×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Centro Computer
  • La Mixed Reality è pronta per il business

Customer Press Room

La Mixed Reality è pronta per il business

da grandangolo / martedì, 15 Ottobre 2019 / Pubblicato il Centro Computer

Centro Computer organizza il prossimo 23 ottobre a Casalecchio del Reno (BO), un evento, in partnership con Eon Reality, HP, Microsoft e Samsung, per far conoscere da vicino tutte le potenzialità della realtà virtuale e aumentata per il business

La fusione tra mondo reale e virtuale non è più un sogno, ma è oggi una realtà. Le nuove tecnologie di realtà virtuale, aumentata e realtà mista stanno infatti cambiando profondamente il mondo della progettazione, dei sistemi di produzione, le fabbriche, l’edilizia, il design, dando vita a nuove esperienze, più immersive e interattive.

 La Mixed Reality è al centro dell’evento del 23 ottobre a Casalecchio del Reno, in provincia di Bologna, organizzato da Centro Computer e Eon Reality, dal titolo “Mixed Reality, la nuova visione del lavoro dopo il CAD 3D”. L’evento, a ingresso gratuito (è sufficiente registrarsi all’indirizzo www.centrocomputer.it/eventi/subscription/21), vede la partecipazione di importanti aziende come HP, Microsoft e Samsung, che stanno puntando e investendo molto su tecnologie hardware e software, applicazioni di VR e AR, consapevoli delle potenzialità che queste possono avere in ambito business.

Nel corso dell’incontro, tutti i visitatori potranno sperimentare, grazie ai visori HP Reverb e Microsoft HoloLens, alle migliori workstation e visori VR di HP, una nuova dimensione e visione del lavoro.  Sarà possibile progettare un prodotto oltre il CAD 3D e, ancor prima che venga realizzato un prototipo fisico, vedere come l’oggetto virtuale interagisce con l’ambiente circostante o con altri oggetti.

“Siamo abituati a pensare che queste tecnologie abbiano una maggior attinenza con il mondo consumer e quello dell’entertainment, in realtà sempre più aziende si stanno rendendo conto dell’efficacia e della forza coinvolgente di questi strumenti nel mondo b2b”, ha commentato Roberto Vicenzi, Vice Presidente di Centro Computer. “Soprattutto nell’ottica dell’Internet of Things, la possibilità di vedere come un oggetto interagisce con gli altri, su qualsiasi scala, quali sono le sue potenzialità o i limiti, apre nuove strade in termini di progettazione, ricerca e sviluppo.  Per questo motivo molte aziende stanno già sperimentando nuovi contenuti in VR e AR per la formazione dei dipendenti, per promuovere la qualità dei loro prodotti, per iniziative di marketing e la progettazione di nuovi macchinari o componenti”.

Grazie alle tecnologie di VR, AR, Mixed Reality ingegneri, progettisti, costruttori, responsabili della ricerca e sviluppo hanno di fatto l’opportunità di navigare facilmente in ambienti di progettazione ricchi di dati, per prendere decisioni più consapevoli ed efficaci. Queste innovazioni aprono nuove opportunità al business perché consentono di ridurre i costi di progettazione, ottimizzare le performance delle macchine e delle linee di produzione e migliorare la qualità e la presentazione dei prodotti.

Taggato in: centrocomputer, EonReality

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Centro Computer affianca Enereco nel progetto di ottimizzazione dei costi e fruizione dei servizi Microsoft Azure
Centro Computer con Microsoft 365 & Microsoft Teams semplifica il modo di collaborare e comunicare delle imprese
Centro Computer amplia la gamma di accessori per il Digital Signage e per il lavoro agile grazie alla partnership con Lindy

Customer Press Room

  • ESET: le app spia del gruppo filo cinese GREF si spacciano per Signal e Telegram e attaccano gli utenti in Europa e Stati Uniti

    Sono migliaia gli utenti che hanno scaricato le...
  • La divisione Enterprise Computing Solutions di Arrow Electronics organizza in Italia la Arrow University 2023

    Il prossimo 11 Ottobre Villa Quaranta a Ospedal...
  • Riverbed introduce nuove funzionalità di efficienza energetica in Alluvio Aternity per un ambiente di lavoro digitale sostenibile

    La nuova versione di Alluvio Aternity per la so...
  • Vertiv potenzia ulteriormente le capacità produttive di soluzioni ad acqua refrigerata

    Lo stabilimento di Thermal Management di Piove ...
  • SentinelOne è disponibile sul Google Cloud Marketplace

    I clienti che utilizzano Google Cloud possono a...

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU