×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Information Tecnology
  • BladedFeline, gruppo affiliato all’Iran, prende di mira funzionari iracheni e curdi: la scoperta di ESET Research

Customer Press Room

BladedFeline, gruppo affiliato all’Iran, prende di mira funzionari iracheni e curdi: la scoperta di ESET Research

da grandangolo / martedì, 10 Giugno 2025 / Pubblicato il Information Tecnology

BladedFeline utilizza strumenti malevoli sofisticati, tra cui backdoor e moduli IIS. ESET ha rilevato legami tecnici con il gruppo OilRig, con cui condivide codice e tattiche. L’operazione conferma l’evoluzione del gruppo e i suoi obiettivi di cyberspionaggio in Medio Oriente

Milano, 10 giugno 2025 – ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha scoperto le più recenti attività del gruppo cybercriminale BladedFeline, affiliato all’Iran, che ha preso di mira funzionari governativi iracheni e curdi nell’ambito di una campagna di cyberspionaggio. Il gruppo ha impiegato un’ampia gamma di strumenti malevoli rinvenuti nei sistemi compromessi, segno di un’attività volta a mantenere e potenziare l’accesso ai sistemi di alti funzionari e organizzazioni governative in Iraq e nella regione curda. La campagna più recente evidenzia l’evoluzione delle capacità di BladedFeline, che includono due strumenti di tunneling (Laret e Pinar), vari tool supplementari e, soprattutto, la backdoor personalizzata Whisper e il modulo malevolo per Internet Information Services (IIS) denominato PrimeCache, entrambi identificati e classificati da ESET.

Whisper accede a un account webmail compromesso su un server Microsoft Exchange e lo utilizza per comunicare con gli attaccanti tramite allegati email. PrimeCache funge anch’esso da backdoor: si tratta di un modulo malevolo per IIS che presenta similitudini con la backdoor RDAT, già utilizzata dal gruppo APT OilRig.

Sulla base di analogie nel codice e di altri elementi di cui è disponibile un approfondimento nell’articolo pubblicato su WeLiveSecurity, ESET ritiene con ragionevole certezza che BladedFeline sia un sottogruppo di OilRig, gruppo APT affiliato all’Iran noto per colpire governi e aziende in Medio Oriente. Le componenti iniziali impiegate nella campagna più recente risultano riconducibili a OilRig. Gli strumenti impiegati riflettono l’orientamento strategico del gruppo verso la persistenza e la furtività all’interno dei network presi di mira.

BladedFeline continua a operare con l’obiettivo di mantenere un accesso stabile ai sistemi informatici di funzionari diplomatici curdi. Contestualmente, ha compromesso un provider di telecomunicazioni in Uzbekistan e prosegue le attività di intrusione verso rappresentanti del governo iracheno.

Secondo ESET Research, BladedFeline punta a colpire i governi curdo e iracheno per finalità di cyberspionaggio, con l’obiettivo di mantenere un accesso strategico ai sistemi informatici di funzionari di alto livello in entrambe le amministrazioni. I rapporti diplomatici tra il Kurdistan e i paesi occidentali, insieme alle riserve petrolifere della regione, rendono l’area un obiettivo particolarmente interessante per gruppi affiliati all’Iran, intenzionati a spiare e potenzialmente manipolare questi rapporti. In Iraq, questi attori operano molto probabilmente per contrastare l’influenza occidentale seguita all’invasione e all’occupazione statunitense.

Nel 2023, ESET aveva già scoperto che BladedFeline aveva colpito funzionari diplomatici curdi con la backdoor Shahmaran, e ne aveva riportato le attività negli APT Activity Report. Il gruppo è attivo almeno dal 2017, anno in cui aveva compromesso funzionari del Governo Regionale del Kurdistan. Non è l’unico sottogruppo di OilRig monitorato da ESET: tra gli altri, anche Lyceum — noto anche come HEXANE o Storm-0133 — è sotto osservazione. Lyceum si concentra su diversi obiettivi israeliani, tra cui enti governativi locali e organizzazioni sanitarie.

Secondo ESET, BladedFeline continuerà a sviluppare i propri tool al fine di mantenere e ampliare l’accesso agli ambienti già infiltrati a fini di cyberspionaggio.

Per un’analisi tecnica approfondita degli strumenti usati da BladedFeline nell’ambito dell’Operazione RoundPress, si rimanda al blogpost di ESET Research “Whispering in the dark”, disponibile su WeLiveSecurity.com. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità è possibile seguire ESET Research su X (precedentemente noto come Twitter), BlueSky e Mastodon.

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET è stata nominata Top Player nel Market Quadrant 2023 di Radicati per il segmento APT Protection
HYCU® in evidenza in 69 report del marketplace G2 con lo status di leader in cinque settori
SentinelOne espande le funzionalità di firewall e NDR

Customer Press Room

  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU