×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • abstract
  • Abstract
  • Abstract supporta l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara per migliorare l’esperienza dei pazienti e rendere più efficienti i processi interni

Customer Press Room

Abstract supporta l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara per migliorare l’esperienza dei pazienti e rendere più efficienti i processi interni

da grandangolo / lunedì, 16 Ottobre 2023 / Pubblicato il Abstract

Le potenzialità e l’altissimo livello di integrazione di SAP hanno permesso il raggiungimento di una perfetta gestione del paziente, ora al centro di tutto il sistema

Abstract, partner affermato nel mondo dell’Information Technology al servizio dell’innovazione di aziende leader di mercato, è partner dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara nel proprio percorso di trasformazione digitale a favore di un servizio in grado di garantire al paziente continuità assistenziale, ridurre l’incidenza del rischio e migliorare la gestione delle risorse e, quindi, dei tempi di attesa.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara “Arcispedale Sant’Anna” è il più grande e importante ospedale di Ferrara e della provincia, nonché uno dei principali e maggiori policlinici dell’Emilia-Romagna. Pur essendo un ente aziendale separato e autonomo, sia da un punto di vista amministrativo sia finanziario, l’ospedale opera in forte sinergia con l’Università degli Studi di Ferrara (Facoltà di Medicina e Chirurgia) e collabora paritariamente in vari ambiti con l’AUSL di Ferrara.

La spinta verso una maggiore digitalizzazione dell’azienda nasce come risposta innovativa alle nuove e pressanti esigenze del comparto per ciò che concerne la pianificazione e il controllo delle attività in presenza e della relativa attenzione alla spesa sanitaria. La presenza di numerosi sistemi disgiunti e disomogenei, che gestivano solo una piccola parte del processo, rendeva l’analisi di costi e ricavi molto complicata e dispendiosa, in termini di tempo e di risorse, e richiedeva elaborazioni dei dati in step successivi. Ecco quindi che, grazie alla professionalità, alle consolidate competenze nella consulenza strategica e alle conoscenze delle dinamiche clinico-ospedaliere, il Business Integrator Abstract è stato selezionato per accompagnare l’azienda Ospedaliera nella riorganizzazione dei processi interni e nel profondo cambiamento organizzativo, che ne è derivato.

Tra il 2004 e il 2005 è stata, quindi, avviata una prima installazione dell’ERP SAP e lo sviluppo delle funzionalità per l’area amministrativa a cui ha fatto seguito (2006-2011) l’implementazione nell’area sanitaria. Il trasferimento presso una nuova sede ospedaliera, nel 2012, ha reso necessario rivedere le funzionalità del sistema informativo, in particolare, nell’ottica di attivare una serie di centralizzazioni delle funzioni. Questo ha comportato lo studio e la progettazione di un nuovo strumento informatizzato: un “planner” di disponibilità di letti e poltrone in tempo reale, da mettere a disposizione di tutte le unità operative. Successivamente, il focus è stato indirizzato all’area della documentazione clinica (documenti specialistici e cartella clinica) per approdare poi alla prescrizione e somministrazione.

Affidandosi a SAP, l’ospedale ha avuto la possibilità di ottenere il massimo livello di integrazione tra tutte le aree di attività e di fare leva sulle potenzialità di interoperabilità del software con altri sistemi. Oltre al miglioramento dell’esperienza dei pazienti, l’introduzione del nuovo sistema, basato sulla piattaforma SAP, e l’ottimizzazione dei principali processi aziendali hanno portato a risultati concreti e quantificabili:

  • miglioramento nella programmazione dei ricoveri e delle attività diagnostiche e terapeutiche;
  • maggiore efficienza nell’impiego del personale;
  • razionalizzazione delle scorte;
  • riduzione dei consumi.

“Quello che l’Azienda Ospedaliera Universitaria sta realizzando è un modello organizzativo di sanità innovativo per il nostro Paese che si pone alla pari di realtà internazionali all’avanguardia e che contribuirà a far emergere ancora di più le eccellenze cliniche già presenti in azienda,” ha affermato Luca Chiarini, Responsabile dell’Area Dipartimentale “Innovazione e Sviluppo” dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. “Avevamo bisogno di ammodernare il SIO (Sistema Informativo Ospedaliero) e coprire tutti quegli ambiti non ancora informatizzati, ma anche di razionalizzare e semplificare l’integrazione nativa tra i sistemi a supporto dei processi di cura e della gestione operativa. Tutto ciò per dotare gli operatori di un’interfaccia unica per poter accedere a tutte le informazioni sanitarie, amministrative e di gestione dei processi di approvvigionamento”.

“L’introduzione di SAP e la costruzione di un’architettura altamente integrata hanno permesso di ottenere un repository aziendale agile e scalabile che pone il paziente al centro del processo. L’utilizzo di workstation specializzate, la condivisione di un unico front end, l’esperienza delle tecnologie mobile hanno reso possibile la piena condivisione di tutte le informazioni cliniche, assistenziali e amministrative, in tempo reale – dall’accettazione, alle diagnosi, alle terapie, alle prestazioni erogate, fino alla dimissione del paziente e alla contabilizzazione dei relativi costi,” ha aggiunto Alessandra Coletti, Project Manager SAP and Healthcare di Abstract. “La costruzione di un’architettura così stratificata ed efficiente ha portato a immediati risultati, derivati in primis dall’avere a disposizione dati strutturati e armonizzati nella costruzione di un datawarehouse grazie al quale abbiamo potuto sviluppare efficaci strumenti di controllo, monitoraggio in tempo reale, pianificazione e riduzione dei rischi e dei costi. L’ottimizzazione dei processi logistici e il pieno controllo dell’intero ciclo di approvvigionamento, inoltre, hanno portato a un miglioramento dei risultati economico finanziari con evidenti benefici anche sulla struttura patrimoniale dell’azienda”.

Tra gli sviluppi futuri, sono prossimi alla fase di ‘Go Live’ alcuni progetti che coinvolgono sia il personale infermieristico che amministrativo per estendere la cartella clinica a tutti i reparti, attivare il processo ambulatoriale specifico per la gastroenterologia (con percorsi di screening e visualizzazioni delle immagini) e per implementare il nuovo flusso di ‘See&Treat’ per il pronto soccorso Generale. Inoltre, anche se ancora agli esordi, in pipeline ci sono altri importanti progetti che porterebbero l’Azienda ospedaliera ad avere una maggiore visibilità sul territorio nazionale.

Taggato in: Abstract

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Abstract partecipa alla Challenge Against Hunger 2022
Abstract presenta “Abstrid Store”, l’applicazione per il negozio del futuro
Abstract vince il premio Best Paper Award alla 24esima Conferenza Internazionale Business Information Systems

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU