento e risposta alle minacce informatiche di Vectra alle proprie soluzioni e ai propri servizi di Cyber Operations. La soluzione Vectra offre ai clienti un monitoraggio della sicurezza interna 24 ore su 24, sette giorni su sette, in tempo reale, sfruttando l’Attack Signal Intelligence e l’AI threat intelligence. Queste funzionalità all’avanguardia offrono ai clienti avvisi ad alta fedeltà per un rilevamento della sicurezza efficace e direttamente azionabili

KPMG Nederland (di seguito: KPMG) ha stretto una partnership con Vectra AI, leader nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche AI-driven per imprese ibride e multicloud, per rafforzare la sua intelligence sugli attacchi comportamentali basata sull’Intelligenza Artificiale con i servizi di Cyber Security di KPMG.

Vectra fa parte della proposta Effective Security Observability (ESO) di KPMG. “Il primo passo di questo approccio unico è la comprensione dei rischi aziendali. I principi guida e un comprovato modello operativo di sicurezza assicurano che la piattaforma Vectra sia ben integrata e produca i risultati attesi. Supportiamo i nostri clienti nel rilevare efficacemente le minacce e nel mitigare i rischi, compresa la riduzione dei costi per massimizzare il valore aziendale”, spiega Henrik Smit, Direttore del team CyberOps di KPMG. “In altre parole, KPMG integra Vectra negli ecosistemi di sicurezza per migliorare la resilienza informatica, proteggere dalle minacce avanzate ed eliminare il rumore di sottofondo degli alert. In pochi giorni, i nostri clienti sono in grado di ottenere maggiore visibilità, efficacia di rilevamento e riduzione dei tempi di risposta agli incidenti, come dimostrato dagli esercizi di red teaming di KPMG”.

Ora che gli attacchi informatici aumentano e diventano sempre più sofisticati e, contemporaneamente, la superficie di attacco si espande, i team di Security Operation Center (SOC) sono sommersi da un incremento delle segnalazioni da sottoporre a triage, a cui assegnare una priorità e su cui indagare.

L’Attack Signal IntelligenceTM di Vectra, basata sull’Intelligenza Artificiale, fornisce un monitoraggio continuo e automatizzato dei metodi di attacco, sfruttando modelli di Intelligenza Artificiale preimpostati per ridurre al minimo il lavoro manuale e creare insight azionabili. Combinando Vectra con Microsoft Sentinel e ServiceNow per identificare le lacune nella sicurezza, KPMG accelera l’adozione attraverso modelli operativi collaudati, aiutando i clienti nell’integrazione di queste tecnologie in linea con le esigenze delle persone e dei processi propri dell’organizzazione. In questo modo, KPMG aiuta i clienti a raggiungere la cosiddetta “Effective Security Observability”. Questo aggiunge un ulteriore livello ai servizi di Cyber Operations di KPMG, concentrandosi sulla realizzazione di risultati di business attraverso una tecnologia AI, supportata da un modello operativo collaudato per le operazioni di sicurezza: “Persone, processi, tecnologia”.

“Di fronte a criminali informatici più subdoli e con l’ampliamento della superficie di attacco, il tempo medio di rilevamento di un incidente di sicurezza è salito a 277 giorni. È chiaro che le organizzazioni devono agire per migliorare la visibilità. Utilizzando l’Intelligenza Artificiale per rilevare e indagare le minacce note e ignote in tempo reale, Vectra consente alle organizzazioni di identificare gli attacchi nella fase più precoce possibile e di bloccarli prima che diventino violazioni. Siamo quindi lieti di entrare a far parte dell’ecosistema di sicurezza di KMPG, consentendo alle organizzazioni di colmare questa lacuna e di rispondere rapidamente alle minacce”, afferma Willem Hendrickx, Chief Revenue Officer di Vectra.

La partnership di KPMG con Vectra è l’ultimo passo verso la creazione di un centro di eccellenza per la sicurezza nei Paesi Bassi, il cui modello può essere replicato in altre regioni per una rapida scalabilità e implementazione. Ciò dimostra l’impegno di KPMG nel creare un mondo digitale robusto e affidabile, dimostrandosi un consulente di fiducia, un integratore e un’organizzazione attiva nella risposta agli incidenti informatici.

Per saperne di più, visita www.vectra.ai/news/kpmg-and-vectra-ai-join-forces-to-reduce-cyber-risk-for-hybrid-cloud-enterprises

 

Taggato in: KPMG, Vectra AI

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vectra AI è l’unico vendor a essere indicato tra i “Customer’s Choice” nel “Gartner® Peer Insights™ Voice of the Customer 2024 for Network Detection and Response”
Vectra AI è nella prima classifica “AI 100” di CRN
Vectra AI è stata premiata ai Microsoft Security Excellence Awards come Security Customer Champion

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU