×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Information Tecnology
  • Vectra AI presenterà al Cybertech Europe 2023 la prima piattaforma di rilevamento e risposta per reti ibride guidata dall’Intelligenza Artificiale

Customer Press Room

Vectra AI presenterà al Cybertech Europe 2023 la prima piattaforma di rilevamento e risposta per reti ibride guidata dall’Intelligenza Artificiale

da grandangolo / martedì, 26 Settembre 2023 / Pubblicato il Information Tecnology

Dopo una lunga consultazione con i clienti, l’azienda ha costruito una soluzione per l’era ibrida che offre ai SOC “la capacità di muoversi alla velocità e al livello degli attaccanti”.

Vectra AI, leader nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche AI-driven per imprese ibride e multicloud, ha annunciato la sua partecipazione al Cybertech Europe 2023, in programma a Roma il 3 e il 4 ottobre. In occasione dell’evento, l’azienda presenterà una piattaforma di cybersecurity unica nel suo genere, costruita per il moderno ambiente ibrido.

“I leader del settore informatico vogliono essere in grado di resistere all’evoluzione del panorama delle minacce ibride”, sottolinea Massimiliano Galvagna, Country Manager per l’Italia di Vectra AI. “Vogliono modernizzare le operazioni di sicurezza grazie all’AI, ma non si sentono in grado di giustificare ai propri colleghi i budget associati al “rip and replace”. Tuttavia, ritengono che, senza la capacità di stare un passo avanti, o almeno di tenere il passo, degli attaccanti, sia ormai inevitabile incorrere in gravi incidenti informatici”.

In risposta alle preoccupazioni dei suoi clienti, Vectra AI ha sviluppato la prima piattaforma di rilevamento e risposta agli attacchi ibridi completamente integrata e guidata dall’Intelligenza Artificiale, per offrire un rilevamento e una risposta estesi (XDR) agli attacchi ibridi, in velocità e su scala. La Vectra AI Platform, con Attack Signal Intelligence™ brevettata, fornisce il segnale integrato di cui le aziende hanno bisogno per ottimizzare i propri investimenti in XDR.

Vectra AI al Cybertech Europe 2023

 Al Cybertech Europe 2023, Vectra mostrerà come la sua nuova piattaforma sia in grado di affrontare quella che Galvagna chiama la “spirale del più”: più superficie di attacco, più sofisticazione dei metodi di attacco, più strumenti, più regole, più burnout degli analisti di sicurezza.

La Vectra AI Platform consente alle aziende di integrare il segnale di Vectra AI per cloud pubblico, identità, SaaS e rete con il già esistente segnale di Endpoint Detection and Response (EDR), in modo da offrire un prezioso strumento ai team SOC nel contrasto alla crescente sofisticazione, velocità e scalabilità degli attacchi ibridi. Il segnale integrato della Vectra AI Platform consente ai team di sicurezza di coprire oltre il 90% delle tecniche MITRE ATT&CK con le contromisure brevettate e comprovate di MITRE D3FEND. I team possono anche combinare il rilevamento basato sul comportamento, le firme e la threat intelligence guidati dall’AI per ottenere la rappresentazione più accurata degli attacchi attivi in corso. Possono mappare la progressione di un attacco, compresi i movimenti laterali dal data center al cloud, dal cloud al data center e da cloud a cloud.

Inoltre, l’Intelligenza Artificiale brevettata dall’azienda è in grado di automatizzare il rilevamento e il triage delle minacce, consentendo una più efficace definizione delle priorità di intervento, riducendo il numero di indagini prive di soluzione e migliorando il morale dei team. Il Privileged Access Analytics (PAA) brevettato esamina gli account più utili ai fini degli attaccanti. L’Intelligenza Artificiale impara a conoscere l’ambiente unico che protegge, in modo da poter distinguere meglio i comportamenti malevoli da quelli legittimi, riducendo così ulteriormente il rumore di fondo degli alert di sicurezza. Respond UX Analyst consente ai professionisti della sicurezza, qualunque sia il loro livello di competenza, di avviare indagini efficaci, mentre Advanced Investigation permette l’analisi forense dei log di Azure AD, Microsoft 365 o AWS Control Plane direttamente nell’interfaccia utente della piattaforma. Nel frattempo, AI-Assisted Investigation sfrutta i large language model (LLM) per fornire agli analisti un modo semplice per raccogliere informazioni di contesto a 360 gradi sulle risorse sotto attacco.

L’esposizione di Vectra al Cybertech Europe 2023 darà spazio a demo pod che evidenzieranno ogni aspetto della nuova piattaforma AI dell’azienda: Cloud Detection and Response, Identity Detection and Response, Network Detection and Response, Managed Detection and Response, Investigation and Threat Hunting e Respond UX Powered by AWS.

“Siamo convinti che gli attuali approcci al rilevamento e alla risposta alle minacce informatiche lascino le aziende esposte. Il segnale integrato è l’unica strada percorribile per proteggere il moderno ambiente IT, che è sempre più di natura ibrida”, evidenzia Galvagna. “Questo è il messaggio chiave che vogliamo comunicare alle organizzazioni italiane, pubbliche e private, ed è per questo che il Cybertech Europe 2023 è un evento così importante per noi. Non vediamo l’ora di dialogare con i clienti attuali e potenziali sulle sfide di cybersecurity che devono affrontare e di mostrare come l’AI sia il miglior alleato che l’impresa ibrida possa avere quando si tratta di costruire una funzione di sicurezza in grado di rispondere agli attaccanti in velocità e su ogni livello”.

Al Cybertech Europe 2023, Vectra AI esporrà presso lo spazio dedicato agli Exhibitor al nuovo Centro Congressi “La Nuvola” di Roma.

Taggato in: Cybertech Europe 2023, Vectra AI

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET lancia la campagna ‘Corri con ESET’
ESET: il gruppo Bahamut colpisce gli utenti Android con false app VPN per intercettare le conversazioni
Il Ransomware Report di Ivanti del 2° e 3° trimestre 2022 rileva una crescita del ransomware pari al 466% dal 2019 a oggi e che il suo utilizzo, insieme ai malware, viene sfruttato come premessa di nuovi conflitti

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU