×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Information Tecnology
  • BladedFeline, gruppo affiliato all’Iran, prende di mira funzionari iracheni e curdi: la scoperta di ESET Research

Customer Press Room

BladedFeline, gruppo affiliato all’Iran, prende di mira funzionari iracheni e curdi: la scoperta di ESET Research

by Grandangolo Communications / Tuesday, 10 June 2025 / Published in Information Tecnology

BladedFeline utilizza strumenti malevoli sofisticati, tra cui backdoor e moduli IIS. ESET ha rilevato legami tecnici con il gruppo OilRig, con cui condivide codice e tattiche. L’operazione conferma l’evoluzione del gruppo e i suoi obiettivi di cyberspionaggio in Medio Oriente

Milano, 10 giugno 2025 – ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha scoperto le più recenti attività del gruppo cybercriminale BladedFeline, affiliato all’Iran, che ha preso di mira funzionari governativi iracheni e curdi nell’ambito di una campagna di cyberspionaggio. Il gruppo ha impiegato un’ampia gamma di strumenti malevoli rinvenuti nei sistemi compromessi, segno di un’attività volta a mantenere e potenziare l’accesso ai sistemi di alti funzionari e organizzazioni governative in Iraq e nella regione curda. La campagna più recente evidenzia l’evoluzione delle capacità di BladedFeline, che includono due strumenti di tunneling (Laret e Pinar), vari tool supplementari e, soprattutto, la backdoor personalizzata Whisper e il modulo malevolo per Internet Information Services (IIS) denominato PrimeCache, entrambi identificati e classificati da ESET.

Whisper accede a un account webmail compromesso su un server Microsoft Exchange e lo utilizza per comunicare con gli attaccanti tramite allegati email. PrimeCache funge anch’esso da backdoor: si tratta di un modulo malevolo per IIS che presenta similitudini con la backdoor RDAT, già utilizzata dal gruppo APT OilRig.

Sulla base di analogie nel codice e di altri elementi di cui è disponibile un approfondimento nell’articolo pubblicato su WeLiveSecurity, ESET ritiene con ragionevole certezza che BladedFeline sia un sottogruppo di OilRig, gruppo APT affiliato all’Iran noto per colpire governi e aziende in Medio Oriente. Le componenti iniziali impiegate nella campagna più recente risultano riconducibili a OilRig. Gli strumenti impiegati riflettono l’orientamento strategico del gruppo verso la persistenza e la furtività all’interno dei network presi di mira.

BladedFeline continua a operare con l’obiettivo di mantenere un accesso stabile ai sistemi informatici di funzionari diplomatici curdi. Contestualmente, ha compromesso un provider di telecomunicazioni in Uzbekistan e prosegue le attività di intrusione verso rappresentanti del governo iracheno.

Secondo ESET Research, BladedFeline punta a colpire i governi curdo e iracheno per finalità di cyberspionaggio, con l’obiettivo di mantenere un accesso strategico ai sistemi informatici di funzionari di alto livello in entrambe le amministrazioni. I rapporti diplomatici tra il Kurdistan e i paesi occidentali, insieme alle riserve petrolifere della regione, rendono l’area un obiettivo particolarmente interessante per gruppi affiliati all’Iran, intenzionati a spiare e potenzialmente manipolare questi rapporti. In Iraq, questi attori operano molto probabilmente per contrastare l’influenza occidentale seguita all’invasione e all’occupazione statunitense.

Nel 2023, ESET aveva già scoperto che BladedFeline aveva colpito funzionari diplomatici curdi con la backdoor Shahmaran, e ne aveva riportato le attività negli APT Activity Report. Il gruppo è attivo almeno dal 2017, anno in cui aveva compromesso funzionari del Governo Regionale del Kurdistan. Non è l’unico sottogruppo di OilRig monitorato da ESET: tra gli altri, anche Lyceum — noto anche come HEXANE o Storm-0133 — è sotto osservazione. Lyceum si concentra su diversi obiettivi israeliani, tra cui enti governativi locali e organizzazioni sanitarie.

Secondo ESET, BladedFeline continuerà a sviluppare i propri tool al fine di mantenere e ampliare l’accesso agli ambienti già infiltrati a fini di cyberspionaggio.

Per un’analisi tecnica approfondita degli strumenti usati da BladedFeline nell’ambito dell’Operazione RoundPress, si rimanda al blogpost di ESET Research “Whispering in the dark”, disponibile su WeLiveSecurity.com. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità è possibile seguire ESET Research su X (precedentemente noto come Twitter), BlueSky e Mastodon.

About Grandangolo Communications

What you can read next

Netalia is among the top thousand European companies in terms of growth speed
ESET discovers the first UEFI bootkit for Linux
ESET Research has discovered ModPipe, a backdoor that targets POS systems used by thousands of restaurants and hotels

Customer Press Room

  • ESET Discover Promptlock, the first Ai-Powered ransomware

    PromptLock utilizza un modello AI locale per ge...
  • Acronis and Intel are alleged to provide a Threat Detection solution for Endpoints efficient and based on AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast and Sentinelone redefine the management of Human-Centric computer risks thanks to an expansion of the partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • VERTIV Annaches ™ OneCore announces to accelerate the deployment of prefabricated scalable infrastructures for AI, HPC and high density data center from over 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...

Archives

  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP