×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET: il gruppo di cyber-spionaggio Tick colpisce un’azienda di software di data-loss prevention in Asia orientale

Customer Press Room

ESET: il gruppo di cyber-spionaggio Tick colpisce un’azienda di software di data-loss prevention in Asia orientale

da grandangolo / mercoledì, 15 Marzo 2023 / Pubblicato il Eset

L’azienda violata ha tra i propri clienti enti governativi e militari. Gli aggressori hanno colpito i server interni e gli strumenti di terze parti utilizzati. Danneggiati anche due clienti. Rilevato un nuovo downloader che ESET ha denominato ShadowPy

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha scoperto la violazione di un’azienda di data-loss prevention (DLP) ubicata in Asia orientale. Durante l’intrusione, gli aggressori hanno distribuito almeno tre tipologie di malware e compromesso i server di aggiornamento interni e gli strumenti di terze parti utilizzati dalla vittima. A seguito della violazione sono stati compromessi anche i server di due clienti dell’azienda. ESET attribuisce la campagna al gruppo APT Tick. In base al profilo del gruppo si suppone che scopo dell’attacco fosse il cyber-spionaggio. Il portafoglio clienti dell’azienda DLP include infatti enti governativi e militari, rendendola appetibile per un gruppo APT come Tick.

“Gli aggressori hanno violato i server di aggiornamento interni dell’azienda DLP per distribuire malware nella rete dell’azienda stessa e hanno intaccato con dei trojan gli installer di strumenti legittimi di terze parti utilizzati internamente, che alla fine hanno portato all’esecuzione di malware sui computer dei clienti”, spiega Facundo Muñoz, ricercatore ESET, che ha scoperto l’ultima operazione di Tick. “Durante l’intrusione, gli aggressori hanno distribuito un downloader precedentemente non documentato, che abbiamo chiamato ShadowPy, e hanno anche distribuito la backdoor Netboy (alias Invader) e il downloader Ghostdown”, aggiunge Muñoz.

L’attacco iniziale risale a marzo 2021 ed è stato subito notificato all’azienda da ESET.  Nel 2022, la telemetria del vendor ha registrato l’esecuzione di codice dannoso nelle reti di due clienti dell’azienda compromessa. Poiché gli installer affetti da trojan sono stati trasferiti tramite un software di assistenza remota, ESET ipotizza che la trasmissione sia avvenuta mentre l’azienda di DLP forniva assistenza tecnica. Gli aggressori hanno anche violato due server di aggiornamento interni, che hanno fornito ai sistemi presenti all’interno della rete aziendale degli aggiornamenti dannosi per il software sviluppato dall’azienda in due occasioni.

Il downloader ShadowPy, precedentemente non documentato, è stato sviluppato in Python e viene caricato attraverso una versione personalizzata del progetto open source py2exe. ShadowPy contatta un server remoto da cui riceve nuovi script Python che vengono decifrati ed eseguiti. La versione precedente della backdoor Netboy supporta 34 comandi, tra cui la raccolta di informazioni sul sistema, l’eliminazione di file, il download e l’esecuzione di programmi, l’acquisizione di schermate comandi del mouse e della tastiera.

Tick (noto anche come BRONZE BUTLER o REDBALDKNIGHT) è un gruppo APT che si ritiene sia attivo almeno dal 2006 e che prende di mira principalmente i Paesi della regione APAC. Questo gruppo è noto per le sue operazioni di cyber-spionaggio, che si concentrano sul furto di informazioni riservate e proprietà intellettuale. Tick impiega un esclusivo toolset malware progettato per l’accesso persistente alle apparecchiature compromesse, la ricognizione, l’esfiltrazione dei dati e il download di strumenti.

Ulteriori informazioni in merito alle tecniche utilizzate nell’ultima campagna di Tick, sono disponibili in questo articolo “The slow Tick-ing time bomb: Tick APT group compromise of a DLP software developer in East Asia” su WeLiveSecurity.

Taggato in: Eset, Tick

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET ottiene il riconoscimento di Customer’s Choice per le Medie imprese nel Gartner® Peer Insights™ Voice of the Customer for Endpoint Protection Platforms Report
ESET Research ha scoperto CloudMensis, nuova minaccia per attacchi mirati a utenti Mac
ESET è stata nominata ’Strategic Leader’ nell’AV-Comparatives Endpoint Prevention and Response test

Customer Press Room

  • Acronis ESG Report 2024: crescita sostenibile, leadership nella Cyber Security e responsabilità sociale

    Obiettivi a lungo termine e iniziative per raff...
  • Red Hot Cyber organizza a Roma la 4° edizione della conferenza gratuita sulla Sicurezza Informatica e le Tecnologie Digitali

    L’obiettivo è far avvicinare i giovani ai...
  • ESET inclusa tra gli esperti intervistati nel report sulle best practice in ambito Threat Intelligence di Forrester

    Le soluzioni ESET Threat Intelligence (ETI) son...
  • Con il programma #TeamUp di Acronis, rinnovata la partnership con PREMA Racing e il distributore LEADER per il Gran Premio d’Australia 2025

    Le soluzioni di Acronis Cyber Protection sono a...
  • Vertiv presenta un nuovo sistema di dissipazione del calore flessibile e ad alta densità, che supporta il raffreddamento ibrido a liquido e ad aria per le applicazioni di AI

    Vertiv™ CoolLoop Trim Cooler è una soluz...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU