×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Netalia
  • Netalia è al fianco del DIBRIS dell’Università di Genova per creare innovazione

Customer Press Room

Netalia è al fianco del DIBRIS dell’Università di Genova per creare innovazione

da grandangolo / lunedì, 27 Novembre 2023 / Pubblicato il Netalia

Il Public Cloud italiano e il Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’ateneo di Genova hanno siglato un accordo per attività di R&S e trasferimento tecnologico

Netalia, il Public Cloud Service Provider italiano e indipendente, e il Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS) dell’Università di Genova hanno siglato un accordo triennale di collaborazione che prevede lo svolgimento di attività congiunte di Ricerca & Sviluppo e di trasferimento tecnologico.

L’intento principale della collaborazione è quello di progettare e mettere a fattor comune azioni volte a diffondere una cultura dell’innovazione e a promuovere attività di ricerca mirate ai bisogni industriali e al progresso della società civile. Allo stesso tempo, l’iniziativa mette al centro lo sviluppo del talento, dando l’opportunità a giovani qualificati attraverso un percorso di alta formazione accademica di applicarsi sul campo e realizzare pienamente il proprio potenziale, a contatto con un ambito industriale ad alto tasso di specializzazione e innovazione.

Per Netalia si tratta della logica declinazione di alcuni valori fondanti, che vede nel DIBRIS-UniGe una controparte naturale. “Fare sistema, aggregare sinergicamente le risorse nazionali capaci di contribuire allo sviluppo digitale cloud-based è parte del mindset di Netalia, così come promuovere innovazione, ricerca e formazione permanente”, afferma Alberto Clavarino, Direttore Generale di Netalia e referente dell’iniziativa. “Ci adoperiamo per supportare gli esiti della ricerca in idee imprenditoriali: per noi, il trasferimento tecnologico deve essere eticamente orientato a generare valore aggiunto per la società. Ecco perché siamo orgogliosi di collaborare con una realtà prestigiosa come il DIBRIS, eccellenza accademica a livello nazionale e internazionale”.

Per il DIBRIS la collaborazione si inserisce nell’alveo della cosiddetta “Terza Missione” delle università, che si pone l’obiettivo di sviluppare un insieme di attività di trasferimento scientifico, tecnologico e culturale e di trasformazione produttiva delle conoscenze attraverso l’interazione diretta con la società civile e il tessuto imprenditoriale, al fine di promuovere la crescita economica, sociale e culturale a partire da best practice internazionali. La Terza Missione è a tutti gli effetti una missione istituzionale delle università, accanto ai tradizionali mandati di insegnamento e ricerca.

“Essere realtà di alta qualità, ma restando piccoli e isolati, non basta più in una società globale”, spiega Fulvio Mastrogiovanni, Professore Associato di Robotica e Intelligenza Artificiale ed ex Prorettore per le Relazioni Internazionali dell’Ateneo. “Dobbiamo puntare a creare un ecosistema territoriale tra organizzazioni autonome e dinamiche che si presentano insieme all’esterno, raggiungendo così scale dimensionali che consentano di competere a livello nazionale e internazionale. È un ottimo momento per queste iniziative: c’è molto fermento e volontà di sinergie tra attori pubblici e privati, come forse non avevamo mai visto. L’accordo con Netalia va in questa direzione, proficua per tutti”.

Il DIBRIS copre tutti i comparti dell’ingegneria dell’informazione e degli aspetti computazionali all’interno dell’Università di Genova, dall’informatica classica all’Intelligenza Artificiale, dall’automazione alla Robotica, passando per i nuovi paradigmi di sviluppo software. All’interno del dipartimento operano circa 300 persone, impegnate in campi sperimentali e di frontiera. La collaborazione con realtà industriali all’avanguardia da un punto di vista tecnologico è fondamentale per consentire applicazioni reali e test di validazione, dal momento che alcune attività di ricerca e sviluppo devono necessariamente essere guidate dal mercato, dai suoi bisogni e dalle evoluzioni della domanda. La partnership Netalia-DIBRIS consentirà uno scambio di competenze e di feedback reciprocamente vantaggioso e utile a livello di sistema, con una prevedibile ricaduta in termini di capacità diffuse, mentalità innovativa e tecnologie.

Taggato in: DIBRIS, Natalia

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Netalia continua a crescere e dimostra che la strada per la trasformazione digitale del Paese è il Public Cloud nazionale
Netalia è partner della decima edizione della Assinter Academy
Netalia e GetSolution insieme per supportare le organizzazioni in ambito cloud, compliance, cybersecurity e governance

Customer Press Room

  • Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova: più connettività ed efficienza per il territorio

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

    Gli esperti di ESET Research hanno scoperto e a...
  • SentinelOne con la release Purple AI ‘Athena’ estende le funzionalità di Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response e i workflow di Hyperautomation a qualsiasi SIEM o sorgente di dati

    Il leader della cybersecurity AI svela la nuova...
  • D-Link porta la connettività intelligente a SPS Italia 2025: soluzioni industriali per l’automazione e la fabbrica connessa

    Il vendor presenta switch industriali e router ...
  • ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    Il vendor integra le soluzioni di protezione pe...

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU