×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Building an Innovation System: il nuovo programma formativo di Vertiv per ampliare le competenze e creare un sistema innovativo a ‘prova di futuro’

Customer Press Room

Building an Innovation System: il nuovo programma formativo di Vertiv per ampliare le competenze e creare un sistema innovativo a ‘prova di futuro’

da grandangolo / giovedì, 22 Giugno 2023 / Pubblicato il Vertiv

Molteplici i workshop previsti che coinvolgono i team R&D e Engineering di Vertiv con sessioni dedicate all’Intelligenza Artificiale, alla Sostenibilità ed Economia Circolare e alla Resilienza e Intelligenza Emotiva

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, mette in campo tutta la propria esperienza, competenza e professionalità con un ricco e nuovo percorso formativo sui temi più innovativi.

In collaborazione con l’Ente Formativo Forema è stato realizzato un macro-progetto di formazione per il 2023 denominato “Building an Innovation System”. I corsi sono tenuti da esperti in innovation management e docenti universitari, consulenti e formatori per lo sviluppo del valore delle persone e delle tematiche ambientali, sociali e di governance d’impresa, unitamente agli ingegneri di Vertiv specializzati nelle tecnologie più innovative.

Realizzato per espressa volontà del team italiano, la prima edizione del programma formativo di Vertiv, è partita lo scorso febbraio con il kick off introduttivo e ha visto il coinvolgimento di oltre 180 partecipanti nelle sessioni in presenza previste nelle sedi di Castel Guelfo (BO) e di Tognana (PD), tra inizio marzo e fine maggio. I primi workshop hanno fornito approfondimenti sui nuovi scenari innovativi e sull’utilizzo di strumenti AI in ambito industriale con l’applicazione di strumenti di Machine Learning e algoritmi a supporto delle decisioni strategiche.

Da inizio a fine giugno invece si terranno le sessioni (sempre nelle sedi di Castel Guelfo e Tognana) per approfondire segnali e standard a livello internazionale e delineare le aree di intervento, tra cui quella ambientale, sociale economica e di governance della sostenibilità, con la definizione di azioni, direttive, certificazioni e KPI per la misurazione. Le ultime sessioni sui temi Resilienza, Autoconsapevolezza e Intelligenza Emotiva si svolgeranno in formato ibrido (presenza e online) entro la prima settimana di luglio.

Il programma prevede un susseguirsi di workshop e giornate tematiche per acquisire conoscenze e sviluppare competenze:

  • per diventare promotori delle nuove tecnologie;
  • per cogliere le opportunità legate alla digital transformation, necessarie a comprendere le attuali implicazioni e problematiche della transizione green;
  • per approfondire la portata di utilizzo dell’intelligenza artificiale all’interno dell’azienda attraverso attività che promuovono l’implementazione di strumenti di machine learning;
  • per comprendere, gestire e utilizzare le emozioni in modo efficace per promuovere la collaborazione e il cambiamento positivo a livello individuale e collettivo.

“In un mondo sempre più interconnesso e sensibile ai temi ambientali, ecco che Intelligenza Artificiale, Economia Circolare, Resilienza e Intelligenza Emotiva diventano elementi fondamentali nella ricerca di soluzioni innovative per affrontare sfide complesse e promuovere un futuro più ecosostenibile – ha dichiarato Roberta Gentile, talent manager director and site leader di Vertiv. –  Creare le giuste competenze, che oggi rappresentano uno dei principali ostacoli per il progresso evolutivo, è un impegno di tutti noi al fine di realizzare una vera trasformazione digitale.”

 

Taggato in: Building an Innovation System, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv presenta una soluzione basata su tecnologia cloud e vendor-neutral per la gestione e il monitoraggio delle infrastrutture fisiche distribuite ed edge nell’area EMEA
Vertiv si unisce alla rete dei partner NVIDIA
Vertiv amplia le proprie attività in Norvegia per supportare la crescita di Green Mountain nel Nord Europa

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU