×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Qualys
  • Qualys e Google si alleano per integrare in modalità nativa Qualys Cloud Agent nella Google Cloud Platform

Customer Press Room

Qualys e Google si alleano per integrare in modalità nativa Qualys Cloud Agent nella Google Cloud Platform

da grandangolo / martedì, 17 Dicembre 2019 / Pubblicato il Qualys

Con un clic si installa automaticamente il dispositivo Qualys Cloud Agent, che invia le segnalazioni di vulnerabilità direttamente al Google Security Command Center

Qualys, Inc. (NASDAQ: QLYS), pioniere e fornitore leader di soluzioni di sicurezza e compliance basate su cloud, ha annunciato la partnership con Google che prevede l’integrazione automatica del Qualys Cloud Agent nella Google Cloud Platform (GCP), grazie alla quale i clienti potranno migliorare la sicurezza e ottenere una valutazione delle vulnerabilità con un semplice clic, senza l’onere di installare e gestire un nuovo software. Inoltre, Qualys potrà offrire, direttamente sul GCP Marketplace, l’ampia suite di soluzioni di sicurezza e conformità integrate basate sul cloud, semplificandone l’implementazione, l’aggiornamento e l’acquisto.

“L’integrazione completa di Qualys con i CI tools (Continuous Integration) di Pivotal è per noi essenziale poiché ci consente di utilizzare gli strumenti di scansione direttamente nel processo di sviluppo e rilascio dei nostri nuovi prodotti”, ha sottolineato Steve White, Field CISO di Pivotal.io. “È fantastico constatare che Qualys e Google insieme rendono semplice per i clienti poter sfruttare le funzionalità di scansione automatica per i loro workload basati su cloud”.

I dati sulle vulnerabilità vengono inviati automaticamente al GCP Security Command Center (SCC), garantendo agli amministratori una visibilità immediata sullo stato di sicurezza delle risorse cloud e la possibilità di intervenire autonomamente. Queste stesse informazioni sono ugualmente disponibili nella Qualys Cloud Platform centralizzata e i responsabili della sicurezza possono utilizzarle per monitorare e creare report sull’azienda, sugli account multipli in cloud, sui diversi fornitori, sugli asset in sede e sugli endpoint degli utenti.

“Siamo felici di collaborare con Qualys per poter integrare le loro principali funzionalità di sicurezza in Google Cloud”, ha dichiarato Manvinder Singh, Director Partnerships di Google Cloud. “I clienti possono implementare facilmente e rapidamente gli strumenti Qualys con il Google Cloud Marketplace, sfruttando immediatamente la visibilità delle vulnerabilità e l’infrastruttura di sicurezza tramite il Google Cloud Security Command Center”.

Con l’aiuto delle API della GCP, inoltre, le aziende possono coordinare in maniera automatica e trasparente l’installazione del Qualys Agent nei workload di Linux e Windows come parte integrante dei propri processi DevOps, ottenendo immediatamente una visibilità che non è generalmente possibile senza l’installazione manuale di agent. L’integrazione sfrutta i dati telemetrici acquisiti dal Qualys Agent e i dati di sicurezza forniti dalle altre app Qualys come Vulnerability Management, Policy Compliance, File Integrity Monitoring, Indication of Compromise, Patch Management e Asset Inventory. Questa integrazione assicura, inoltre, il supporto completo nella GCP della nuova e rivoluzionaria suite Qualys VMDR (Vulnerability Management, Detection, and Response), che sarà disponibile su GCP Marketplace a partire da gennaio 2020.

“Grazie a questa integrazione nativa nella GCP, i clienti possono ottenere completa visibilità sul loro ambiente ibrido (cloud, on-premise, endpoint, mobile, OT e IoT) e definire policy di sicurezza omogenee senza alcun software da installare e gestire” ha dichiarato Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys. “In più, a partire da gennaio, i clienti della GCP potranno accedere direttamente alla Qualys VMDR, che permette di elaborare un flusso di lavoro semplificato per creare l’inventario delle risorse IT globali, di identificare su base continua le vulnerabilità che minacciano l’intero ambiente elaborativo e di classificare ed eliminare tali vulnerabilità con un semplice clic, riducendo drasticamente l’esposizione alle minacce.”

 

 

Taggato in: Google, Qualys

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Qualys nomina Ben Carr nuovo Chief Information Security Officer
Qualys amplia il team italiano
Qualys presenta la cloud App Global IT Asset Inventory

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU