×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET: in corso una massiccia campagna volta a rubare le credenziali degli utenti di servizi e-mail Zimbra

Customer Press Room

ESET: in corso una massiccia campagna volta a rubare le credenziali degli utenti di servizi e-mail Zimbra

da grandangolo / martedì, 29 Agosto 2023 / Pubblicato il Eset

L’operazione che risale almeno ad aprile del 2023 è tuttora in corso.  Gli obiettivi includono PMI ed enti governativi di cui la maggior parte situata in Polonia; colpiti anche altri Paesi europei e dell’America Latina

I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto una campagna di phishing su larga scala volta a raccogliere le credenziali degli utenti di account di posta elettronica Zimbra. L’operazione è attiva almeno da aprile 2023 ed è ancora in corso. Zimbra Collaboration è una piattaforma software collaborativa open-core, una popolare alternativa alle soluzioni di posta elettronica aziendali. Gli obiettivi della campagna sono le piccole e medie imprese ed enti governativi. Secondo la telemetria di ESET, il maggior numero di obiettivi si trova in Polonia; tuttavia, sono state prese di mira anche aziende in altri Paesi europei tra cui Ucraina, Italia, Francia e Paesi Bassi. Sono stati colpiti anche i Paesi dell’America Latina, con l’Ecuador in prima fila.

Nonostante l’operazione non sia particolarmente sofisticata dal punto di vista tecnico, è comunque in grado di diffondersi e compromettere con successo le organizzazioni che utilizzano Zimbra Collaboration.  “Gli hacker sfruttano il fatto che gli allegati HTML contengano codice legittimo, con l’unico elemento rivelatore costituito da un link che punta all’host dannoso. In questo modo, è molto più facile aggirare le policy antispam relative alla reputazione, soprattutto rispetto alle tecniche di phishing più diffuse, in cui un link corrotto viene inserito direttamente nel corpo dell’e-mail”, spiega Viktor Šperka, ricercatore ESET che ha scoperto la campagna.

“Le organizzazioni target sono di vario tipo; gli attaccanti non si concentrano su nessuna verticale specifica: l’unico aspetto che collega le vittime è l’utilizzo di Zimbra”, aggiunge Šperka. La popolarità di Zimbra Collaboration tra le organizzazioni con budget IT più limitati fa sì che rappresenti un obiettivo interessante per gli avversari.

Inizialmente, la vittima riceve un’e-mail con una pagina di phishing nel file HTML allegato. Il messaggio avvisa l’utente di un aggiornamento del server di posta elettronica, della disattivazione dell’account o di un problema simile e invita a fare clic sul file allegato. Dopo aver aperto l’allegato, all’utente viene presentata una falsa pagina di login Zimbra personalizzata in base all’organizzazione bersaglio. In background, le credenziali inviate vengono raccolte dal modulo HTML e inviate a un server controllato dall’attaccante. Quindi, l’aggressore è potenzialmente in grado di infiltrarsi nell’account di posta elettronica violato. È probabile che gli operatori malevoli siano riusciti a compromettere gli account amministratore delle vittime e abbiano creato nuove caselle di posta elettronica che sono state poi utilizzate per inviare e-mail di phishing ad altri obiettivi. La campagna osservata da ESET si basa solo sul social engineering e sull’interazione con l’utente; tuttavia, questo potrebbe non essere l’unico caso.

 

Taggato in: Eset, Zimbra

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET scopre l’Operazione AkaiRyū: il gruppo MirrorFace prende di mira diplomatici europei sfruttando l’Expo 2025
ESET Italia sponsorizza la gara di atletica 5K TOP TRAINING 2020
ESET a caccia di “Heroes of Progress”: prende il via la ricerca delle menti più progressiste del 21° secolo

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU