×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET pubblica il suo rapporto sulle minacce del terzo trimestre 2020: remote worker sotto attacchi RDP

Customer Press Room

ESET pubblica il suo rapporto sulle minacce del terzo trimestre 2020: remote worker sotto attacchi RDP

da grandangolo / mercoledì, 28 Ottobre 2020 / Pubblicato il Eset

Il Report mostra i progressi nella ricerca sulla sicurezza informatica

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Report sulle minacce relative al terzo trimestre 2020, evidenziando i dati più significativi provenienti dai sistemi di rilevamento e mostrando i progressi nella ricerca sulla sicurezza informatica, tra cui aggiornamenti inediti ed esclusivi. Report e risultati sono stati presentati all’evento virtuale “ESET European Cyber Security Day – Verso un futuro post Covid sicuro”.

Dopo mesi di violazioni legate al tema COVID-19, il Report mostra che nell’ultimo periodo i criminali informatici sembrano essere tornati alle tattiche abituali. Ciononostante, un settore in cui i rischi restano particolarmente elevati resta quello del lavoro da remoto.

La telemetria ESET ha mostrato un ulteriore aumento degli attacchi mirati di Remote Desktop Protocol (RDP), in continua crescita per tutto il primo semestre.

Mentre il numero di client unici presi di mira è cresciuto di oltre un terzo, il totale di tentativi di attacco è aumentato del 140%. “Il continuo aumento degli attacchi RDP potrebbe essere il risultato del crescente numero di sistemi scarsamente protetti connessi a Internet durante la pandemia, o dell’ingresso di nuovi attori malevoli che si ispirano a gang del ransomware per colpire l’RDP”, commenta Jiří Kropáč, Head of Threat Detection Labs di ESET.

Altre tendenze significative osservate nel terzo trimestre rivelano la rinascita dei cryptominers, con il ritorno dopo mesi di inattività di Emotet, e l’aumento di malware bancari a seguito del rilascio del codice sorgente del famigerato trojan di mobile banking Cerberus.

Il Report di ESET sulle minacce del Q3 2020 ha esaminato anche i progressi delle analisi e i risultati più importanti ottenuti dai ricercatori. Tra i molteplici riscontri ottenuti, sono stati: scoperti un numero maggiore di chip Wi-FI vulnerabili a bug simili a quelli di KrØØk; smascherati un malware per Mac in bundle con un’app per il trading di criptovalute; rilevato CDRThief che colpisce i softswitches dei VoIP di Linux; approfondito KryptoCibule, una triplice minaccia per le criptovalute.

Il Report ha inoltre esaminato operazioni che sfruttano MAXScript dannosi, la diffusione di trojan bancari latinoamericani in Europa, nuove attività del gruppo di cybercriminali TA410 e un aggiornamento sugli strumenti del gruppo Gamaredon.

Oltre a questi risultati, il rapporto riassume anche i numerosi interventi virtuali degli esperti ESET del terzo trimestre, anticipa la loro partecipazione agli eventi del prossimo trimestre e fornisce una sintesi dei contributi dell’azienda alla knowledge base MITRE ATT&CK.

Maggiori informazioni sul Threat Report Q3 2020 di ESET a questo link su WeLiveSecurity.

Taggato in: cybersecurity, Eset, RDP

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET: il gruppo cinese Evasive Panda diffonde malware tramite aggiornamenti di applicazioni legittime
ESET gestisce la sicurezza del Gruppo Raicam a livello globale
ESET rivela gli attacchi di OilRig a organizzazioni israeliane

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU