×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv aderisce al progetto di Treedom e pianta 1.250 alberi, un gesto concreto che rafforza il costante impegno verso la sostenibilità anche per il 2023

Customer Press Room

Vertiv aderisce al progetto di Treedom e pianta 1.250 alberi, un gesto concreto che rafforza il costante impegno verso la sostenibilità anche per il 2023

da grandangolo / mercoledì, 14 Dicembre 2022 / Pubblicato il Vertiv

Si chiama Foresta Vertiv, un regalo di Natale non solo per i clienti, ma per il pianeta. Un contributo allo sviluppo di un ecosistema sostenibile che potrà espandersi a livello globale

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità e l’impatto ambientale donando ai clienti – e al pianeta – la Foresta Vertiv. Nata dall’adesione da parte del team di Vertiv Italia al progetto di Treedom e composta da 1.250 alberi distribuiti fra Camerun, Colombia, Ecuador, Ghana, Kenya, Madagascar e Tanzania, l’iniziativa non rappresenta solo un regalo alternativo, ma un gesto concreto con cui Vertiv conferma la massima attenzione ai temi termini di Environmental, Social e Governance (ESG).

L’adesione al progetto di Treedom di Vertiv si aggiunge alla recente Guida alla Sostenibilità dei data center e al Report sulle attività ambientali, sociali e di governance (ESG) e dei relativi impatti generati nel corso del 2021. In particolare, la Guida alla Sostenibilità dei Data Center è stata creata con l’intento di condividere suggerimenti e risorse con gli operatori del settore per implementare strumenti per il miglioramento dell’efficienza energetica delle loro strutture. Il Report ESG invece illustra in dettaglio l’approccio di Vertiv agli aspetti ambientali, sociali e di governance nelle attività quotidiane e fornisce indicazioni per la strategia proattiva di lungo periodo con cui Vertiv si impegna a mitigare l’impatto ambientale, pur soddisfacendo la domanda che il settore ha visto crescere rapidamente negli ultimi anni, creando valore per l’azienda e i propri stakeholder.

La nascita della Foresta Vertiv non si limita ad assorbire le emissioni di CO2, ma contribuisce anche a migliorare la qualità dell’aria e a contrastare il cambiamento climatico con una strategia attiva a livello globale a vantaggio delle risorse energetiche del pianeta.

“Il metodo scelto da Treedom è quello di piantare nuovi alberi all’interno di sistemi agroforestali in grado di creare ecosistemi sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economico”, sottolinea Andrea Faeti, sales enterprise accounts director per l’Italia di Vertiv, “e siamo orgogliosi di aver aderito a questa importante iniziativa che conferma la nostra attenzione verso il pianeta.  Ognuno dei progetti di Treedom è costituito da una combinazione di specie creata in funzione delle caratteristiche del singolo territorio e della singola comunità, un sistema che massimizza i benefici ambientali, economici e sociali che gli alberi selezionati sono in grado di generare.”

Gli alberi sono alleati preziosi nella lotta al cambiamento climatico, perché producono ossigeno e assorbono anidride carbonica intrappolandola nei loro tronchi, rami e radici. Così facendo migliorano la qualità dell’aria e contribuiscono a mitigare il cambiamento climatico assorbendo CO2 dall’atmosfera.

I 1.250 alberi della Foresta Vertiv sono destinati ad aumentare. Oggi anche la divisione spagnola di Vertiv ha già contribuito con altri 466 alberi piantati tra Camerun, Colombia, Kenia e Tanzania e potrebbero aderire all’iniziativa anche altri sedi Vertiv da tutto il mondo, per la realizzazione di una Foresta Vertiv sempre più grande. Un regalo che consolida le strategie ESG di Vertiv a livello internazionale per celebrare un nuovo anno all’insegna di un mondo più sostenibile.

Per informazioni sulla partecipazione di Vertiv al progetto di Treedom consultare Foresta Vertiv.

Taggato in: Treedom, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv nomina Birgit Jackson Director of the Integrated Racks and IT Solutions Business per l’Europa, Medio Oriente e Africa
Vertiv presenta in EMEA l’ampliamento della gamma free cooling ad alte capacità e basso GWP per i data center a elevata densità per l’AI e il Machine Learning
Vertiv nomina Paolo Gattagrisa Vice President e Chief Financial Officer per la regione EMEA

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU