×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vectra AI
  • Vectra AI consolida la leadership nella difesa per gli ambienti ibridi e multi-cloud con la piattaforma AI più avanzata per contrastare i continui attacchi informatici ai danni dei clienti di Microsoft

Customer Press Room

Vectra AI consolida la leadership nella difesa per gli ambienti ibridi e multi-cloud con la piattaforma AI più avanzata per contrastare i continui attacchi informatici ai danni dei clienti di Microsoft

da grandangolo / giovedì, 14 Novembre 2024 / Pubblicato il Vectra AI

Vectra AI integra i controlli basati sull’intelligenza artificiale che individuano i comportamenti degli hacker che colpiscono i servizi cloud di Microsoft Azure e Microsoft Copilot fornendo così il supporto necessario agli strumenti nativi dei clienti

Vectra AI, Inc., leader nell’XDR (rilevamento e risposta estesi) basato sull’intelligenza artificiale, comunica l’estensione della Piattaforma Vectra AI che include la protezione completa degli ambienti Microsoft Azure. Con l’aggiunta di oltre 40 rilevatori di comportamenti univoci degli aggressori per Microsoft Azure, Vectra AI offre oltre 100 rilevatori sulla presenza di hacker supportati dall’AI. I clienti possono così disporre di una difesa completa per gli ambienti ibridi e multi-cloud per l’intero ambiente Microsoft: Microsoft Active Directory, Microsoft Entra ID, Microsoft M365, Microsoft Copilot per M365 e anche Microsoft Azure.

Secondo il Rapporto Microsoft sulla difesa digitale 2024, i clienti Microsoft gestiscono più di 600 milioni di attacchi al giorno da criminali informatici e stati-nazione, che vanno dal ransomware al phishing fino agli attacchi alle identità. La crescente superficie di attacco, che comprende data center locali, identità di rete, servizi cloud e vari endpoint, apre le porte a maggiori vulnerabilità poiché sempre più organizzazioni adottano ambienti ibridi e multi-cloud. In questo contesto, la migrazione a Microsoft Entra ID, l’espansione ad Azure e l’adozione di Microsoft Copilot per M365 forniscono una gamma più ampia di punti di accesso per gli hacker, come confermato dagli attacchi sferrati da gruppi criminali come Midnight Blizzard e Scattered Spider.

I servizi Vectra MDR segnalano un aumento pari a sei volte degli attacchi ai clienti Microsoft E5 nel solo periodo tra giugno e ottobre 2024; un trend che evidenzia la necessità di solide misure di sicurezza. Allo scopo di supportare i team SOC, i rilevamenti di Vectra AI monitorano oltre 40 comportamenti messi in atto dagli aggressori specifici per Azure e oltre 100 che si estendono ad Azure, Active Directory, Microsoft Entra ID, Microsoft M365 e Microsoft Copilot per M365, offrendo la libreria più completa sul mercato di strumenti di detection basati sui comportamenti.

“I CISO necessitano che l’intelligenza artificiale li aiuti a identificare le minacce reali, a collegare più punti in tempo reale e che fornisca ai SOC alert accurati e integrati. Ciò in particolare per le imprese che devono proteggere gli ambienti Microsoft in rapida espansione all’interno delle proprie organizzazioni”, afferma Hitesh Sheth, CEO e fondatore di Vectra AI. “Nessuna tecnologia è migliore della nostra intelligenza artificiale nel fornire segnali di attacco integrati in tempo reale.”

 La piattaforma di Vectra AI fornisce infatti alert ad altissima affidabilità utilizzando l’intelligenza artificiale brevettata Attack Intelligence Signal che apprende continuamente dagli ambienti Microsoft dei clienti per individuare automaticamente i comportamenti degli aggressori messi in atto nel cloud e nella rete. Grazie alla tecnologia “Attack Signal Intelligence”, i clienti Microsoft beneficiano della copertura degli attacchi ibridi e multi-cloud, dell’attendibilità dei segnali e del controllo mirato di cui hanno bisogno per ridurre la complessità legata ai molti strumenti non integrati, rimuovere la latenza operativa e massimizzare il tempo e il talento dei team SOC.

“Vectra AI protegge con i modelli di rilevamento, esamina profondamente e realmente le identità che accedono a Microsoft Azure e a Office 365 e ciò ci fornisce un quadro completo”, afferma Fabian Heiz, CISO di Coop: “Vectra AI è stato un valido partner negli ultimi otto anni.”

“Ampliando la nostra protezione all’ecosistema Microsoft con rilevamenti di AI per Azure e Copilot, stiamo dimostrando ai team SOC che la nostra esclusiva tecnologia ‘Attack Signal Intelligence’ offre una soluzione di AI su cui possono contare in quanto fornisce un mix unico di tecnologia avanzata, comprensione contestuale e automazione che altri strumenti di rilevamento delle minacce non sono in grado di offrire”, conclude Jeff Reed, Chief Product Officer di Vectra AI.

Taggato in: Vectra AI

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vectra AI amplia la piattaforma XDR per fornire un’analisi in tempo reale della postura degli utenti e monitorarne l’esposizione verso gli hacker
Vectra AI fa progredire l’intelligenza artificiale per la sicurezza attraverso l’innovativa Attack Signal IntelligenceTM che consente ai team di sicurezza di indagare e rispondere agli attacchi in tempo reale
Vectra AI è l’unico vendor a essere indicato tra i “Customer’s Choice” nel “Gartner® Peer Insights™ Voice of the Customer 2024 for Network Detection and Response”

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU