×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Cohesity
  • Cohesity nominata nella classifica 2022 Forbes Cloud 100 per il quarto anno consecutivo

Customer Press Room

Cohesity nominata nella classifica 2022 Forbes Cloud 100 per il quarto anno consecutivo

da grandangolo / mercoledì, 07 Settembre 2022 / Pubblicato il Cohesity

L’azienda di gestione innovativa dei dati si posiziona al terzo posto e continua a scalare posizioni avendo raddoppiato su Data Management as a Service, sicurezza dei dati in un mondo multicloud e partnership

Cohesity, leader nella gestione innovativa dei dati, ha annunciato oggi di essere stata inserita nella Forbes 2022 Cloud 100, la classifica definitiva delle 100 migliori aziende di cloud privato al mondo, pubblicata da Forbes in collaborazione con Bessemer Venture Partners e Salesforce Ventures.

Nel corso dell’ultimo anno, Cohesity ha introdotto sul mercato nuove offerte innovative di Data Management as a Service (DMaaS) che offrono ai clienti enterprise e di medie dimensioni un altro modo radicalmente semplice per gestire, proteggere e recuperare i propri dati, godendo al contempo di una possibilità di scelta e di una flessibilità eccezionali. Queste offerte SaaS sono gestite da Cohesity e ospitate su Amazon Web Services (AWS). Cohesity ha inoltre continuato ad ampliare le regioni in cui le offerte DMaaS sono disponibili a livello globale. Tra i principali annunci vi sono:

  • Cohesity lancia FortKnox – Lotta al ransomware con una soluzione SaaS di data isolation e recovery

 

  • Cohesity va oltre il paradigma Zero Trust con nuove soluzioni SaaS progettate per affrontare attacchi ransomware sempre più sofisticati
  • Cohesity annuncia Disaster Recovery as a Service, un servizio di disaster recovery automatico che riduce al minimo il downtime delle applicazioni e la perdita di dati

 

  • Cohesity estende il Data Management as a Service al Medioriente

 

  • Cohesity porta il Data Management as a Service a Singapore e nel Sud Est asiatico

Cohesity e Rackspace hanno inoltre annunciato una partnership strategica per fornire soluzioni multicloud gestite di backup e recovery ai clienti di Rackspace Technology a livello globale.

Cohesity continua a essere riconosciuta come innovatrice, azienda disruptive e leader di mercato nella gestione innovativa dei dati per l’era multicloud. Oltre alla classifica di Forbes, Cohesity ha ottenuto recentemente i seguenti riconoscimenti:

 

  • per il terzo anno consecutivo, è stata nominata “Leader” nel Magic Quadrant™ Gartner® 2022 per la categoria “Enterprise Backup and Recovery Software Solutions”

 

  • per il terzo anno consecutivo è stata inserita tra le 100 Coolest Cloud Company di CRN
  • è stata nominata “Leader” e “Outperformer” in due report di GigaOm Radar: GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Large Enterprise e GigaOm Radar for Hybrid Cloud Data Protection: Small and Medium-Sized Enterprises. È la terza volta che Cohesity viene nominata “Leader” nel rapporto sulle grandi imprese.

 

  • per il secondo anno consecutivo, è stata nominata “Customers’ Choice” nel rapporto 2022 Gartner® Peer Insights™ “Voice of the Customer” per la categoria Distributed File System and Object Storage.

“Cohesity si trova nel punto di intersezione fra tre dei problemi aziendali più urgenti di oggi – il cloud, la sicurezza e la gestione dei dati – e gode della fiducia di quattro delle prime 10 Fortune 500, di cinque delle prime 10 banche statunitensi e di due delle prime cinque organizzazioni farmaceutiche globali”, afferma Sanjay Poonen, CEO e Presidente di Cohesity.

“Il nostro posizionamento nella classifica Forbes Cloud 100 del 2022 – che è migliorato di 32 posizioni solo negli ultimi due anni – conferma che stiamo dando la possibilità a molte delle più grandi aziende del mondo di sfruttare la nostra tecnologia per migliorare la sicurezza dei dati e semplificare drasticamente la gestione dei dati in un mondo ibrido e multicloud. A nome di tutto il team di Cohesity, vorrei ringraziare Forbes, Bessemer e Salesforce Ventures per il riconoscimento Forbes 2022 Cloud 100”, ha aggiunto Poonen.

Per il settimo anno consecutivo, il report Cloud 100 esamina annualmente le candidature di centinaia di startup e aziende private del settore cloud. Il processo di valutazione del Cloud 100 prevede la classificazione delle aziende in base a quattro fattori: leadership di mercato (35%), valutazione stimata (30%), criteri operativi (20%) e people&culture (15%). Per quanto riguarda la leadership di mercato, la Cloud 100 si avvale dell’aiuto di una giuria composta da amministratori delegati di aziende cloud pubbliche che contribuiscono a valutare e classificare i loro colleghi di aziende private.

“Le aziende della lista Cloud 100 rappresentano le migliori e più brillanti aziende private di questo settore in rapida crescita”, ha dichiarato Alex Konrad, Senior Editor di Forbes. “Ogni anno diventa sempre più difficile comporre questa lista, il che significa che le aziende che vi entrano sono ancora più elitarie. Congratulazioni a tutti i premiati del 2022 Cloud 100”.

“I mercati pubblici possono essere in fermento, ma le valutazioni private delle Cloud 100 continuano a crescere. Tutti le imprese Cloud 100 del 2022 hanno raggiunto il traguardo di 1 miliardo di dollari di valutazione e la valutazione media è salita a 7,4 miliardi di dollari”, ha dichiarato Mary D’Onofrio, Partner di Bessemer Venture Partners. “Nonostante la correzione del mercato nel 2022, la nostra fiducia nella cloud economy continua a crescere: oggi oltre il 70% delle aziende inserite nella classifica 2022 Cloud 100 ha raggiunto o superato i 100 milioni di dollari di ricavi annuali ricorrenti, diventando così dei “Cloud Centaur”. Un ulteriore 10% delle imprese che fanno parte dell’elenco dovrebbe raggiungere questo traguardo entro la fine dell’anno, a conferma della nostra convinzione che i premiati di quest’anno rappresentino davvero le migliori aziende cloud a livello globale”.

“In tutti gli ambienti nascono grandi aziende ed è entusiasmante vedere la crescita continua del settore cloud”, ha dichiarato Alex Kayyal, Managing Partner di Salesforce Ventures. “Le aziende di questa lista hanno superato un rigoroso processo di selezione e si uniscono a una stimata lista di aziende precedentemente nominata tra le Cloud 100. Poiché la necessità di trasformazione digitale continua a guidare l’innovazione e l’efficienza in tutti i settori, possiamo guardare a queste aziende come al meglio assoluto del cloud computing”.

Le liste Forbes 2022 Cloud 100 e 20 Rising Stars sono pubblicate online su www.forbes.com/cloud100. Gli highlight della lista appaiono nel numero di agosto/settembre 2022 della rivista Forbes.

Quest’anno, gli amministratori delegati delle aziende The Cloud 100 e delle 20 Rising Stars saranno premiati con il lancio di contenuti digitali e con l’esclusiva “Cloud 100 Celebration” organizzata da Bessemer Venture Partners, Salesforce Ventures e Forbes. Un ringraziamento speciale agli sponsor dell’evento: Amazon Web Services (AWS), Bank of America, Cooley, Fuel a McKinsey Company, Goldman Sachs, J.P. Morgan, Morgan Stanley, Nasdaq e Silicon Valley Bank.

Taggato in: Cohesity, Forbes Cloud 100

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Cohesity nominata “Leader” e “Outperformer” in due classifiche di GigaOm sulla protezione dei dati nell’hybrid cloud
Cohesity amplia il marketplace con nuove integrazioni, per consentire alle organizzazioni di gestire meglio i propri dati e proteggerli dagli attacchi informatici
Cohesity ha aiutato TXT e-Solutions a ridurre i tempi di backup di oltre il 50%

Customer Press Room

  • ESET estende il servizio MDR ai Managed Service Provider

    Gli MSP sono sempre più esposti a minacce infor...
  • Attacchi di cyberspionaggio del gruppo filo-cinese FamousSparrow negli Stati Uniti: la scoperta di ESET Research

    Il gruppo ha colpito obiettivi negli Stati Unit...
  • ESET Research analizza RansomHub, gli EDR killer e le connessioni tra bande rivali

    La ricerca mette in luce connessioni tra bande ...
  • Vertiv presenta la nuova soluzione di free cooling evaporativo con refrigerante a basso GWP per migliorare l’efficienza e ridurre l’impronta di carbonio dei data center in EMEA

    Vertiv™ Liebert® EFC offre ai clienti hy...
  • Operazione FishMedley: ESET scopre una campagna globale di spionaggio attribuita a FishMonger e I-SOON

    L’operazione ha preso di mira governi, ONG e th...

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU