×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv amplia le proprie attività in Norvegia per supportare la crescita di Green Mountain nel Nord Europa

Customer Press Room

Vertiv amplia le proprie attività in Norvegia per supportare la crescita di Green Mountain nel Nord Europa

da grandangolo / martedì, 26 Settembre 2023 / Pubblicato il Vertiv

Vertiv realizzerà un data center da 150 MW alimentato da energia rinnovabile e dotato di rete interattiva per sostenere lo sviluppo del provider dei servizi di colocation

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, comunica la costituzione di una nuova entità legale in Norvegia, consolidando ulteriormente la partnership con il provider dei servizi di colocation Green Mountain e supportandone la rapida crescita nel Nord Europa. Questa decisione strategica conferma l’impegno di Vertiv nel garantire infrastrutture sostenibili e scalabili per soddisfare le richieste sempre maggiori di aziende e utenti finali.

Nell’ambito dei nuovi piani di espansione, Green Mountain ha intrapreso l’ambizioso progetto OSL2-Hamar che prevede la realizzazione di un data center di ultima generazione a Hamar, in Norvegia. Riconosciuto come uno dei provider più ecologici del settore, il polo OSL2-Hamar sarà alimentato da 90 MW di energia idroelettrica rinnovabile, con la possibilità in futuro di incrementare la potenza fino a 150 MW, e sarà in grado di fornire servizi di bilanciamento a supporto della rete. L’installazione del primo edificio da 30 MW è prevista entro novembre 2023.

“Il progetto OSL2-Hamar è una sfida impegnativa che richiede sforzi collettivi e solide partnership, per cui esprimiamo il nostro sincero ringraziamento a Vertiv per l’eccezionale sostegno offerto”, ha dichiarato Svein Atle Hagaseth, CEO di Green Mountain. “L’impegno costante e l’esperienza di Vertiv sono fondamentali per il successo di questa iniziativa e riteniamo importante la loro partnership nel plasmare il futuro dei data center eco-compatibili”.

“Con il potenziamento delle nostre attività in Norvegia e il sostegno alla straordinaria crescita di Green Mountain nel Nord Europa, Vertiv è orgogliosa di ricoprire un ruolo fondamentale nella fornitura di soluzioni e servizi infrastrutturali efficienti e scalabili”, ha commentato Karsten Winther, president EMEA di Vertiv. “Questa collaborazione testimonia il nostro impegno a fornire tecnologie per data center all’avanguardia e ad assicurare un’assistenza eccezionale ai clienti. Insieme, stiamo delineando il futuro dei data center, promuovendo al contempo l’innovazione, una maggiore efficienza e lo sviluppo del business”.

Green Mountain vanta credenziali impressionanti, tra cui un rapporto PUE (Power Usage Effectiveness) di 1,25, fonti di energia idroelettrica al 100%, certificazioni Tier III e un record impeccabile di uptime del 100% e di conformità agli SLA. Inoltre, la struttura del data center integra caratteristiche innovative e a basso impatto ambientale, come progetti sperimentali sull’utilizzo del calore di scarico per l’allevamento ittico, iniziative di economia circolare, illuminazione intelligente e soluzioni di raffreddamento assolutamente innovative.

In occasione della recente espansione, Green Mountain ha implementato gli UPS Vertiv™ Liebert® EXL S1 con Dynamic Grid Support e sistemi avanzati di accumulo delle batterie, supportando l’adozione di energia idroelettrica in loco e abilitando i servizi di bilanciamento della rete. Ogni sito Green Mountain è progettato e adattato con cura per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti, e per aumentare costantemente il livello delle iniziative di efficienza energetica e sostenibilità.

“Siamo orgogliosi di essere in prima linea nel campo della sostenibilità e della tutela dei dati e ci impegniamo a condividere la nostra expertise sul mercato, per contribuire a creare modelli di delivery equilibrati e soluzioni sostenibili”, ha aggiunto Hagaseth. “La nostra strategia prevede l’installazione di più sedi in Norvegia, rendendo il nostro paese un hub per le nuove implementazioni. Con il previsto incremento dei workload aziendali e la digitalizzazione globale, siamo determinati a soddisfare queste esigenze con capacità a lungo termine”.

Vertiv è un partner di fiducia di Green Mountain dal 2020, e fornisce soluzioni di thermal management e di alimentazione altamente efficienti, anche in risposta alle ultime sfide poste dalla pandemia globale. “Gestire le implementazioni durante il Covid-19 è stato estremamente difficile”, ha riconosciuto Hagaseth. “Fortunatamente, Vertiv ha saputo aiutarci a superare le difficoltà logistiche, monitorando le spedizioni e garantendo la consegna delle apparecchiature nonostante le frontiere fossero chiuse. Vertiv si è sicuramente guadagnata la nostra fiducia ed è oggi uno dei nostri partner di riferimento per le soluzioni di data center”.

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Vertiv ad alta efficienza energetica per i data center, consultare www.vertiv.it

Taggato in: Green Mountain, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv presenta un’app di realtà aumentata per consentire di esplorare i prodotti in modalità interattiva
Vertiv presenta nuove soluzioni modulari prefabbricate per data center per consentire ai clienti in EMEA di ampliare le infrastrutture in modo significativo
Vertiv celebra il suo collaboratore Claudio Creuso che riceve il titolo di ‘Maestro del Lavoro’ e la decorazione di ‘Stella al Merito del Lavoro’ dopo 42 anni di servizio

Customer Press Room

  • Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova: più connettività ed efficienza per il territorio

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

    Gli esperti di ESET Research hanno scoperto e a...
  • SentinelOne con la release Purple AI ‘Athena’ estende le funzionalità di Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response e i workflow di Hyperautomation a qualsiasi SIEM o sorgente di dati

    Il leader della cybersecurity AI svela la nuova...
  • D-Link porta la connettività intelligente a SPS Italia 2025: soluzioni industriali per l’automazione e la fabbrica connessa

    Il vendor presenta switch industriali e router ...
  • ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    Il vendor integra le soluzioni di protezione pe...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU