×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Innovaway
  • Innovaway guida la partnership tecnologica del progetto INFANT che mette l’AI al servizio dell’oncologia pediatrica

Customer Press Room

Innovaway guida la partnership tecnologica del progetto INFANT che mette l’AI al servizio dell’oncologia pediatrica

by grandangolo / mercoledì, 01 Ottobre 2025 / Published in Innovaway

La storica collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione (D.I.E.T.I.) e la più recente con l’ASTREA Lab, entrambi collegati all’Università Federico II di Napoli, ha contribuito allo sviluppo in Campania di una rete informatica intelligente volta a eliminare le barriere geografiche nell’accesso alle cure specialistiche dei bimbi e garantire continuità assistenziale

Innovaway, azienda specializzata in soluzioni e servizi IT avanzati per imprese e Pubbliche Amministrazioni, ha coordinato lo sviluppo tecnologico del progetto “INFANT”, confermando il proprio ruolo attivo nell’innovazione in ambito sanitario.

Sviluppato dal laboratorio Automated Strategic Reasoning (ASTREA) dell’Università Federico II di Napoli con coordinamento del Prof. Aniello Murano – docente di Informatica e Intelligenza Artificiale presso l’ateneo – il progetto conferma l’expertise di Innovaway nell’ambito delle tecnologie più avanzate anche in ambito e-Health.

Il progetto-pilota INFANT – presentato oggi presso la Reggia di Portici (NA) e inserito nell’ecosistema d’innovazione MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) dell’Università di Milano, finanziato con i fondi PNRR – è dedicato allo sviluppo in Campania di una rete informatica per l’oncologia pediatrica volta a migliorare significativamente la vita di tanti bambini affetti da tumore e delle loro famiglie. L’obiettivo è supportare l’accoglienza dei piccoli pazienti negli ospedali più vicini, evitando di sradicare i nuclei familiari dai relativi contesti sociali e limitando la cosiddetta migrazione sanitaria.

Inoltre, la soluzione consente a tutte le strutture sanitarie campane di accedere alle cartelle cliniche e ai protocolli di cura dei piccoli pazienti attraverso una piattaforma efficiente e sicura, garantendo continuità assistenziale e uniformità delle cure su tutto il territorio regionale.

Nel ruolo di capofila della partnership tecnologica, Innovaway ha assunto la governance strategica dell’intero ecosistema progettuale, orchestrando non solo gli aspetti tecnico-amministrativi e gestionali, ma fungendo anche da catalizzatore di innovazione grazie al patrimonio di competenze in Ricerca Industriale e nuove tecnologie. In particolare, l’azienda ha condiviso la propria esperienza nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata ad ambiti quali: data-analytics, sistemi predittivi, Generative AI, Retrieval Augmented Generation, rappresentazione della conoscenza, algoritmi e standard per la sanità digitale, sicurezza e governance dei dati, occupandosi inoltre di scouting, co-progettazione, sviluppo e testing di prototipi.

INFANT ha visto la collaborazione di Innovaway con altri tre partner tecnologici quali: Kineton, Nexus e Lasting Dynamics, che hanno fornito competenze specifiche in ambito infrastrutture multi-cloud, algoritmi AI applicati all’e-Health, system integration e user-experience.

Il Professor Murano sottolinea il ruolo centrale rivestito da Innovaway nel coordinamento delle attività e dell’operatività del progetto: “È encomiabile la capacità degli ingegneri, sviluppatori e programmatori di Innovaway nel trasformare concetti della mia ricerca scientifica in azioni, strumenti e piattaforme centrali per lo sviluppo di INFANT”.

“INFANT esprime la visione strategica di Innovaway: un’azienda che ha fatto della ricerca industriale il proprio DNA, investendo costantemente in R&D per progettare e sperimentare soluzioni innovative con impatto tangibile non solo sul piano economico-produttivo, ma anche sociale”, dichiara Antonio Giacomini, Chairman del Board e CEO di Innovaway: “Un approccio che trova preziosa linfa nelle relazioni solide e durature con il mondo accademico e scientifico, contribuendo a migliorare concretamente ambiti nevralgici per il Sistema Paese come quello sanitario, a beneficio delle comunità e dei più deboli, in particolare dei bambini”.

Guardando al futuro di INFANT, Innovaway auspica, oltre a un consolidamento delle competenze tecnico-scientifiche, un ampliamento dell’implementazione della piattaforma per replicare il modello che sarà testato in Campania, in altre Regioni del Paese e in Europa diffondendone i benefici.

L’impegno di Innovaway nel settore sanitario è confermato dalla solida esperienza nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione e l’integrazione dei dati clinici, il supporto alla diagnostica e la realizzazione di piattaforme per la continuità assistenziale e sistemi di prenotazione centralizzata.

L’expertise dell’azienda si è sviluppata anche grazie a collaborazioni strategiche di lungo periodo. Tra queste, la partnership con il Laboratorio ASTREA rappresenta un tassello della relazione pluriennale tra Innovaway e l’Università Federico II di Napoli, in particolare con il D.I.E.T.I. e il Prof. Murano, avviata nel 2019 con il progetto di Urban Mobility SENECA nell’ambito di Borgo 4.0.

Tagged under: Innovaway

About grandangolo

Customer Press Room

  • Acronis presenta True Image 2026: il primo software consumer di Cyber Protection e backup con patch management integrato

    La nuova release migliora il livello di protezi...
  • SentinelOne nomina Ana Pinczuk President of Product & Technology

    SentinelOne (NYSE: S), leader a livello globale...
  • ESET Research scopre HybridPetya, un ransomware in grado di aggirare il Secure Boot UEFI

    HybridPetya cifra la Master File Table e può co...
  • Arrow Electronics amplia il portfolio di cybersecurity in Austria, Italia e Svizzera aggiungendo la Platform Imperva Application Security di Thales

    Arrow Electronics, fornitore globale di tecnolo...
  • D-Link presenta la serie DBR: router e access point per una connettività sicura e senza interruzioni nelle piccole imprese

    D-Link, leader mondiale nelle tecnologie di ret...

Archives

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Innovaway
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP