×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Cohesity
  • La nuova release 7.0 di Cohesity Data Cloud espande le capacità di sicurezza e gestione dei dati per combattere gli attacchi ransomware e le violazioni dei dati

Customer Press Room

La nuova release 7.0 di Cohesity Data Cloud espande le capacità di sicurezza e gestione dei dati per combattere gli attacchi ransomware e le violazioni dei dati

da grandangolo / mercoledì, 08 Febbraio 2023 / Pubblicato il Cohesity

Cohesity 7.0 migliora la resilienza informatica grazie a un’autenticazione potenziata, al ripristino di file e objects e al supporto di più tipi di dati

Cohesity, leader nella gestione innovativa dei dati, ha annunciato oggi la software release 7.0 di Cohesity Data Cloud. La release offre ai clienti funzionalità di resilienza informatica migliorate per aiutare a proteggere e mettere in sicurezza i dati contro gli attacchi informatici.

Cohesity annuncia la release 7.0 del software in un momento in cui gli attacchi informatici continuano a diventare sempre più sofisticati e i clienti hanno bisogno di una strategia di resilienza informatica completa per garantire la continuità delle attività di business. Le organizzazioni stanno cercando di migliorare la sicurezza e la gestione dei dati concentrandosi su un approccio data-centric alla resilienza informatica, che include l’immutabilità dei dati, l’isolamento dei dati (o cyber vaulting) e il ripristino quasi istantaneo su scala. Cohesity affronta le sfide del panorama odierno delle minacce e la necessità di un ripristino rapido e sicuro.

Con Cohesity 7.0, le organizzazioni possono rafforzare la resilienza informatica attraverso:

 

  • Il rafforzamento degli accessi privilegiati: I controlli di accesso rafforzati per Cohesity Data Cloud consentono un controllo e una gestione ancora più severi degli account amministrativi privilegiati e la protezione delle credenziali di accesso. Questi controlli aumentano ulteriormente la difficoltà di manomissione dei dati di backup da parte degli attaccanti. Nuovi elementi di differenziazione innovativi, come le funzionalità di split key, richiedono l’autenticazione di più persone per alcuni accessi privilegiati ai controlli amministrativi. Nessun singolo amministratore ha la possibilità di impartire unilateralmente comandi privilegiati, contribuendo così a proteggere i dati dalle minacce di cyber criminali.

 

  • Accelerazione del ripristino di file e objects dai ransomware: Cohesity, che fornisce servizi unificati per file e objects sulla sua piattaforma, sta anche migliorando le capacità di resilienza informatica con Cohesity SmartFiles. Le nuove potenti funzionalità del ciclo di vita dei dati sono progettate per ridurre la superficie di attacco per l’esfiltrazione dei dati, garantendo che i dati non siano conservati più a lungo del necessario, e le policy di sicurezza personalizzate aiutano a proteggere ulteriormente i dati non strutturati da accessi e attacchi non autorizzati. Questa nuova release introdurrà anche nuove funzionalità per l’analisi e la visualizzazione dell’utilizzo dei dati su sistemi NAS di terze parti. Questi insight sui dati aiuteranno le aziende a spostare i dati su SmartFiles per ottenere una conservazione sicura a lungo termine e l’immutabilità dei dati, ottimizzando al contempo costi, scalabilità e prestazioni per le applicazioni più critiche.

 

  • Riduzione della superficie di attacco grazie al supporto esteso di piattaforme e workload: Per aiutare le aziende a ridurre ulteriormente la superficie di attacco consolidando più prodotti, la versione 7.0 aggiunge il supporto per AWS GovCloud per la protezione dei dati e dei metadati. Ulteriori target di storage sono previsti per la conservazione a lungo termine e il supporto per il backup locale su piattaforme di terze parti, tra cui Lenovo SR645, HPE DL360 e DL380, Cisco UCS C220M6 AFC e C240 M6 e Dell 740XD per le implementazioni di cloud privato.

“Le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide significative nella gestione e nella protezione del proprio patrimonio di dati in cloud e on-premise, con il ransomware e il furto di dati che sono diventati le principali preoccupazioni. La protezione e la sicurezza dei dati iniziano prima di un attacco e forniscono alle organizzazioni la capacità di mitigare i danni di un attacco e di riprendersi rapidamente, con un impatto minimo sull’azienda”, ha dichiarato Albert Zammar, Regional Director SEMEA di Cohesity. “Cohesity Data Cloud 7.0 aggiunge un nuovo livello di protezione e recovery dei dati più critici delle organizzazioni. Vediamo che i nostri clienti sono continuamente minacciati da attaccanti esterni e interni, e con questi ultimi miglioramenti possono affrontare queste sfide fin dall’inizio”.

Con la rapida crescita dei volumi di dati, la semplicità e l’efficienza nella gestione, nella protezione e nel ripristino di dati non strutturati e disparati possono contribuire a un recovery più rapido da interruzioni e attacchi informatici. L’estensione della copertura consente alle organizzazioni di semplificare la resilienza dei dati con una piattaforma in grado di supportare ambienti eterogenei e diversificati.

“Con il persistere della minaccia di attacchi informatici, una delle nostre principali priorità in Path Forward IT è il miglioramento della resilienza e della sicurezza informatica per garantire che i nostri dati e sistemi siano ben protetti contro minacce come il ransomware”, ha dichiarato Adam Brock, Senior director Backup and Recovery di Path Forward IT. “Cohesity 7.0 ci aiuterà a collegare la protezione end-to-end con funzionalità che consentono un rapido ripristino e la continuità aziendale, in modo che i nostri clienti possano riprendere l’attività in caso di attacco informatico”.

“Le aziende sono alla ricerca di modi semplici ed efficaci per migliorare la sicurezza dei dati e sostenere gli obiettivi di resilienza informatica. Dato il rapido aumento del numero di attacchi ransomware paralizzanti, è imperativo che le imprese non solo dispongano di una solida protezione contro le minacce esterne, ma diano anche priorità alle vulnerabilità interne”, ha dichiarato Randy Kerns, Senior Strategist and Analyst di Evaluator Group. “Con la release 7.0 del software di Cohesity, le funzionalità di split key e KMS auto-failover sono alcune delle numerose soluzioni di resilienza informatica che Cohesity sta aggiungendo al suo portfolio per fornire ai propri clienti e partner una strategia completa per la protezione dei dati dagli attacchi informatici”.

Taggato in: Cohesity Data Cloud

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Secondo una ricerca di Cohesity, la maggiore lacuna che i criminali informatici possono sfruttare è la mancanza di collaborazione tra team IT e Security Operation
Cohesity amplia il marketplace con nuove integrazioni, per consentire alle organizzazioni di gestire meglio i propri dati e proteggerli dagli attacchi informatici
Cohesity annuncia una nuova Data Security Alliance con i pesi massimi del settore della sicurezza e dei servizi, per aiutare le imprese a contrastare gli attacchi informatici

Customer Press Room

  • Vertiv presenta l’innovativo Chilled Water Thermal Wall per supportare densità di carico ed efficienza dei grandi data center con pavimento non rialzato in EMEA

    Vertiv™ Libert® CWA è una soluzione di c...
  • ESET ha scoperto la backdoor WinorDLL64, probabile componente del sistema Lazarus

    La zona di diffusione, il comportamento e il co...
  • Talentia Software fa il punto sul business e sottolinea il ruolo dell’Italia come centro di competenza per HCM e CPM

    Talentia Software, azienda leader internazional...
  • Vertiv presenta un’app di realtà aumentata per consentire di esplorare i prodotti in modalità interattiva

    Vertiv™ XR app permette agli utenti di o...
  • ESET inclusa tra i vendor “che hanno caratterizzato l’anno” nella Modern Endpoint Security

    ESET, leader globale nel mercato della cybersec...

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consys
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 02 477 186 27
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU