×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Cohesity
  • Craig Martell è il nuovo Chief Technology Officer di Cohesity

Customer Press Room

Craig Martell è il nuovo Chief Technology Officer di Cohesity

da grandangolo / martedì, 14 Maggio 2024 / Pubblicato il Cohesity

Con una vasta esperienza in materia di AI e Machine Learning, Martell avrà la responsabilità di definire una roadmap strategica per il futuro dell’azienda

Cohesity, leader nella sicurezza e nella gestione dei dati basate sull’AI, ha annunciato oggi la nomina di Craig Martell a Chief Technology Officer. In questo ruolo, Martell sfrutterà la profonda esperienza maturata nel settore per plasmare la visione tecnica dell’azienda, raccogliendo le tendenze attuali e in evoluzione del settore e dei clienti per definire e mettere in atto una roadmap strategica e d’impatto per il futuro dell’azienda.

Martell vanta una vasta esperienza nel settore pubblico e industriale e una competenza senza precedenti nel campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning, avendo diretto programmi di AI per aziende tecnologiche di altissimo livello dal 2013. Di recente, Martell ha ricoperto la posizione di Chief Digital and Artificial Intelligence Officer (CDAO) per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. In questo ruolo, è stato l’alto funzionario responsabile di accelerare l’adozione di dati, analytics, soluzioni digitali e funzioni di AI per ottenere vantaggi a livello decisionale in tutto il dipartimento, guidando con competenza il Dipartimento della Difesa in un settore in rapida evoluzione come quello dell’AI. L’ufficio del CDAO, di cui Martell è stato il primo leader, è stato creato per incrementare lo sviluppo della strategia e la definizione delle policy in materia digitale e di AI, assicurando al contempo l’unità della missione e una più stretta integrazione per le organizzazioni di dati, AI e informatiche del dipartimento a livello aziendale.

Prima di entrare a far parte del Dipartimento della Difesa, Martell ha ricoperto diversi ruoli senior in alcune delle più note aziende tecnologiche. In Lyft, ha ricoperto il ruolo di Head of Machine Learning, con il compito di progettare e realizzare una piattaforma di Machine Learning all’avanguardia che ha consentito al team di ingegneri di Lyft di creare e distribuire rapidamente modelli di ML utilizzando programmi statistici su larga scala, nuovi e continui. Dal 2018 al 2020, Martell è stato Head of Machine Intelligence di Dropbox, responsabile di tutte le attività legate al Machine Learning, compresi la definizione di una visione generale, l’utilizzo di analytics applicati al ML e la comunicazione chiara e concisa della strategia di ML in tutta l’organizzazione. Ancora prima, Martell ha guidato una serie di team di AI e di iniziative di mercato in LinkedIn. È stato anche professore di ruolo di Computer Science alla Naval Postgraduate School, specializzandosi nell’elaborazione del linguaggio naturale. La grande preparazione di Martell sui principi e sulle metodologie statistiche è stata dimostrata dai suoi numerosi brevetti, tra cui un sistema di classificazione ibrido brevettato nel 2021 e un sistema e un metodo per la crittografia di dati in immagini brevattato nel 2008.

“La velocità e il livello che Cohesity ha raggiunto negli ultimi anni sono la prova dell’incredibile piattaforma tecnologica che l’azienda ha costruito all’incrocio tra multi-cloud, sicurezza e AI per il futuro della data protection. Il mio ruolo sarà quello di accelerare l’innovazione interna e di diffondere all’esterno le innovazioni in materia di AI raggiunte da Cohesity, che non sono seconde a quelle di nessuna altra azienda”, ha commentato Craig Martell, Chief Technology Officer di Cohesity. “Sono onorato di unirmi a Sanjay e al team di talento che ha messo insieme per accelerare il percorso dell’azienda nell’avanzamento delle funzionalità di AI e Machine Learning, fondamentali per affrontare le principali sfide poste ai dati aziendali”.

“L’AI rappresenta un’enorme opportunità e un grande vantaggio competitivo per Cohesity. Il lancio di Cohesity Gaia – con le sue innovazioni prime nel mercato e in attesa di brevetto – è stato il primo passo della nostra strategia”, ha spiegato Sanjay Poonen, presidente e CEO di Cohesity. “L’ingresso di un pioniere del settore del calibro di Craig, che ha guidato un programma di AI ai più alti livelli delle organizzazioni sia pubbliche sia private, completa e rafforza il nostro team di leadership esecutiva con competenze in materia di sicurezza, multicloud e AI. Mi aspetto che l’esperienza e la visione di Craig per la roadmap di Cohesity sull’AI accelerino la nostra leadership in quest’area critica del business”.

Taggato in: Cohesity

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Kit Beall è il nuovo Chief Revenue Officer di Cohesity
Cohesity Helios si integra con Cortex XSOAR di Palo Alto Networks, per agevolare con strumenti di AI il rilevamento dei ransomware e le attività di recovery
Cohesity annuncia una nuova Data Security Alliance con i pesi massimi del settore della sicurezza e dei servizi, per aiutare le imprese a contrastare gli attacchi informatici

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU