×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv entra a far parte di IDA, la prima associazione che si propone di dare voce a costruttori, operatori e vendor di soluzioni per i data center in Italia

Customer Press Room

Vertiv entra a far parte di IDA, la prima associazione che si propone di dare voce a costruttori, operatori e vendor di soluzioni per i data center in Italia

da grandangolo / giovedì, 30 Marzo 2023 / Pubblicato il Vertiv

L’adesione di Vertiv ha lo scopo di contribuire e spingere il miglioramento continuo dell’efficienza energetica e della sostenibilità futura dell’infrastruttura fisica

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, comunica di aver aderito a IDA (Italian DataCenter Association), la prima associazione nazionale senza fini di lucro nata per diventare il punto di riferimento a livello istituzionale per costruttori, operatori e vendor di data center in Italia.

Il settore dei data center cresce rapidamente, a causa del numero sempre maggiore di applicazioni che richiedono capacità di calcolo e di storage, generando un corrispondente incremento di utilizzo di energia e risorse idriche nelle infrastrutture dei data center, ma la tecnologia sta consentendo anche risparmi in ambiti diversi (per esempio, la riduzione di traffico stradale e relativi consumi grazie alla modalità dello smart working). L’Italian DataCenter Association si propone di supportare a tutto raggio lo sviluppo di data center moderni e sostenibili, non solo coinvolgendo i principali player della filiera ma anche promuovendo la formazione per rispondere ai bisogni di esperti qualificati di cui il settore, e tutta l’industria a servizio e supporto dei data center, necessita.

“Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, l’Italia si aggiudica il quarto posto in Europa per importanza e crescita dei data center, una crescita funzionale allo sviluppo dell’ecosistema digitale italiano” sottolinea Stefano Mozzato, colocation and hyperscale strategic segment director di Vertiv. “La crescita è stata amplificata anche dall’arrivo dei grandi hyperscaler, un comparto che fino a oggi non aveva ancora investito nel Bel Paese preferendo le grandi città Europee – Francoforte, Londra, Amsterdam, Parigi – in quanto meglio servite da un punto di vista della connettività. Per rendere sostenibili, efficaci e competitivi tali investimenti, è necessario che l’industria del data center sia attenta alle nuove soluzioni che vengono sviluppate e ai clienti gestiti, per fornire performance ottimali oggi e in futuro. Noi di Vertiv, in qualità di leader nell’innovazione, realizzazione e fornitura di soluzioni e servizi per le infrastrutture digitali critiche, confermiamo il nostro impegno anche attraverso l’adesione a questa importante associazione.”

“Oggi non c’è business senza digitale. Forti di questa convinzione abbiamo deciso di dare vita a un’associazione che contribuisca in modo determinante alla digitalizzazione del Paese” – afferma Emmanuel Becker, presidente di IDA e amministratore delegato di Equinix Italia. La nostra mission sarà proprio quella di accelerare lo sviluppo digitale del territorio italiano attraverso una presenza sempre più consistente di data center. Per far questo, intendiamo lavorare intensamente sulla formazione, generando nuove competenze altamente professionali e supportando la sostenibilità ambientale.”

L’evento di inaugurazione dell’Italian DataCenter Association si è svolto in data 16 marzo, presso l’Innovation Campus di Peschiera Borromeo a Milano, dove Vertiv ha anche i propri uffici.  L’iniziativa si inserisce in una serie di molteplici attività promosse da Vertiv per supportare la Digital Transformation delle imprese italiane, confermando impegno e attenzione allo sviluppo della cultura e del settore del data center, contribuendo a far accrescere le risorse disponibili per garantire la sostenibilità di uno dei settori più energivori al mondo.

Taggato in: Data Center, IDA, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv presenta il portfolio di servizi per il Liquid Cooling a supporto dei sistemi per l’AI e delle applicazioni di calcolo ad alta densità
L’indagine sui data center condotta da Vertiv prevede una triplicazione dei siti edge entro il 2025
Vertiv presenta l’innovativo Chilled Water Thermal Wall per supportare densità di carico ed efficienza dei grandi data center con pavimento non rialzato in EMEA

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU