×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Netalia
  • Netalia si aggiudica il premio “ComoLake Award 2023” nella categoria TLC, Reti e Servizi

Customer Press Room

Netalia si aggiudica il premio “ComoLake Award 2023” nella categoria TLC, Reti e Servizi

da grandangolo / lunedì, 09 Ottobre 2023 / Pubblicato il Netalia

Il comitato scientifico di ComoLake 2023 ha riconosciuto il valore delle qualificazioni ACN conseguite da Netalia e ha premiato l’approccio che attribuisce al Public Cloud italiano una rilevanza strategica per il Paese

Netalia, il Public Cloud Service Provider italiano e indipendente, ha ricevuto il premio ComoLake 2023 Award per la categoria TLC, Reti e Servizi, il riconoscimento assegnato ad aziende, istituzioni, start up e personalità che si sono distinte in cinque categorie nei diversi campi di applicazione della trasformazione digitale.

Il premio è stato consegnato dal professor Nicola Blefari Melazzi, Presidente del CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e a capo del comitato scientifico che ha assegnato gli award, nel corso di una cerimonia condotta dalla giornalista televisiva Carmen La Sorella.

Le motivazioni del premio certificano che “Netalia emerge come la realtà più rilevante in base ai criteri di valutazione previsti dal bando, rappresentando l’unica infrastruttura nazionale autorizzata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) a gestire i dati strategici della Pubblica Amministrazione, offrendo livelli certificati di sicurezza e affidabilità dei servizi. Netalia propone un percorso infrastrutturale per il cloud in Italia, che ci auguriamo si possa sviluppare ed estendere ad altri enti”.

“Siamo orgogliosi di questo premio, pietra miliare nella storia di Netalia, che rappresenta un riconoscimento al rigore e agli sforzi compiuti, all’attenzione inflessibile agli aspetti di sicurezza e compliance dei nostri servizi”, afferma Michele Zunino, Amministratore Delegato di Netalia. “Il fatto che ci venga conferito nel corso di un evento così rilevante a livello politico-istituzionale, fortemente voluto dai vertici del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, ci proietta poi verso il futuro: siamo sempre più convinti di essere sulla strada giusta con la proposta di un Public Cloud nazionale e con una visione di sistema che operi sinergicamente nell’interesse dello sviluppo e della competitività del Paese”.

Alla sua prima edizione, ComoLake 2023 – Next Generation Innovations promette di diventare un evento di riferimento in Italia per il settore digitale, con l’edizione 2024 già in preparazione. L’attenzione riservata oggi dal Governo ai temi del digitale è confermata dai numeri della tre giorni di lavori a Cernobbio: 80 speaker nazionali e internazionali; oltre 15 panel animati dai vertici industriali del digitale italiano; 9 Ministri della Repubblica intervenuti, con un messaggio inviato dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la partecipazione sul palco del Presidente del Senato, Ignazio La Russa.

A sintetizzare le priorità è stato, in conclusione dell’evento, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione, Alessio Butti: Intelligenza Artificiale tra opportunità di innovazione e necessità di regole; destino della rete e dei servizi di telecomunicazione; dinamica tra ottica nazionale e respiro europeo; innovazione sostenibile in settori chiave come l’energia e i trasporti; sviluppo delle competenze; digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e dei servizi ai cittadini, a partire dalla migrazione al cloud come fattore abilitante; identità digitale e Fascicolo Sanitario.

Secondo quanto affermato nel corso dell’evento, il governo sta portando avanti una strategia digitale che ha due obiettivi: un’ampia diffusione delle tecnologie per tutti i cittadini e la tutela degli interessi nazionali per ridurre la dipendenza da Stati terzi. Tutti i partecipanti all’evento hanno ribadito che, in mezzo a uno sviluppo digitale senza precedenti e per certi versi imprevedibile, al centro della discussione deve restare l’essere umano, con la sua complessità, i suoi bisogni e le sue aspirazioni, rappresentando per tutti la priorità di qualunque progresso.

Taggato in: ComoLake Award 2023, Netalia

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Netalia è partner della decima edizione della Assinter Academy
Netalia è al fianco del DIBRIS dell’Università di Genova per creare innovazione
Netalia è “The Best VCSP – Partner of The Year” di Veeam

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU