×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET presenta i progetti per l’ESET Campus: un hub di innovazione e tecnologia nel cuore dell’Europa

Customer Press Room

ESET presenta i progetti per l’ESET Campus: un hub di innovazione e tecnologia nel cuore dell’Europa

da grandangolo / lunedì, 29 Novembre 2021 / Pubblicato il Eset

Ecosostenibilità e valorizzazione dell’ambiente al centro della futuristica nuova sede dell’azienda

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha presentato i progetti per l’annunciato ESET Campus – un hub di innovazione e tecnologia con sede a Bratislava, in Slovacchia, dove è situato anche l’headquarter dell’azienda. Il campus di 55.000 m², progettato dallo studio di architettura di fama mondiale BIG-Bjarke Ingels Group, ospiterà la nuova sede dell’azienda e diventerà un centro di eccellenza, creando un forte ecosistema di cybersecurity, AI e innovazione per la Slovacchia e l’Europa centrale.

In risposta ai mutevoli modelli di lavoro post-pandemia e ai suggerimenti dei suoi dipendenti, il Campus ESET è stato costruito per rispondere alle esigenze di business di dipendenti, clienti e partner. La funzione principale del Campus è quella di essere un ambiente di lavoro accogliente supportato da tutta una serie di strutture e servizi per ESET e la comunità locale.

“Immagino l’ESET Campus come un hub creativo dove soluzioni innovative di cybersecurity prendono vita in modo che tutti noi possiamo godere del vasto potenziale di tecnologie all’avanguardia.  Costruendo un luogo di lavoro inclusivo, diversificato, verde e collaborativo adatto al futuro, stiamo rispondendo alle esigenze dei nostri dipendenti, clienti, partner e della nostra comunità. – ha spiegato Richard Marko, amministratore delegato di ESET. – Continueremo a rispondere in modo sempre più propositivo alle reali esigenze della società, al fine di sostenere la scienza, l’istruzione e l’innovazione”.

Il campus di ESET sarà costruito su principi di funzionalità ed ecosostenibilità. L’azienda ha già fatto il primo passo verso il reporting delle sue emissioni di carbonio che ne ha visto una diminuzione del 40% nel 2020.

“Crediamo che sia fondamentale per ESET dare l’esempio nel campo dell’innovazione e della tecnologia. Ci assicureremo che il nostro Campus ospiti le ultime tecnologie, soluzioni intelligenti ed efficienti per raggiungere i più alti livelli di sostenibilità – è il commento di Palo Luka, Chief Operating Officer di ESET. – Punteremo ad un funzionamento del campus a zero emissioni, ma abbiamo l’ambizione di ridurre anche le emissioni in fase di costruzione, e crediamo che la nostra partnership con BIG ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo.”

Bjarke Ingels, socio fondatore di BIG, durante la presentazione delle planimetrie alle autorità cittadine e al pubblico a Bratislava mercoledì 24 novembre in una conferenza stampa ha così dichiarato: “Il nuovo quartier generale di ESET materializza il brief e la sfida che abbiamo ricevuto dal Top Management di ESET nel modo più letterale possibile – l’architettura non è solo ecologicamente ed economicamente sostenibile, lo è anche socialmente: piuttosto che una singola entità isolata, abbiamo dissolto il nuovo campus in una serie di edifici che incorniciano una piazza centrale. Un’abbondanza di spazi pubblici, percorsi e padiglioni a misura d’uomo accolgono i dipendenti ESET, gli studenti universitari e i cittadini di Bratislava per riunirsi, scambiare conoscenze e divertirsi. L’architettura del campus potrà espandersi organicamente nel tempo, ma si sente anche come una singola identità unificata che è aperta, integrata e accessibile alla comunità dal primo giorno. Siamo entusiasti che il nuovo quartier generale di ESET sia parte della trasformazione della città verso un ambiente pubblico più coinvolgente e crediamo che il nuovo ESET Campus abbia il vero potenziale per diventare il seme di un nuovo distretto dell’innovazione che la città merita”.

Taggato in: cybersecurity, Eset Campus

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET riceve da AV-TEST il Top Product award per il miglior software antivirus Windows
ESET monitora il ritorno della famigerata botnet Emotet, che prende di mira il Giappone e il Sud Europa. L’Italia tra gli obiettivi
ESET pubblica l’APT Activity Report T3

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU