×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET scopre un attacco Winter Vivern ai server webmail Roundcube di enti governativi europei che sfrutta una vulnerabilità zero-day

Customer Press Room

ESET scopre un attacco Winter Vivern ai server webmail Roundcube di enti governativi europei che sfrutta una vulnerabilità zero-day

by grandangolo / lunedì, 06 Novembre 2023 / Published in Eset

Il gruppo ha sfruttato una vulnerabilità XSS zero-day del server Webmail open-source Roundcube, in uso a moltissime organizzazioni, per colpire enti governativi e un think tank in Europa. La vulnerabilità è stata rapidamente corretta

I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, durante il regolare monitoraggio delle operazioni di cyberspionaggio di Winter Vivern, hanno scoperto che il gruppo ha recentemente iniziato a sfruttare una vulnerabilità XSS zero-day nel server Webmail Roundcube.

In un attacco XSS, script dannosi sono stati immessi in siti web ritenuti affidabili. Secondo i dati di telemetria di ESET, l’attacco ha preso di mira i server Webmail Roundcube appartenenti a enti governativi e a un think tank, tutti in Europa. ESET Research consiglia di aggiornare Roundcube Webmail all’ultima versione disponibile il prima possibile.

ESET ha scoperto la vulnerabilità il 12 ottobre e l’ha immediatamente segnalata agli sviluppatori di Roundcube, che l’hanno patchata e hanno rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza poco dopo, il 14 ottobre. “Desideriamo ringraziare il team di Roundcube per la rapidità della risposta e per aver applicato la patch alla vulnerabilità in tempi così brevi”, afferma il ricercatore ESET Matthieu Faou, che ha scoperto la vulnerabilità e gli attacchi Winter Vivern.

“Winter Vivern è una minaccia per i governi europei a causa della sua persistenza, dell’esecuzione massiccia di campagne di phishing e del fatto che un numero significativo di applicazioni rivolte a Internet non vengono aggiornate regolarmente nonostante sia noto che contengono vulnerabilità”, spiega Faou.

Lo sfruttamento della vulnerabilità XSS CVE-2023-5631 può essere effettuato da remoto inviando un messaggio di posta elettronica appositamente creato. “A prima vista, l’e-mail non sembra dannosa, ma se esaminiamo il codice sorgente HTML, possiamo vedere un tag per la grafica SVG che contiene un payload dannoso codificato”, spiega Faou. Inviando un messaggio e-mail appositamente creato, gli aggressori sono in grado di caricare codice JavaScript arbitrario nel contesto della finestra del browser dell’utente di Roundcube. Non è richiesta alcuna interazione manuale oltre alla visualizzazione del messaggio in un browser web. Il payload JavaScript finale può esfiltrare i messaggi e-mail e trasferirli al server C&C del gruppo.

Winter Vivern è un gruppo di cyberspionaggio che si ritiene sia attivo almeno dal 2020 e prende di mira entità governative dell’Europa e dell’Asia centrale. Per compromettere i suoi obiettivi, il gruppo utilizza documenti dannosi, siti web di phishing e una backdoor PowerShell personalizzata. ESET ritiene poco probabile che Winter Vivern sia collegato a MoustachedBouncer, un gruppo avanzato allineato alla Bielorussia di cui il vendor ha dato notizia per la prima volta nell’agosto 2023. Winter Vivern ha preso di mira i server e-mail Zimbra e Roundcube appartenenti a enti governativi almeno dal 2022.

Tagged under: Eset

About grandangolo

What you can read next

ESET Research scopre nuove varianti di AsyncRAT, uno degli strumenti preferiti dai cybercriminali
ESET si riconferma ‘Champion’ nella Cybersecurity Leadership Matrix di Canalys del 2021
MITRE Engenuity ATT&CK® Evaluations mette alla prova le capacità di detection & response degli endpoint di ESET

Customer Press Room

  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archives

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP