×
ItalianoEnglish

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Servizi
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Eventi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

Customer Press Room

ESET scopre PromptLock, il primo ransomware AI-powered

da grandangolo / giovedì, 28 Agosto 2025 / Pubblicato il Eset

PromptLock utilizza un modello AI locale per generare in tempo reale script Lua compatibili con Windows, Linux e macOS. Basandosi su prompt predefiniti, decide autonomamente se esfiltrare o cifrare i dati. Sfrutta un modello accessibile via API e, pur essendo una proof of concept, rappresenta una minaccia concreta

I ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno scoperto un nuovo tipo di ransomware che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) per eseguire attacchi. Chiamato PromptLock, il malware utilizza un modello linguistico AI accessibile in locale per generare script dannosi in tempo reale. Durante l’infezione, l’AI decide in autonomia quali file cercare, copiare o cifrare — segnando un potenziale punto di svolta nelle modalità operative della criminalità informatica.

“La comparsa di strumenti come PromptLock evidenzia un cambiamento significativo nello scenario delle minacce informatiche”, ha dichiarato Anton Cherepanov, senior malware researcher di ESET, che ha analizzato il malware insieme al collega Peter Strýček.

PromptLock genera script in Lua compatibili con diversi sistemi operativi, tra cui Windows, Linux e macOS. Il malware esamina i file locali, ne analizza il contenuto e — in base a prompt testuali predefiniti — stabilisce se esfiltrare o cifrare i dati. Una funzione distruttiva è già presente nel codice, sebbene al momento risulti inattiva.

Il ransomware utilizza l’algoritmo di cifratura SPECK a 128 bit ed è scritto in Golang. Le prime varianti sono già state individuate sulla piattaforma di analisi malware VirusTotal. Sebbene ESET consideri PromptLock una ‘proof of concept’, la minaccia che rappresenta è concreta.

“Con il supporto dell’AI, lanciare attacchi sofisticati è diventato molto più semplice — non è più necessario un team di sviluppatori esperti”, ha aggiunto Cherepanov. “Un modello AI configurato in modo adeguato è ormai sufficiente per creare malware complessi e adattivi. Se implementate correttamente, minacce di questo tipo potrebbero complicare notevolmente il rilevamento e rendere il lavoro dei difensori della cybersecurity ancora più impegnativo”.

PromptLock si appoggia a un modello linguistico liberamente disponibile tramite API, il che significa che gli script malevoli vengono forniti direttamente al dispositivo compromesso. È interessante notare che il prompt contiene anche un indirizzo Bitcoin, presumibilmente collegato al creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto.

ESET ha pubblicato i dettagli tecnici per sensibilizzare la comunità della cybersecurity. Il malware è stato classificato come Filecoder.PromptLock.A.

Su grandangolo

Che altro puoi leggere

ESET si conferma Champion nella Global Cybersecurity Leadership Matrix 2023 di Canalys
ESET si conferma main sponsor della TopTraining League by ESET
ESET potenzia l’offerta per il mercato consumer contro furti d’identità, ransomware, phishing e altro

Customer Press Room

  • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processor...
  • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    SentinelOne (NYSE: S) e Mimecast hanno recentem...
  • Vertiv completa l’acquisizione di Great Lakes Data Racks & Cabinets

    L’acquisizione rafforza la posizione di leaders...
  • Vertiv annuncia Vertiv™ OneCore per accelerare il deployment di infrastrutture prefabbricate scalabili per AI, HPC e data center ad alta densità da oltre 5 MW

    Lancio globale di una soluzione end-to-end che ...
  • SentinelOne potenzia la difesa dell’AI: Singularity Cloud Security, AI SIEM e Purple AI si aggiungono alla gamma di strumenti e AI agents del Marketplace di AWS

    I clienti di AWS possono così ottenere una sicu...

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Centro Computer
  • Cohesity
  • Consorzio Italia Cloud
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvias
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talentia Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Ufficio stampa, digital PR, marketing, lead generation: tutti i progetti nascono dalla nostra passione e competenza, con un tocco immancabile di creatività e innovazione.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telefono +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Servizi
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contatti
  • Languages

CONTATTI

  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TORNA SU