×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Information Tecnology
  • ESET: il gruppo Bahamut colpisce gli utenti Android con false app VPN per intercettare le conversazioni

Customer Press Room

ESET: il gruppo Bahamut colpisce gli utenti Android con false app VPN per intercettare le conversazioni

da grandangolo / martedì, 06 Dicembre 2022 / Pubblicato il Information Tecnology

L’obiettivo è sottrarre dati sensibili e spiare le app di messaggistica delle vittime

I ricercatori di ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, hanno identificato una campagna in corso da inizio 2022, rivolta agli utenti Android, guidata dal gruppo APT Bahamut. Le applicazioni spyware vengono distribuite attraverso un falso sito web SecureVPN che mette a disposizione solo app Android contenenti trojan da scaricare. Questo sito web non ha alcuna relazione con il software e il servizio multipiattaforma SecureVPN legittimo. Le app utilizzate sono in grado di esfiltrare contatti, messaggi SMS, telefonate registrate e persino messaggi di chat da app come WhatsApp, Facebook Messenger, Signal, Viber e Telegram. ESET ha scoperto almeno otto versioni dello spyware Bahamut, a conferma che la campagna è ben alimentata. Le app dannose non sono mai state disponibili per il download da Google Play.

“L’esfiltrazione dei dati avviene tramite la funzionalità di keylogging del malware, che utilizza illecitamente i servizi di accessibilità. La campagna è specificatamente mirata, poiché non si rilevano casi nei dati di telemetria -, spiega Lukáš Štefanko, ricercatore di ESET che ha scoperto e analizzato il malware Android. – Inoltre, l’applicazione richiede una chiave di attivazione per abilitare le funzionalità VPN e spyware. Sia la chiave di attivazione che il link al sito web vengono probabilmente inviati a utenti mirati”. Il layer intende proteggere il payload dannoso dall’essere attivato subito dopo il lancio su un dispositivo di un utente non in target o in fase di analisi. ESET Research ha già osservato l’utilizzo di questo tipo di protezione in un’altra campagna del gruppo Bahamut.

Tutti i dati esfiltrati vengono memorizzati in un database locale e poi inviati al server Command and Control (C&C). La funzionalità dello spyware Bahamut comprende la possibilità di aggiornare l’app attraverso un link a una nuova versione dal server C&C.

Se lo spyware è abilitato, può essere controllato in remoto dagli operatori di Bahamut e può esfiltrare vari dati sensibili del dispositivo, come contatti, SMS, registri delle chiamate, elenco delle app installate, posizione del dispositivo, account e informazioni sul dispositivo (tipo di connessione a Internet, IMEI, IP, numero di serie della SIM), telefonate registrate e lista di file presenti nella memoria esterna. Abusando dei servizi di accessibilità, il malware può rubare le note dall’app SafeNotes e spiare le chat e le informazioni sulle chiamate dalle app di messaggistica più diffuse.

Il gruppo APT Bahamut utilizza messaggi di spearphishing e applicazioni fasulle come vettore di attacco iniziale, contro organizzazioni e individui in Medio Oriente e Asia meridionale. Bahamut è specializzato in cyberspionaggio e ESET Research ritiene che il suo obiettivo sia quello di sottrarre informazioni sensibili alle vittime. Bahamut viene anche ritenuto un gruppo mercenario che offre servizi di hacking a pagamento a un elevato numero di clienti. Il nome a questo gruppo, è stato scelto dal team di giornalismo investigativo Bellingcat che si è ispirato all’enorme pesce che si aggira nel Mar Arabico citato nel Libro degli esseri immaginari di Jorge Luis Borges.

Ulteriori informazioni tecniche sull’ultima campagna del gruppo APT Bahamut, in questo approfondimento “Bahamut cybermercenary group targets Android users with fake VPN apps” su WeLiveSecurity.

Taggato in: Android, Bahamut, Eset

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Centro Computer affianca Life nello sviluppo di un innovativo modello di lavoro agile e flessibile
Cohesity lancia FortKnox – Contrastare il ransomware con una soluzione SaaS di data isolation e recovery
Ivanti Wavelink fornisce ai clienti che si occupano di supply chain la capacità di trasformare i dati in informazioni operative

Customer Press Room

  • SentinelOne e KPMG siglano una partnership per accelerare il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche

    La collaborazione tra le due aziende promuove u...
  • ESET pubblica l’APT Activity Report T3

    I gruppi APT affiliati alla Russia, tra cui San...
  • Vertiv inaugura un nuovo stabilimento nella città di Ras Al Khaimah per potenziare la produzione delle Integrated Modular Solutions

    L’ampliamento della capacità produttiva s...
  • SentinelOne comunica importanti nomine e promozioni di executive

    Cinque nuove nomine e due promozioni per rispon...
  • Talentia Software annuncia il rilascio della versione 9.0 di Talentia CPM

    Talentia Software, azienda leader internazional...

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consys
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 02 477 186 27
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU