×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Cohesity
  • La nuova versione Cohesity Data Cloud 7.2 offre una protezione dati più veloce ed efficiente per potenziare la resilienza informatica delle aziende

Customer Press Room

La nuova versione Cohesity Data Cloud 7.2 offre una protezione dati più veloce ed efficiente per potenziare la resilienza informatica delle aziende

da grandangolo / lunedì, 29 Luglio 2024 / Pubblicato il Cohesity

La release 7.2 migliora la sicurezza grazie al supporto OAuth 2.0, aumenta il controllo e il ripristino dei workload Kubernetes e garantisce maggiore flessibilità ed efficienza nelle implementazioni cloud

Cohesity, leader nella sicurezza e nella gestione dei dati basata sull’intelligenza artificiale, ha rilasciato nei giorni scorsi la nuova versione 7.2 della piattaforma Cohesity Data Cloud che apporta una serie di miglioramenti in termini di velocità, sicurezza, scalabilità e semplicità per aiutare le aziende a migliorare le capacità di reazione ad attacchi informatici sull’intero patrimonio di dati.

Poiché numero e gravità delle violazioni in Europa continuano ad aumentare, le aziende devono soddisfare requisiti normativi più severi, come DORA e NIS2 varati dalla UE per stimolare una maggiore resilienza informatica. La nuova versione di Cohesity Data Cloud è stata potenziata da molteplici funzionalità per consentire alle imprese di gestire al meglio questo equilibrio e rispettare i nuovi vincoli su tutti i dati, indipendentemente da dove si trovino e nonostante le minacce siano imprevedibili.

Le innovazioni più importanti della nuova versione, disponibile come software autogestito e SaaS, includono una migliore sicurezza grazie al supporto OAuth 2.0, un controllo e un ripristino più potente dei workload Kubernetes e una maggiore flessibilità ed efficienza durante l’implementazione nelle tre principali piattaforme cloud: Amazon Web Services, Azure e Google.

“Le aziende devono prestare maggiore attenzione alla resilienza informatica per rispondere alla qualità crescente degli attacchi e alle nuove normative europee. Infatti, è molto probabile che un pirata informatico riesca a infiltrarsi in una rete e quindi oggi è quanto mai importante contenere il danno dell’attacco per avere un impatto minimo sul business”, spiega Mark Molyneux, CTO EMEA di Cohesity. “Cohesity Data Cloud 7.2 protegge i dati più importanti delle aziende con un ulteriore livello di sicurezza e recovery. Ciò permette loro di rispondere in modo razionale ed efficiente all’attacco e ripristinare in modo affidabile servizi e dati. Questa è la vera resilienza informatica”.

Framework OAuth 2.0 per autorizzazioni più solide e una sicurezza maggiore

La piattaforma di Cohesity ha adottato da tempo i principi “secure by design” e in questa direzione ha migliorato la sicurezza della sua piattaforma con il framework di autorizzazione OAuth 2.0 nelle API del cluster. Per gli utenti che automatizzano i flussi di lavoro con le API Cluster, questo offre tre vantaggi principali:

 

  1. Maggiore sicurezza: riduce il rischio di furto di credenziali utilizzando token di accesso invece di condividere le password
  2. Integrazione scalabile: semplifica la connessione sicura degli script di automazione senza compromettere i dati dell’utente
  3. Miglioramento del controllo della sessione: consente agli amministratori e ai team di sicurezza di concedere e revocare a livello centrale le autorizzazioni di accesso ai dati dal proprio provider di identità, migliorando la fiducia e la conformità

Grazie ad Auth 2.0 con OpenID Connect l’accesso alle API REST di Cohesity è autenticato senza password. Mentre se le organizzazioni utilizzano un sistema di gestione delle identità esterno come ADFS, possono utilizzare le funzionalità di configurazione Single Sign-On (SSO) e aggiungere gruppi di utenti SSO ai propri cluster Cohesity. Centralizzando i controlli di accesso e la gestione delle autorizzazioni, le aziende possono aumentare la confidenza e garantire la conformità a tutti i livelli.

Maggiore controllo per il backup e il ripristino negli ambienti Kubernetes

Cohesity Data Cloud 7.2 include ulteriori funzionalità efficaci per le implementazioni Kubernetes, offrendo ai clienti maggiore efficienza e controllo sui workload di backup e ripristino. Nel dettaglio prevede:

 

  1. Supporto VLAN dedicato per Kubernetes: le imprese possono ora configurare VLAN separate per una gestione efficiente del traffico dati e creare reti dedicate per instradare il traffico di backup e ripristino senza problemi all’interno del cluster Kubernetes. La funzionalità migliora le prestazioni e aiuta a rispettare gli accordi sul livello di servizio (SLA) per le distribuzioni Kubernetes;
  2. Backup e ripristino granulare a livello PVC per una maggiore personalizzazione: gli amministratori di Kubernetes possono attivare/disattivare l’inclusione di Persistent Volume Claims (PVC) all’interno dei namespace durante i processi di backup e ripristino. In sintesi, la funzionalità permette di selezionare dinamicamente i PVC per il backup, migliorando l’efficacia della strategia di protezione dei dati.

Un giusto bilanciamento fra praticità, controllo e costi

Per le organizzazioni che passano al cloud per ottenere maggiore flessibilità, accessibilità e scalabilità, Cohesity Cloud Edition offre una soluzione solida per proteggere e gestire i dati nel cloud pubblico, oltre che a garantire un maggiore controllo sull’implementazione affidando la gestione dell’infrastruttura sottostante ai provider di servizi cloud. La nuova versione di Cohesity Cloud Edition – disponibile sulle tre principali piattaforme cloud: Amazon Web Services, Azure e Google – si integra perfettamente con il control plane, in modo che le organizzazioni possano amministrare centralmente tutti i cluster Cohesity, indipendentemente da dove vengono eseguiti.

Con quest’ultima versione, i clienti possono ottenere un costo totale di proprietà (TCO) inferiore e prestazioni migliori offrendo configurazioni multiple, fino a 200 TByte per nodo, che semplificano le operazioni e riducono i costi di storage complessivi. Rispetto alle versioni precedenti dell’edizione cloud, la nuova versione può aiutare le organizzazioni a realizzare un throughput di acquisizione superiore al 100%, a richiedere fino al 50% in meno di nodi per cluster e a ridurre i costi fino al 66% per terabyte.

Taggato in: Cohesity

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

Cohesity amplia il marketplace con nuove integrazioni, per consentire alle organizzazioni di gestire meglio i propri dati e proteggerli dagli attacchi informatici
Cohesity collabora con Microsoft per semplificare il modo in cui le aziende proteggono e mettono al sicuro i propri dati dalle minacce informatiche, inclusi gli attacchi ransomware
Secondo una ricerca di Cohesity, la maggiore lacuna che i criminali informatici possono sfruttare è la mancanza di collaborazione tra team IT e Security Operation

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU