×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv pubblica il Responsible Business Report per il 2023, fornendo aggiornamenti sull’impatto ambientale e gli impegni di governance e presenta il modello ‘One Vertiv, One World’

Customer Press Room

Vertiv pubblica il Responsible Business Report per il 2023, fornendo aggiornamenti sull’impatto ambientale e gli impegni di governance e presenta il modello ‘One Vertiv, One World’

da grandangolo / martedì, 17 Settembre 2024 / Pubblicato il Vertiv

Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha pubblicato il proprio Responsible Business Report per il 2023, che illustra i progressi compiuti nei singoli settori di interesse e presenta il modello aziendale ‘One Vertiv, One World’, volto a promuovere i valori legati alla tutela dell’ambiente e alla promozione di un luogo di lavoro sicuro, inclusivo e impegnato alla gestione del business in modo responsabile.

Anche nel 2023 Vertiv ha continuato a perseguire l’obiettivo di garantire un futuro più responsabile, concentrandosi su prodotti e sistemi efficienti, processi operativi consapevoli, persone, territori limitrofi, integrità della supply chain e di governance. Riconoscendo il ruolo cruciale che ricoprono le aziende del comparto tecnologico e dei data center nel contesto dell’energia globale, il modello “One Vertiv, One World” contribuirà a orientare i prossimi passi dell’azienda nel perseguire la realizzazione di valore a lungo termine per i clienti, gli azionisti e le comunità in cui opera.

“Proseguiamo a impegnarci per essere responsabili nel contesto globale e aziendale, fornendo al contempo prodotti e servizi che aiutino i clienti a perseguire i propri obiettivi di sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv. “Con la rapida crescita della domanda di AI in tutto il mondo, come Vertiv stiamo offrendo prodotti, sistemi e servizi per le infrastrutture che consentono ai clienti di promuovere le proprie iniziative di AI con prestazioni elevate e un minore impatto ambientale”.

Gli interventi e le iniziative indicati nel report 2023 includono:

  • Un’offerta maggiore di soluzioni di raffreddamento a liquido ad alta efficienza e di refrigeranti a basso impatto ambientale (GWP, Global Warming Potential) per aiutare i clienti di Vertiv a migliorare le iniziative di AI e abilitare le prestazioni con un minore impatto ambientale.
  • L’acquisizione di CoolTera Ltd. (CoolTera), società che progetta e produce soluzioni di raffreddamento a liquido ad alta efficienza, che aggiunge ulteriori competenze, strumenti di controllo e sistemi di raffreddamento avanzati al già nutrito portfolio di prodotti di thermal management di Vertiv.
  • Il nuovo sistema di accumulo di energia a batterie (BESS) con batterie agli ioni di litio che fornisce un sistema di accumulo di energia su larga scala che può essere utilizzato come alimentazione continua, aiutando i clienti a favorire la resilienza operativa, a evitare i picchi di domanda e ad affidarsi maggiormente a risorse energetiche alternative distribuite come pannelli solari, turbine eoliche e celle a combustibile a idrogeno per ridurre le emissioni di CO₂ e garantire l’affidabilità. La soluzione di microgrid è stata inaugurata presso lo stabilimento Vertiv di Delaware, Ohio, come Customer Experience Center, sfruttando sia gli array solari che le celle a combustibile a idrogeno come fonti energetiche alternative che forniranno energia per le attività di Vertiv e opereranno come laboratorio sperimentale per mostrare ai clienti la soluzione a ridotte emissioni di CO₂.
  • L’introduzione del Vertiv™ TimberMod™, che prevede il legno massiccio come componente strutturale chiave al posto dell’acciaio per le soluzioni modulari prefabbricate (PFM) dei data center, consentendo di ridurre al minimo l’impiego di risorse e l’impronta di CO₂ del prodotto rispetto alle alternative in acciaio.
  • Una rinnovata Guida alla sostenibilità dei data center con statistiche aggiornate e altre informazioni utili per i clienti e gli altri interlocutori di Vertiv.
  • Un aggiornamento sull’impegno di Vertiv in termini di efficienza operativa per tracciare e monitorare i principali impatti ambientali dell’azienda e perfezionare i processi per ottimizzare la raccolta di metriche relative alle emissioni di CO₂, al consumo energetico, all’utilizzo dell’acqua, alla produzione e al riciclo dei rifiuti. Un esempio significativo è il sistema di recupero dell’acqua dell’impianto di Monterrey, in Messico, che riduce la dipendenza dall’approvvigionamento idrico della città raccogliendo l’acqua dalle unità di condizionamento utilizzate per raffreddare l’impianto e trasformandola in acqua utilizzabile per altri scopi.
  • Esempi di come Vertiv abbia un forte impatto sulle comunità in cui opera.
  • Un report sull’impegno di Vertiv per l’integrazione nella supply chain, al fine di assicurarne la conformità con i principali standard del settore in materia di gestione sostenibile delle risorse idriche, dei diritti umani e delle condizioni di lavoro.
Taggato in: Vertiv

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Vertiv amplia il portfolio degli UPS monofase per le reti IT distribuite ed edge computing nei mercati di Asia, EMEA e America Latina
Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site
Vertiv aggiunge nuovi modelli di gruppi di continuità monofase con batterie agli ioni di litio alla sua ampia gamma di prodotti

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU