×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Riverbed
  • La survey di Riverbed indica che il 92% dei leader del settore dell’energia ritiene prioritaria la Digital Employee Experience

Customer Press Room

La survey di Riverbed indica che il 92% dei leader del settore dell’energia ritiene prioritaria la Digital Employee Experience

da grandangolo / lunedì, 25 Marzo 2024 / Pubblicato il Riverbed

I CIO del settore guidano l’innovazione, la digitalizzazione e l’automazione, migliorando le esperienze digitali dei dipendenti per proteggere il business e trattenere i talenti

Riverbed, leader nella Unified Observability, ha presentato i risultati della Riverbed Global Digital Employee Experience (DEX) Survey 2023 per il settore Energia e dei servizi di pubblica utilità. L’indagine ha rilevato che i responsabili IT e aziendali del settore stanno investendo per migliorare la Digital Experience di dipendenti e clienti come priorità urgente. Con l’evoluzione delle dinamiche di mercato, la concorrenza è agguerrita e per rimanere competitivi è necessario garantire un’ottima DEX in modo che il personale possa collaborare attivamente in ambienti lavorativi geograficamente distribuiti. Una maggioranza sostanziale (93%) degli intervistati concorda sul fatto che assicurare una DEX senza interruzioni è fondamentale per rimanere competitivi, in un momento in cui le aziende del settore dell’energia si stanno orientando verso le fonti rinnovabili e stanno intensificando le iniziative di digital transformation e sostenibilità.

I responsabili del settore guardano alla DEX per fidelizzare il team interno

Individuare i modi per offrire una DEX ideale è vitale considerato il passaggio generazionale e l’ingresso dei “nativi digitali” – Millennial e Gen Z – all’interno della forza lavoro. In particolare, l’85% dei leader intervistati ritiene che nei prossimi cinque anni sarà necessario offrire esperienze digitali ottimali alle nuove generazioni, e il 65% sostiene che non riuscirci potrebbe avere un impatto sulla reputazione dell’azienda ed essere fonte di criticità. Inoltre, il 66% degli intervistati afferma che Millennial e Gen Z potrebbero valutare di lasciare l’azienda se le proprie esigenze digitali non fossero soddisfatte.

La tecnologia obsoleta e la carenza di competenze frenano le imprese

Nonostante la consapevolezza che la DEX sia uno strumento essenziale per superare le sfide e raggiungere gli obiettivi, il 98% dei responsabili intervistati ha indicato almeno un ostacolo di rilievo alla realizzazione di una DEX ottimale. I principali ostacoli includono: strumenti di observability inadeguati, carenza di talenti/competenze e servizi SaaS inadeguati. Inoltre, l’83% afferma che la tecnologia obsoleta ha un impatto diretto sulla crescita e sulle performance interne. Il 43% ritiene di essere sotto organico mentre il 34% ha un numero sufficiente di dipendenti, ma questi ultimi non hanno le competenze necessarie per svolgere le mansioni assegnate. Tuttavia, il 76% di coloro che hanno dipendenti non skillati ha stanziato un budget per riqualificare il personale.

La sicurezza rimane una delle principali preoccupazioni

Rispetto ad altri settori presi in esame nel report, i responsabili del settore energia si sono dimostrati particolarmente preoccupati per la sicurezza delle infrastrutture IT. Le architetture ibride e le tecnologie legacy possono essere difficili da monitorare e gestire. Infatti, il 48% degli intervistati ha dichiarato che le vulnerabilità della sicurezza sono la loro maggiore preoccupazione in ambito IT e il 44% incrementerà i propri investimenti in soluzioni di sicurezza, il dato più alto di tutti i settori verticali presi in esame.

La unified observability riduce la complessità IT e offre una valida DEX

I CIO del settore dell’energia si trovano sempre più spesso a svolgere un ruolo essenziale non solo in sala server, ma anche a livello di direzione. Infatti, l’82% degli intervistati ha dichiarato che la rilevanza dei team IT nei confronti del comitato direttivo è cambiata negli ultimi anni e l’87% dei leader IT intervistati ha dichiarato di avere un ruolo nella definizione delle strategie aziendali. Questo perché i CIO e i team IT hanno gli strumenti per migliorare l’esperienza dei dipendenti, ridurre i rischi per la sicurezza e migliorare l’efficienza operativa grazie a una maggiore visibilità della rete. Queste funzionalità vengono utilizzate per concentrare attenzione e investimenti sulla unified observability. Il 90% dei leader intervistati ha dichiarato di riconoscere l’importanza di questo strumento nella capacità della propria azienda di offrire esperienze digitali uniformi. Tra tutte le industry intervistate, i responsabili del settore energia sono stati anche i più ottimisti (92%) sulle potenzialità della tecnologia di unified observability e dell’automazione nel contribuire a colmare il divario di competenze, dimostrando che la tecnologia può aiutarli a raggiungere anche gli obiettivi più impegnativi, offrendo al contempo esperienze migliori a dipendenti e clienti.

“La Global DEX Survey 2023 ha confermato che non è mai stato così importante per i team IT disporre di una completa observability e di insight sui propri dati, al fine di offrire una digital experience ottimale ai dipendenti”, spiega Jim Gargan, CMO di Riverbed. “Sfruttando la unified observability e l’AI, i leader del settore possono prendere decisioni informate che consentono loro di soddisfare al meglio le aspettative digitali dei dipendenti, fidelizzando allo stesso tempo i clienti, rimanendo conformi e competitivi e migliorando l’operatività”.

L’indagine ha interpellato 1.800 IT decision maker (ITDM) e business decision maker (BDM) in 10 Paesi e sette settori, tra cui 100 leader del settore Energia e Utility, analizzando le aspettative generazionali, il tema dell’hybrid work, l’evoluzione del ruolo dell’IT, le sfide e le strategie per offrire una DEX ideale. L’indagine è stata condotta da Sapio Research nel maggio 2023.

Per scoprire come i decision maker IT e aziendali si stanno avvicinando alla Digital Employee  Experience consultare il report completo: riverbed.com/DEXSurvey2023.

Taggato in: Riverbed

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Survey Riverbed 2023: la retention di Millennial e Gen Z è fortemente legata alla Digital Employee Experience. E i CIO ora diventano anche Chief Talent Officer
Survey Riverbed 2023: le società di servizi finanziari e assicurativi devono puntare sulla Digital Employee Experience per consolidare la reputazione, ridurre rischi e costi
I leader del Retail si affidano alla tecnologia per migliorare la Digital Experience di clienti e dipendenti in un contesto caratterizzato da complessità IT e globalizzazione

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU