×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Netalia
  • Netalia è partner della decima edizione della Assinter Academy

Customer Press Room

Netalia è partner della decima edizione della Assinter Academy

da grandangolo / lunedì, 10 Luglio 2023 / Pubblicato il Netalia

Il Public Cloud italiano è una delle 15 imprese del settore IT coinvolte nell’iniziativa, per contribuire a fare rete tra pubblico e privato

Netalia, il Public Cloud Service Provider italiano e indipendente, è partner della Assinter Academy 2023-24, il più completo percorso formativo disponibile in Italia sul management pubblico e la gestione dell’innovazione ICT. L’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, è stata avviata nel 2014 da Assinter Italia, l’associazione che riunisce le società in house di Regioni, Province Autonome, Enti Locali ed Enti pubblici centrali che operano nel settore ICT, e punta ad ampliare le competenze digitali a supporto dell’innovazione della pubblica amministrazione.

L’edizione 2023 si avvale della collaborazione di nove atenei e quindici imprese, oltre che delle associazioni di categoria del settore. Realizzata con la collaborazione scientifica di Bocconi, Luiss, Lum, Politecnico di Bari, Politecnico di Milano, Rome Business School, Università di Bari, Università di Bologna, Università Federico II di Napoli, l’Academy è supportata dalle maggiori imprese del settore IT. Oltre a Netalia, sono partner del progetto anche Amazon AWS, Aruba, Dedalus, DoctoLib, DXC Technology, Engineering, Exprivia, Google Cloud, GPI, HPE, InterSystems, Oracle, Reply e SAP.

Netalia, convinta che l’efficienza e la modernizzazione della PA rappresenti un volano di sviluppo per l’intero sistema Paese, ha scelto di mettere a disposizione della Academy le proprie competenze in materia di public cloud. Tutte le imprese partner sono infatti coinvolte attivamente nella partecipazione ai moduli formativi a livello “pre-competitivo”, ovvero per fornire conoscenza e pareri tecnico-scientifici che possano aiutare a risolvere esigenze reali di mercato, garantendo uno scambio di alto livello sulle tematiche affrontate. L’obiettivo è favorire un confronto permanente tra le comunità di innovatori coinvolte nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e in particolare tra società ICT in house, centri scientifici e accademici e aziende partner presenti nel mercato italiano.

“Come Assinter stiamo lavorando su due fronti: sul fronte interno, per far sì che i dati gestiti dalla pubblica amministrazione siano al sicuro, e sul fronte esterno, per contribuire ad alimentare il circolo virtuoso della fiducia dei cittadini nei confronti delle pubbliche amministrazioni quando si tratta di condividere dati personali”, sottolinea Diego Antonini, Presidente di Assinter Italia e Amministratore Unico di Insiel, la società ICT in house della regione Friuli Venezia Giulia. “L’Academy che abbiamo lanciato, insieme alle università e alle aziende partner, rappresenta un tassello importante nella costruzione di questo rapporto di fiducia tra cittadini e pubbliche amministrazioni nell’uso dei dati: migliorare le competenze digitali della PA significa infatti migliorare anche il servizio reso a cittadini e imprese”.

Aderendo come partner ad Assinter Academy, Netalia vuole contribuire alla creazione di un centro di alta formazione e qualificazione digitale in Italia, per aiutare a contrastare il digital divide nelle pubbliche amministrazioni e accompagnare il processo di trasformazione digitale del Paese. L’Academy aderisce infatti al progetto “Repubblica Digitale”, l’iniziativa nazionale strategica per le competenze digitali promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio.

L’edizione 2023-24 di Assinter Academy si concentra su varie tematiche come: la piena attuazione del PNRR; la completa digitalizzazione del Paese al servizio della comunità; la sanità digitale che vede protagonisti i medici, il personale sanitario e gli assistiti; la fornitura di nuovi servizi digitali ai cittadini, ai professionisti e alle imprese; l’utilizzo di nuove tecnologie di AI e big data nell’e-welfare, nell’e-Health, nell’e- governance e altre specifiche tematiche sull’innovazione digitale richieste dai soci Assinter e dai partner pre-competitivi di mercato dell’Academy (sportelli unici SUAP/SUE, nuovo Codice dei contratti pubblici, Turismo 4.0, Smart city, mobilità, e-learning, ecc.). Strutturato in cinque pillar formativi, il programma del corso punta a valorizzare le competenze dell’intero network, dedicando ampio spazio a PNRR, trasformazione digitale, sanità digitale, in house e nuovi modelli innovativi.

“Siamo entusiasti di far parte di questo progetto, che mette insieme, al servizio della digitalizzazione del Paese, le conoscenze dei maggiori centri accademici nazionali e le migliori competenze ICT presenti sul mercato”, afferma Michele Zunino, Amministratore Delegato di Netalia. “Fare sistema tra pubblico e privato, stimolando una collaborazione continua tra realtà innovative, è da sempre un obiettivo per Netalia: siamo convinti che fare rete sia il modo migliore per sostenere le imprese e le pubbliche amministrazioni, valorizzando le migliori expertise del Paese e rilanciando una nuova cultura digitale in Italia”.

Taggato in: Assinter Academy, Netalia

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Netalia riceve il Premio Internazionale delle Comunicazioni “Cristoforo Colombo”
Netalia è “The Best VCSP – Partner of The Year” di Veeam
Il cloud nazionale per i rivenditori italiani: Netalia insieme al distributore Alias

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU