×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Nethive
  • Minori e tecnologia: Nethive annuncia un programma congiunto di formazione e ricerca a favore del Digital Wellbeing con UniSMART, Fondazione Università degli Studi di Padova

Customer Press Room

Minori e tecnologia: Nethive annuncia un programma congiunto di formazione e ricerca a favore del Digital Wellbeing con UniSMART, Fondazione Università degli Studi di Padova

da grandangolo / lunedì, 26 Giugno 2023 / Pubblicato il Nethive

La soluzione HiveFlow4C di Nethive è elemento fondamentale per sviluppare un nuovo framework che assicuri un rapporto più sano e sicuro tra minori e tecnologia

Nethive, azienda italiana specializzata in servizi e progetti di networking e security, si propone come promotore per lo sviluppo di un progetto di ricerca di natura scientifica mirato a realizzare un nuovo framework che tenga in considerazione l’attuale stato dell’arte in ambito pedagogico/educativo nella regolazione del rapporto tra minori e tecnologia, integrandolo con la propria soluzione tecnologica HiveFlow4C.

La sempre maggiore diffusione delle tecnologie digitali anche negli ambienti educativi, ha prodotto radicali cambiamenti in tutti i settori della nostra vita, alimentando un crescente dibattito sull’utilizzo di tali dispositivi da parte dei minori e come questo possa influire sul loro percorso di crescita e formazione.

In collaborazione con la Fondazione dell’Università di Padova, Nethive ha avviato un programma di formazione e ricerca con l’obiettivo di promuovere il benessere digitale, attraverso un modello di parental control. Si tratta di un progetto che, partendo dall’individuazione degli effetti di utilizzo dei dispositivi digitali sulla salute psicofisica dei minori e sulle applicazioni web che impattano maggiormente sulla formazione e sul loro benessere psicosociale, permetterà di impostare abitudini digitali corrette per ogni fascia d’età, proteggendo i minori dalla fruizione di contenuti inappropriati e da un’eccessiva sovraesposizione ai social network e ai messaggi pubblicitari.

Garantire una corretta educazione in termini di benessere digitale permette, infatti, ai minori di sfruttare i benefici della tecnologia, senza compromettere la loro attenzione e le capacità di interagire con il mondo esterno. Il framework verrà integrato all’interno della soluzione HiveFlow4C che diventerà una componente importante dell’offerta di servizi digitali da parte dei principali operatori telefonici italiani, con un impatto sociale complessivo molto significativo.

HiveFlow è la soluzione agentless di Nethive per il controllo e la sicurezza di tutti i dispositivi familiari dalle minacce più diffuse e pericolose; grazie a profili personalizzati, consente di impostare regole di utilizzo per ogni componente della famiglia, creare abitudini digitali sane e proteggere i minori da contenuti inadeguati. Attraverso l’Application Control e al Web Content Filtering è possibile avere il pieno controllo e visibilità del traffico dati di tutti i device per rimanere sempre aggiornati sulle attività online della famiglia e ricevere notifiche puntuali attraverso diversi canali di comunicazione e-mail, SMS e notifiche in-app.

“Vogliamo posizionarci in maniera sempre più netta come un’azienda che promuove la digital education per le famiglie e gli individui, con l’intento di far crescere l’interesse sociale sulla digital wellness, un tema spesso sottovalutato e trascurato,” sottolinea Alessandro Bellato, Co-Founder & Owner di Nethive. “La nostra soluzione HiveFlow4C, grazie all’integrazione diretta con l’infrastruttura dei maggiori operatori telefonici italiani, si inserisce in uno dei principali anelli della catena di distribuzione dei contenuti digitali. Per tale motivo riteniamo fondamentale diffondere questi temi in modo corretto ed efficace, al fine di costruire una società digitale sana, equilibrata e consapevole dei potenziali rischi e delle interessanti opportunità offerte dalla tecnologia.”

Grazie alla convenzione stipulata con UniSMART, Fondazione dell’Università di Padova nell’aprile del 2023, abbiamo avviato una preziosa collaborazione accademica. Questa partnership darà il via al nostro entusiasmante progetto di Dottorato di Ricerca con l’Università degli Studi di Padova a partire da ottobre 2023, con prevista conclusione entro ottobre 2026.

Fasi del progetto di ricerca

  1. Indagine relativa all’attuale stato dell’arte e individuazione dei criteri secondo cui devono essere scelte le applicazioni/contenuti web destinati alle diverse fasce d’età.
  2. Stesura delle linee guida per la realizzazione del Framework di ricerca.
  3. Elaborazione di un modello di parental control, implementabile nell’esistente infrastruttura tecnologica del prodotto HiveFlow.

Nethive, grazie a un talentuoso team di R&D, realizza piattaforme software e sviluppa middleware di integrazione e automazione custom. In questo contesto si inserisce, a partire dal 2018, lo sviluppo e la commercializzazione di HiveFlow4C, una soluzione agentless per monitorare tutte le attività online della famiglia che oggi si arricchisce ulteriormente della preziosa collaborazione con l’Università di Padova.

“I figli trascorrono quotidianamente molto tempo online e spesso i genitori non hanno strumenti adeguati per controllare le loro attività digitali e proteggerli da contenuti inadeguati – conclude Bellato di Nethive -. HiveFlow, già oggi, consente di impostare regole di utilizzo per ogni componente della famiglia, creando abitudini digitali sane e bloccando le minacce più diffuse e pericolose. Riteniamo che equilibrio e benessere digitale siano la strada per instaurare un dialogo quanto più proficuo e produttivo con le nuove generazioni, sia all’interno degli ambienti familiari che in quelli formativi.”

Taggato in: Digital Wellbeing, Nethive, Università di Padova

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Nethive amplia HiveFlow4B, la soluzione multi-tenant più performante per la gestione dei device aziendali e la sicurezza contro le minacce note

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU