×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Telefónica rinnova l’accordo di collaborazione con Vertiv per ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO₂ nelle sedi di Telefónica in Spagna

Customer Press Room

Telefónica rinnova l’accordo di collaborazione con Vertiv per ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO₂ nelle sedi di Telefónica in Spagna

da grandangolo / giovedì, 08 Febbraio 2024 / Pubblicato il Vertiv

Vertiv fornisce una soluzione completa per consentire il risparmio energetico negli edifici principali della rete backbone ed edge di Telefónica. La collaborazione consentirà un risparmio medio del 20% di energia per ogni sito telco di Telefónica in Spagna

Vertiv (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, amplia il rapporto di collaborazione con Telefónica, azienda leader nel settore delle telecomunicazioni, al fine di promuoverne l’efficienza energetica. In base all’accordo, Telefónica prevede di risparmiare circa 45 GWh di elettricità ogni anno, nell’arco di tre anni, pari al consumo energetico di almeno 13.000 appartamenti sul territorio spagnolo. Vertiv fornirà una soluzione chiavi in mano per consentire il risparmio energetico in diverse aree delle siti centrali della rete di Telefónica in Spagna.

L’accordo è un ampliamento della collaborazione avviata nel 2018, iniziata come progetto pilota per ridurre il consumo energetico di uno dei più importanti punti nevralgici della rete di Telefónica a Madrid. Come riferisce Telefónica, l’iniziativa è risultata vincente, ottenendo una riduzione media del 20% del consumo energetico totale e, nell’ambito della cosiddetta ‘Fase 1’ dell’accordo, la collaborazione viene ampliata per coprire 40 dei più importanti siti core della rete di Telefónica, distribuiti in tutta la Spagna.

L’accordo tra Vertiv e Telefónica prevede la realizzazione di un modello innovativo chiamato Energy Savings as a Service (ESaaS), che prevede il coinvolgimento di un partner esperto nella produzione di tecnologia, il quale si impegna a realizzare, gestire e manutenere l’infrastruttura critica. L’obiettivo principale è quello di ridurre l’energia consumata e quindi le emissioni di CO₂. I servizi di Vertiv sono stati pensati per fornire una soluzione chiavi in mano, aggiornando le infrastrutture più importanti di Telefónica con servizi efficienti di assistenza alle reti critiche e gestendone le prestazioni e la relativa manutenzione.

Uno degli aspetti chiave dell’accordo è la gestione degli interventi di manutenzione da parte di Vertiv, che consente di ottimizzare l’efficienza delle infrastrutture in tutte i siti. Vertiv è responsabile di effettuare la manutenzione correttiva e preventiva utilizzando tecnologie all’avanguardia. Vertiv è impegnata a promuovere le tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per monitorare i dati e le infrastrutture e quindi essere in grado di prevenire potenziali malfunzionamenti. In questo modo si potrà prolungare il ciclo di vita dei sistemi IT e aumentare l’efficienza energetica della rete di Telefónica.

Pablo Ledesma, director of Network, Services and IT Engineering and Operations di Telefónica Spagna, afferma: “Il progetto pone molte sfide, una delle quali è garantire una manutenzione specialistica alle infrastrutture. Ma offre anche molti vantaggi, consentendoci di disporre delle tecnologie più evolute e all’avanguardia per consentire l’implementazione di servizi in cloud ed edge. Nel progetto vogliamo anche migliorare i sistemi di condizionamento in tutti i siti operativi di telecomunicazione che forniscono i servizi di Telefónica ai clienti, come ad esempio le reti in fibra o le reti mobili, per ottenere il massimo risparmio energetico.”

Karsten Winther, president di Vertiv in Europa, Medio Oriente e Africa, sottolinea: “Oltre al vantaggio della riduzione delle emissioni di CO₂, il modello ha anche un impatto finanziario positivo. Telefónica prevede di ridurre sia i costi energetici che le emissioni di CO₂, incaricando Vertiv di concentrarsi sull’ottimizzazione e permettendo a Telefónica di investire il 100% delle risorse nel proprio core business.”

Oltre ai siti centrali della rete che sono stati ottimizzati nel 2023, Vertiv contribuirà a migliorare l’efficienza di ulteriori 10 siti di Telefónica in tutta la Spagna nel 2024, tra cui Madrid, Barcellona, Saragozza, Coruña, Malaga e Valencia. Come riferisce Telefónica, i risultati ottenuti finora sono in linea con gli obiettivi prefissati e si sta già lavorando per estendere la portata della collaborazione ad altre società del gruppo Telefónica.

Vertiv è un partner di grande esperienza che conosce molto bene la nostra infrastruttura, è quindi l’azienda giusta per realizzare questo innovativo progetto”, commenta Enrique Blanco, Global CTIO di Telefónica. “L’iniziativa ci aiuterà a perseguire i nostri obiettivi in materia di energia ed emissioni, quali: migliorare l’efficienza energetica con l’obiettivo di ridurre l’indicatore del consumo di energia per unità di traffico (MWh/PB) del 90% entro il 2025, ridurre del 90% le emissioni classificate come Scope 1 e 2 entro il 2030, diventare un’azienda a emissioni zero entro il 2040 in tutta la filiera. Siamo consapevoli che il migliore kilowatt è quello che non consumiamo, ma non vogliamo fermarci qui e amplieremo questo efficace progetto al maggior numero possibile di nostre sedi”.

“Il modello pionieristico è stato implementato con successo in collaborazione con Telefónica ed è replicabile in altre sedi e paesi, in modo che altre organizzazioni possano beneficiare di una maggiore efficienza e di una riduzione dei costi. Vertiv vanta la posizione ideale per aiutare le aziende a ridurre i propri consumi energetici, fornendo infrastrutture critiche all’avanguardia, tecnologia e professionisti qualificati”, conclude Karsten Winther.

Per ulteriori informazioni, consultare www.vertiv.com e seguite Vertiv su LinkedIn.

Taggato in: telefonica, Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

L’agilità e l’efficienza di Vertiv sono state riconosciute anche da 451 Research
Vertiv presenta la prima soluzione proposta da un unico vendor che offre flessibilità della rete, stabilità dell’alimentazione e gestione unificata
Vertiv e Green Mountain innalzano il livello di sostenibilità del data center

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU