×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv, 4cLegal e GPD su innovazione e sostenibilità della professione legale. L’incontro con gli studenti Luiss

Customer Press Room

Vertiv, 4cLegal e GPD su innovazione e sostenibilità della professione legale. L’incontro con gli studenti Luiss

da grandangolo / venerdì, 15 Novembre 2024 / Pubblicato il Vertiv

All’Università Luiss un confronto tra studenti e top manager di Vertiv, 4cLegal e lo studio legale GPD sul futuro delle professioni legali nell’era della trasformazione digitale. Focus su competenze trasversali e intelligenza artificiale

La digitalizzazione, la sostenibilità e oggi con sempre più forza anche l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo il profilo del giurista. È questo il messaggio chiave emerso durante l’evento “Luiss meets Vertiv, 4cLegal e GPD”, che si è tenuto lunedì 21 ottobre presso l’Università Luiss di Roma e ha visto la partecipazione di studenti del quarto e quinto anno di Giurisprudenza e del corso in Law, Digital Innovation and Sustainability.

“Il giurista contemporaneo deve essere in grado di integrare competenze legali tradizionali con una profonda comprensione delle nuove tecnologie e delle loro implicazioni etiche”, ha dichiarato Alessandro Renna, Founder e CEO del Gruppo 4c, di cui 4cLegal fa parte. “La sfida non è solo tecnologica, ma culturale”.

Giovanna Moschetto, VP & General Counsel EMEA di Vertiv – fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità – ha sottolineato come il ruolo del giurista d’impresa sia in una fase di profondo cambiamento: “Oggi il profilo è decisamente più manageriale e richiede una visione integrata che abbraccia innovazione e sostenibilità. L’intelligenza artificiale, se utilizzata responsabilmente, può diventare un alleato prezioso per affrontare le sfide quotidiane e strategiche”.

Sul fronte normativo, Emanuele Rumi Rios, Senior Associate di GPD – studio legale tributario con sedi a Roma, Milano e Genova – ha evidenziato l’importanza del quadro regolatorio europeo: “L’AI Act rappresenta un punto di svolta nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Le aziende e gli studi legali devono essere pronti alle novità che introdurrà, per un uso etico e responsabile delle nuove tecnologie”.

“La trasformazione digitale e la sostenibilità sono due facce della stessa medaglia”, ha concluso Giovanna Moschetto di Vertiv. “La sfida più grande è quella del reskilling e upskilling dei professionisti. Servono competenze trasversali che spesso faticano ad essere inquadrate nei tradizionali profili professionali”.

L’evento si è concluso con un business case sulla creazione di un codice di condotta aziendale per l’utilizzo etico dell’intelligenza artificiale, offrendo agli studenti l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite durante il confronto con i professionisti.

Taggato in: Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv presenta il portfolio di servizi per il Liquid Cooling a supporto dei sistemi per l’AI e delle applicazioni di calcolo ad alta densità
Vertiv presenta nuove soluzioni modulari prefabbricate per data center per consentire ai clienti in EMEA di ampliare le infrastrutture in modo significativo
Vertiv presenterà le più recenti innovazioni al Datacloud Global Congress 2023

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU