×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Netalia
  • Netalia partecipa a “ComoLake 2023 Next Generation Innovations”

Customer Press Room

Netalia partecipa a “ComoLake 2023 Next Generation Innovations”

da grandangolo / venerdì, 29 Settembre 2023 / Pubblicato il Netalia

Il Public Cloud italiano sarà tra i protagonisti dell’evento in programma dal 5 al 7 ottobre a Cernobbio, per analizzare i nuovi paradigmi della crescita economica guidata dal digitale

Netalia, il Public Cloud Service Provider italiano e indipendente, parteciperà alla prima edizione del “ComoLake 2023 Next Generation Innovations”, in programma dal 5 al 7 ottobre al Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio, sul lago di Como.

Netalia sarà tra i protagonisti dell’evento, che si presenta come “la Cernobbio del digitale”, e parteciperà insieme a istituzioni, enti e imprese a un dialogo sull’innovazione per indirizzare le politiche digitali dei prossimi anni. Patrocinata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Expo Conference nasce come punto di incontro tra istituzioni, imprese e università coinvolte nei nuovi paradigmi della crescita economica che, in Italia e in Europa, saranno guidati dagli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“Oggi è evidente come la migrazione al cloud sia un fondamentale fattore abilitante per l’efficacia e l’efficienza dell’impresa privata e della macchina pubblica: anche secondo il PNRR la pubblica amministrazione deve essere in grado di avviare una nuova, fruttuosa relazione con i cittadini e le imprese”, sottolinea Michele Zunino, Amministratore Delegato di Netalia, tra i relatori delle tavole rotonde in programma a Cernobbio. Da sempre convinta della necessità di fare sistema tra pubblico e privato per stimolare una collaborazione continua tra realtà innovative, anche in questa sede Netalia intende mettere a disposizione le proprie competenze e la propria visione sul cloud, per affrontare le sfide poste dalla trasformazione digitale.

“Il cloud, e nello specifico il public cloud supportato da adeguate infrastrutture, rappresenta uno strumento abilitante fondamentale per il sistema Paese. Le aziende italiane caratterizzate da un’importante capacità di innovazione possono offrire un contributo rilevante allo sviluppo della strategia industriale del Paese. E possono farlo attraverso la creazione di un ecosistema sinergico, contribuendo a rilanciare una visione del digitale non solo come elemento di progresso tecnologico, bensì come uno strumento che migliora la vita delle persone”, continua Zunino. “Si tratta di ripensare il digitale nazionale in un quadro di sistema complessivo, nel quale pubblico e privato possano non solo convivere, ma soprattutto collaborare nel creare valore. La capacità di presidiare la trasformazione digitale determinerà il futuro posizionamento internazionale dell’Italia: è quindi un fattore chiave per essere competitivi, avere un modello sostenibile di sviluppo, formare le prossime generazioni”.

Alla tre giorni sono previsti interventi di esponenti del governo italiano, dell’Unione Europea e delle principali aziende Hi-Tech italiane e internazionali. La Expo Conference sarà infatti l’occasione per stimolare un confronto di livello internazionale sulle applicazioni e sulle policy, nonché sulle opportunità e sui rischi delle tecnologie emergenti.

I partecipanti a ComoLake2023 approfondiranno cinque tematiche in altrettante sessioni di lavori: Reti, Tlc e Servizi; Metaverso e AI; Energia e Sostenibilità; Mobilità e Trasporti; Pubbliche Amministrazioni e Cittadino. L’obiettivo è coniugare le tematiche previste in agenda con i quadri normativi nazionali ed europei, la ricerca, le tecnologie, le applicazioni e i prevedibili sviluppi previsti per i prossimi anni.

 

Saranno oltre 15 i panel che ospiteranno 80 speaker provenienti da tutto il mondo, con la presenza di rappresentanti nazionali e internazionali di governo, Parlamento, Commissione europea, autorità regolatorie, organismi sovranazionali, università, aziende, esperti, consumatori e media. Prevista anche una grande area espositiva, che accoglierà gli stand di istituzioni, aziende e startup.

Taggato in: ComoLake 2023 Next Generation Innovations, Netalia

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Netalia è “The Best VCSP – Partner of The Year” di Veeam
Il cloud nazionale per i rivenditori italiani: Netalia insieme al distributore Alias
Il Consorzio Italia Cloud prosegue la missione di supportare la digitalizzazione di aziende e pubbliche amministrazioni

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU